Pagina 1 di 1

fivet

Inviato: 14 giu 2015, 20:43
da minuminu
salve a tutte,
vi scrivo un pò la mia "storia" magari può esservi d'aiuto.
a novembre 2014 ho fatto la prima visita alla biotexcom di Kiev:
- professionali, cordiali
- professionisti...ci hanno fatto una visita molto approfondita = ecografia,
con pap test, spiegazioni a volonta, sperminogramma, ecc ecc
- mi hanno dato una cartellina con tutte informazioni e tutti i recapiti dove
contattarli (telefono, fax, e-mail riservata ecc), è tutti i giorni festivi nel
quale la clinica osserva la chiusura!!
- mi hanno prescritto una risonanza magnetica per le vie urinarie per
controllare che fosse tutto libero, senza calcoli ecc (di solito chi soffre di amenorrea
primaria ...e avuto già calcoli in precedenza loro consigliano questo
controllo)
ho fatto la risonanza ed altri accertamenti su analisi del sangue ed ho spedito
tutto per e.mail..facendo altre mille domande.....mi hanno risposto il giorno dopo!!!!!
21 maggio ho deciso di cominciare tutto
il trattamento, quindi ho iniziato la stimolazione di prova per controllare
l'endometrio (sono solo 10 giorni) , oggi ho fatto la mia prima ecografia (mi
hanno telefonato sul cellulare per ricordarmelo!!!) e venerdì ne dovrò fare
un'altra....
vi posso dire la mia impressione?
sono bravissimi e ho tanta fiducia in loro!!!!
lo consiglio

Re: fivet

Inviato: 03 dic 2015, 21:00
da staff
QUANTO TEMPO RICHIEDE UN TRATTAMENTO FIVET?
La FIVET (fecondazione in vitro con trasferimento in utero degli embrioni) è senza dubbio tra le tecniche di riproduzione assistita più utilizzate dalle coppie italiane. E se i costi in termini economici si stanno via via relativamente ridimensionando, sia per la fivet omologa sia per quella eterologa (pur con alcune differenze a livello regionale), il procedimento necessario continua, per forza di cose, a richiedere un certo investimento di tempo.

“In media, per effettuare un ciclo occorrono dai 9 ai 12 mesi”, dice infatti Andrea Borini, direttore e responsabile clinico e scientifico di Tecnobios Procreazione, e presidente SIFES (Società Italiana di Fertilità e Sterilità e Medicina della Riproduzione). “Ma bisogna tener conto del fatto che spesso il primo tentativo non ha successo, e occorre quindi ripetere il ciclo”.

‪#Quanto‬ ‪tempo‬ deve passare tra un tentativo e l’altro?
“È necessario attendere almeno 2 o 3 mesi; ci sono tuttavia donne, specialmente giovani, che soprattutto per motivi di ordine psicologico preferiscono attendere anche 6 o 8 mesi. Per capirci: c’è chi dice: “Siamo in ballo, balliamo’ e chi, invece, preferisce riposarsi un po”, risponde Borini.

Quindi, quando si comincia il percorso, è meglio programmare un lungo periodo?
“In genere”, suggerisce l’esperto, “è meglio non pensare che in 9-10 mesi tutto si risolva con una sola prova e mettere in conto un periodo di 18-20 mesi”.

di Elisabetta Zamberlan