Pagina 1 di 3

endometrio

Inviato: 21 giu 2015, 16:31
da alexia
Qual è la misura giusta dell'endometrio dopo 15 gg di terapia, e quanto ci impiega a crescere? Quando ha raggiunto la misura giusta per quanto tempo può rimanere così? Fino a quando si va avanti con l'assunzione di estradiolo e quando si inizia con il progesterone?

Re: endometrio

Inviato: 21 giu 2015, 17:18
da rosmarina
Ciao cara, io ho sempre sentito che un endometrio da 8 mm in su è ok per il transfer (oltre allo spessore, secondo me, il gine guarda anche l'aspetto). Nel primo tentativo, al 14° giorno (ciclo del transfer), avevo un'endometrio di 8,72 mm. Nel ciclo precedente avevo 8,46 mm. Per questo secondo tentativo il centro vuole aumentare ancor di più lo spessore. Spero di esserti stata un pochino utile con la mia esperienza. Un abbraccio.

Re: endometrio

Inviato: 21 giu 2015, 17:28
da gaia
Scusate l'intrusione. Quindi con i cerotti o Progynova si va avanti fino al transfert?

Re: endometrio

Inviato: 21 giu 2015, 20:36
da robbyio
gaia ha scritto:Scusate l'intrusione. Quindi con i cerotti o Progynova si va avanti fino al transfert?
Per il primo tentativo ho preso progynova (4 pastiglie al giorno, dall'ottavo giorno del ciclo). Se le beta fossero state positive avrei dovuto prendere progynova fino al battito cardiaco del bambino, poi in due settimane diminuire la dose fino a niente.
Per questo secondo tentativo il gine mi ha sostituito progynova con etinilestradiolo. Comunque sì, gli estrogeni vanno presi fino al transfer e oltre, assolutamente! :)

Re: endometrio

Inviato: 21 giu 2015, 20:48
da balena
concordo con rosmarina, da 8mm in su è buono, però deve essere necessariamente trilaminare.
nei miei tentativi ho sempre avuto endo a 11 mm il giorno precedente al transfer.
anch io sapevo che i farmaci, in caso di positivo, si continuano fino al 3° mese

Re: endometrio

Inviato: 22 giu 2015, 10:46
da Rinie
che non c'è proprio una regola fissa perchè a memoria ci sono stati positivi con endometrio anche di 6 e endometrio che si stava leggermente sfaldando e endometrio non perfettamente trilaminare......
in generale si dice che sopra i 7 si può già sperare nel transfer perchè è la misura minima, la misura và dai 7 ai 14 circa, l'ideale dicono sia tra 10 e 12 ...

inizialmente l'endometrio cresce abbastanza velocemente, poi dopo il decimo giorno rallenta la crescita, l'endometrio cresce finchè non inizi a prendere il progesterone....

diciamo che è meglio arrivare perfette al transfer ma che ci vuole pure una botta di fortuna non indifferente per arrivare al positivo...miseriaccia alla fortuna....

Re: endometrio

Inviato: 22 giu 2015, 10:55
da acqua
Rinie ha scritto:che non c'è proprio una regola fissa perchè a memoria ci sono stati positivi con endometrio anche di 6 e endometrio che si stava leggermente sfaldando e endometrio non perfettamente trilaminare......
in generale si dice che sopra i 7 si può già sperare nel transfer perchè è la misura minima, la misura và dai 7 ai 14 circa, l'ideale dicono sia tra 10 e 12 ...

inizialmente l'endometrio cresce abbastanza velocemente, poi dopo il decimo giorno rallenta la crescita, l'endometrio cresce finchè non inizi a prendere il progesterone....

diciamo che è meglio arrivare perfette al transfer ma che ci vuole pure una botta di fortuna non indifferente per arrivare al positivo...miseriaccia alla fortuna....
Hai ragione Rinie, c'è sempre in mezzo la "bdc" o il "fattore K" (come dice il mio gine). Non ci si deve pensare, sennò non si parte...... No

Re: endometrio

Inviato: 22 giu 2015, 11:14
da elisa98
Mi aggrego alla domanda, visto che è una cosa cosa che interessa molto anche me e su cui non ho affatto le idee chiare... ma l'endometrio quando diventa trilaminare? E finché non si inizia l'assunzione di progesterone non si rischia che inizi lo sfaldamento? Come siamo complicate :lol:

Re: endometrio

Inviato: 22 giu 2015, 11:26
da birba
Eh, bella domanda. Siamo davvero complesse... :lol: :lol: :lol:

Re: endometrio

Inviato: 22 giu 2015, 11:36
da maryrose
elisa98 ha scritto:Mi aggrego alla domanda, visto che è una cosa cosa che interessa molto anche me e su cui non ho affatto le idee chiare... ma l'endometrio quando diventa trilaminare? E finché non si inizia l'assunzione di progesterone non si rischia che inizi lo sfaldamento? Come siamo complicate :lol:
Esatto bella domanda! Adesso il mio è trilineare, ma può essere che tra poco si sfaldi? Aiutooooo!