Pagina 1 di 1
assenza dal lavoro
Inviato: 18 giu 2015, 13:40
da mammacoifiocchi
Care amiche, siccome a breve rinizierà la mia avventura di ovodonazione, dovrei assentarmi da lavoro in quanto faccio l'insegnante. Voi quali procedure avete seguito per assentarvi, visto che il tutto si svolge all'estero? Domani dovrei andare a parlare dalla Dirigente, fatemi sapere al più presto.Grazie

Re: assenza dal lavoro
Inviato: 18 giu 2015, 15:59
da giovanna
Io contattai l'inps, mi dissero che x i giorni in cui ero all'estero non potevano coprirmi ma da quando rientravo in Italia si (x legge, due settimane).
Il mio medico di base aveva la stessa opinione anche xke non poteva farmi certificato x telefono.
La biotex mi fece una sorta di certificato in cui scrisse che dovevo stare a riposo per 14 giorni.
La spedii cmq al mio inps di competenza e anche al consulente del lavoro che faceva la mia busta paga. Quest'ultimo non volle sentire ragioni e i gg in cui sono stata a kiev me li considerò come ferie e non come giorni di malattia.
Tutto questo è successo nel 2012, forse ora che l'eterologa in Italia è leggermente più sdoganata qualcosa è cambiato!
Re: assenza dal lavoro
Inviato: 18 giu 2015, 20:57
da alexia
A me non hanno mai fatto problemi, e io ho fatto 4 tentativi! Ho sempre preso malattia per tutti i 15 giorni. Basta che sul certificato della clinica ci sia scritto 'cure ginecologiche'... molto vago!
Re: assenza dal lavoro
Inviato: 19 giu 2015, 19:02
da civettanera
Prendi malattia e sulla richiesta scrivi come ti ha detto alexia. Come indirizzo dove essere reperibile devi scrivere quello del tuo albergo, ovviamente non manderanno mai un controllo fiscale all'estero. Sai bene che nel tuo caso non possono darti le ferie, al massimo puoi prendere i 3 giorni di congedo retribuito. Ma avevo il tuo stesso problema e mi sono informata. Prendi malattia, il tuo medico deve farti il certificato.
Re: assenza dal lavoro
Inviato: 19 giu 2015, 20:48
da kleo
civettanera ha scritto:Prendi malattia e sulla richiesta scrivi come ti ha detto alexia. Come indirizzo dove essere reperibile devi scrivere quello del tuo albergo, ovviamente non manderanno mai un controllo fiscale all'estero. Sai bene che nel tuo caso non possono darti le ferie, al massimo puoi prendere i 3 giorni di congedo retribuito. Ma avevo il tuo stesso problema e mi sono informata. Prendi malattia, il tuo medico deve farti il certificato.
Il medico per farti il certificato dovrebbe averti lì davanti.
In teoria non può farti un certificato al telefono e dire che in quel momento sei all'estero!
Poi ovvio, se hai un medico di manica larga che ti fa una cosa del genere tanto meglio, ma i certificati a distanza per legge non si possono fare!
Re: assenza dal lavoro
Inviato: 20 giu 2015, 11:18
da lupessita
Effettivamente c'è qualcosa di vero in ciò che dice kleo, perchè quando mia sorella è venuta su a Milano per un'operazione l'anno scorso, il certificato glielo ha dovuto fare il mio medico, visto che lei dichiarava che post operazione stava da me. Mi pare che per la degenza in ospedale io avessi spedito un fax con il certificato di ricovero, ma il suo medico è potuto intervenire (per prolungare la malattia) solo al suo rientro a casa sua.
Re: assenza dal lavoro
Inviato: 20 giu 2015, 11:56
da wendy89
Esatto, la clinica ti fa il certificato.
Tu dall'estero lo spedisci al tuo inps e al datore di lavoro.
Il medico di famiglia non c'entra (e cmq se sei malato e non puoi farti visitare da lui, dovrebbe essere lui a venire da te. Poi ovvio non tutti lo fanno).
Cmq io ho seguito questa procedura e nè l'inps e nè chi mi fa le buste paga mi ha riconosciuto lo stato di malattia
Re: assenza dal lavoro
Inviato: 20 giu 2015, 20:19
da roulettrussa
È vero, è la clinica che fa il certificato.
Re: assenza dal lavoro
Inviato: 20 giu 2015, 21:53
da Gina
ciao,
anche a me risulta che all'estero ci sono dei problemi per la malattia perchè inps non potrebbe controllare... questo vale ovviamente per lavoratrici dipendenti.
Certo non è il massimo ...
Al rientro in Italia il medico di base può fare un normale certificato, almeno 15-20 gg fino alle beta
Inps intervine sostenendo economicamente la malattia... quindi se ha dubbi viene a controllare , vista la diagnosi sarebbero davvero simpatici!!!