
Adozione e PMA, possibile?
Adozione e PMA, possibile?
Ne avete già parlato sicuramente, ma oggi ho bisogno di conforto e di informazioni
Sono un po' scombussolata, da quando abbiamo iniziato il percorso adozione. Altero momenti di euforia a momenti di sconforto, spero che sia normale sentirsi così confusi, anche perché non so se in questo momento sto metabolizzando la possibilità di non avere mai figli biologici. Ho sentito che il percorso può essere parallelo alla PMA, ma è meglio secondo gli psicologi e gli assistenti sociali avere già superato il "lutto del figlio biologico", quindi contrasta un po' con quello che vogliamo fare... ovvero provare davvero a cercarlo tutti i mesi e iniziare anche qualche tecnica di fecondazione assistita (ovodonazione) o lasciare tutto al caso e dedicarci al pensiero dell'adozione? con tutti questi sentimenti contradditori non vorrei mai rischiare di non sentirmi subito pronta e mandare tutto a monte. Ora abbiamo iniziato, sicuramente ci vuole un po' di tempo per schiarirsi le idee....
non so bene cosa cercheranno di dirci questi psicologi, ma il fatto è che non mi sento di avere concluso qui l'argomento figlio biologico! Per il resto, penso che non avremo nessun problema a suddividere equamente l'amore per un figlio adottato e un figlio naturale, anche se ci potranno essere tante preoccupazioni date dallo stato fisico e psichico di un figlio adottato, che ha magari trascorso i primi anni della sua vita con una carenza affettiva e eventuali maltrattamenti, ecc... Lo stress ora è anche non sapere se questi pretendono che io abbia messo una pietra sopra alla speranza di averne uno naturale....
come l'avete superata questa cosa? ovvero tutte quelle che hanno fatto domanda di adozione hanno già fatto almeno una IUI o una FIVET??
io no..... dovrei prima iniziare con quella?...
Sono un po' scombussolata, da quando abbiamo iniziato il percorso adozione. Altero momenti di euforia a momenti di sconforto, spero che sia normale sentirsi così confusi, anche perché non so se in questo momento sto metabolizzando la possibilità di non avere mai figli biologici. Ho sentito che il percorso può essere parallelo alla PMA, ma è meglio secondo gli psicologi e gli assistenti sociali avere già superato il "lutto del figlio biologico", quindi contrasta un po' con quello che vogliamo fare... ovvero provare davvero a cercarlo tutti i mesi e iniziare anche qualche tecnica di fecondazione assistita (ovodonazione) o lasciare tutto al caso e dedicarci al pensiero dell'adozione? con tutti questi sentimenti contradditori non vorrei mai rischiare di non sentirmi subito pronta e mandare tutto a monte. Ora abbiamo iniziato, sicuramente ci vuole un po' di tempo per schiarirsi le idee....
non so bene cosa cercheranno di dirci questi psicologi, ma il fatto è che non mi sento di avere concluso qui l'argomento figlio biologico! Per il resto, penso che non avremo nessun problema a suddividere equamente l'amore per un figlio adottato e un figlio naturale, anche se ci potranno essere tante preoccupazioni date dallo stato fisico e psichico di un figlio adottato, che ha magari trascorso i primi anni della sua vita con una carenza affettiva e eventuali maltrattamenti, ecc... Lo stress ora è anche non sapere se questi pretendono che io abbia messo una pietra sopra alla speranza di averne uno naturale....
come l'avete superata questa cosa? ovvero tutte quelle che hanno fatto domanda di adozione hanno già fatto almeno una IUI o una FIVET??
io no..... dovrei prima iniziare con quella?...
-
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 25 mag 2015, 13:38
Re: Adozione e PMA, possibile?
Sono convinta che ognuno ha i suoi tempi e questi vadano rispettati.
Sono scelte fondamentali della vita e il fatto che tu rifletta su questo è legittimo.
a presto e in bocca al lupo!!!
Sono scelte fondamentali della vita e il fatto che tu rifletta su questo è legittimo.
a presto e in bocca al lupo!!!
-
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 29 mag 2015, 09:08
Re: Adozione e PMA, possibile?
