Muore a 38 anni dopo fecondazione assistita.
Inviato: 11 giu 2015, 22:18
Scusate ragazze nno sapevo dove mettera questa notizia, veramente terribile..
CONVERSANO (BARI) - Choc in Puglia. Una donna di 38 anni, Arianna Acrivoulis, residente a Bitritto (Bari), è deceduta ieri nell'ospedale Florenzo Jaja di Conversano, dopo essere stata sottoposta ad un intervento di fecondazione assistita. Secondo quanto si è appreso finora, la donna sarebbe deceduta in sala operatoria dell'unità di fecondazione medica assistita dopo l'agoaspirazione ovarica. A denunciare l'accaduto è stato il padre 83enne della donna. I carabinieri hanno sequestrato la cartella clinica. INDAGATI DUE MEDICI Due medici sono stati iscritti nel registro degli indagati della procura di Bari per cooperazione in omicidio colposo. Nelle prossime ore il pm inquirente del Tribunale di Bari, Luciana Silvestris, affidera' l'incarico per l'autopsia. LORENZIN INVIA TASK FORCE Il ministro della salute Beatrice Lorenzin ha inviato all'Ospedale "Florenzo Jaja" di Conversano una task force di esperti per fare luce sulla morte di Arianna Acrivoulis dopo un intervento di agoaspirazione ovarica. Una prima relazione sull'accaduto dovra' pervenire al ministro entro le prossime 48 ore. La task force, sottolinea il ministero della Salute, e' costituita all'interno dell'Unita' di crisi permanente per il coordinamento degli interventi urgenti in caso di gravi eventi verificatisi nell'erogazione di prestazioni da parte del Servizio Sanitario Nazionale. La task force composta da dirigenti della direzione programmazione del Ministero, da carabinieri del Nas, da dirigenti ed esperti di Agenas e rappresentanti delle Regioni, dovra' acquisire tutti i documenti utili per fare luce sul decesso della signora Arianna Acrivoulis. Una prima relazione sull'accaduto dovra' pervenire al ministro Lorenzin e all'Unita' di crisi permanente costituita al Ministero entro le prossime 48 ore.
CONVERSANO (BARI) - Choc in Puglia. Una donna di 38 anni, Arianna Acrivoulis, residente a Bitritto (Bari), è deceduta ieri nell'ospedale Florenzo Jaja di Conversano, dopo essere stata sottoposta ad un intervento di fecondazione assistita. Secondo quanto si è appreso finora, la donna sarebbe deceduta in sala operatoria dell'unità di fecondazione medica assistita dopo l'agoaspirazione ovarica. A denunciare l'accaduto è stato il padre 83enne della donna. I carabinieri hanno sequestrato la cartella clinica. INDAGATI DUE MEDICI Due medici sono stati iscritti nel registro degli indagati della procura di Bari per cooperazione in omicidio colposo. Nelle prossime ore il pm inquirente del Tribunale di Bari, Luciana Silvestris, affidera' l'incarico per l'autopsia. LORENZIN INVIA TASK FORCE Il ministro della salute Beatrice Lorenzin ha inviato all'Ospedale "Florenzo Jaja" di Conversano una task force di esperti per fare luce sulla morte di Arianna Acrivoulis dopo un intervento di agoaspirazione ovarica. Una prima relazione sull'accaduto dovra' pervenire al ministro entro le prossime 48 ore. La task force, sottolinea il ministero della Salute, e' costituita all'interno dell'Unita' di crisi permanente per il coordinamento degli interventi urgenti in caso di gravi eventi verificatisi nell'erogazione di prestazioni da parte del Servizio Sanitario Nazionale. La task force composta da dirigenti della direzione programmazione del Ministero, da carabinieri del Nas, da dirigenti ed esperti di Agenas e rappresentanti delle Regioni, dovra' acquisire tutti i documenti utili per fare luce sul decesso della signora Arianna Acrivoulis. Una prima relazione sull'accaduto dovra' pervenire al ministro Lorenzin e all'Unita' di crisi permanente costituita al Ministero entro le prossime 48 ore.