Io ho avuto da quando avevo 20 anni problemi e sapevo che forse non avrei mai avuto un bimbo nato da me e forse per questo io e mio marito abbiamo pensato spesso all'adozione. Ora i medici ci hanno in parte convinto che con la PMA possiamo avere un nostro bimbo e risolvere in parte i miei problemi e abbiamo cominciato. Anch'io penso che i due percorsi non siano tra loro contrastanti però sicuramente devono essere fatti in momenti diversi, un bimbo adottivo richiede tante energie, ha bisogno di tutto il nostro affetto e la nostra attenzione e forse avere due bimbi (tuo e adottivo insieme) potrebbe richiedere molto più impegno.
Re: Adozione e PMA, possibile?
mi aspettavo che prima o poi sarebbe venuta fuori questo discorso di incompatibilità fra i due percorsi e mi inquietava un po'... Se la diagnosi è confermata, cioè sterilità inspiegata, come faremo a dire che abbiamo superato con serenità il fatto che non avremo mai un figlio biologico... potrebbe capitare in futuro per vie naturali, anche dopo tentativi falliti di pma, no?
Una famiglie che fa l'adozione, deve per forza escludere la pma? Mi sembra ingiusto..
Una famiglie che fa l'adozione, deve per forza escludere la pma? Mi sembra ingiusto..
Re: Adozione e PMA, possibile?
questo tema mi interessa molto: anch'io mi ritrovo nella vostra situazione...
Stavamo seguendo un precorso di PMA (fatta ovodonazione), e vorrei provare a fare anche l'adozione...
Stavamo seguendo un precorso di PMA (fatta ovodonazione), e vorrei provare a fare anche l'adozione...
Re: Adozione e PMA, possibile?
Io non mi sento in grado di dare consigli.
Ogni esperienza è diversa dalle altre e ogni persona ha un modo diverso di affrontare le situazioni.
Vi posso dire come ho ragionato io (mi rendo conto che magari per qualcuna questo discorso è semplicistico e/o ovvio).
Mi sono fatta questa domanda:
"Avendo il potere di decidere liberamente se avere un figlio bio o uno ado, da quale dei due mi sento più attratta?"
Finchè alla domanda ho risposto bio, ho pensato che l'adozione fosse per me un ripiego;
Ogni esperienza è diversa dalle altre e ogni persona ha un modo diverso di affrontare le situazioni.
Vi posso dire come ho ragionato io (mi rendo conto che magari per qualcuna questo discorso è semplicistico e/o ovvio).
Mi sono fatta questa domanda:
"Avendo il potere di decidere liberamente se avere un figlio bio o uno ado, da quale dei due mi sento più attratta?"
Finchè alla domanda ho risposto bio, ho pensato che l'adozione fosse per me un ripiego;
Re: Adozione e PMA, possibile?
Ecco il motivo per cui non abbiamo deicso di fare domanda di adozione.
Nel mio cuore sapevoo benissimo che il fatto di voler provare con PMA anche eterologa significa che ancora non riesco a riconoscere il vero senso dell'adozione. Il mio carattere fin troppo riflessivo e autocritico mi pone ancora una volta davanti a forte perplessità.
Nel mio cuore sapevoo benissimo che il fatto di voler provare con PMA anche eterologa significa che ancora non riesco a riconoscere il vero senso dell'adozione. Il mio carattere fin troppo riflessivo e autocritico mi pone ancora una volta davanti a forte perplessità.
-
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52
Re: Adozione e PMA, possibile?
un bimbo, in qualsiasi modo arrivi (adozione o concepimento), non è mai "una seconda scelta": è un dono. Per te che diventi genitore, per lui che avrà una famiglia. Una volta ho letto questa affermazione detta da una mamma che ha adottato due bimbi: "voi non siete nati dalla mia pancia, ma dal mio cuore".
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 03 giu 2015, 21:13
Re: Adozione e PMA, possibile?
ciao Gina, guarda, ad aprile abbiamo ricevuto la comunicazione che non eravamo idonei ad adottare, dopo le massacranti visite a cui ci siamo sottoposti, dopo tutte le insinuazioni e strane domande che ci hanno fatto gli assistenti. Nonostante ciò, ho continuato a desiderare di adottare un figlio, sono sempre del parere che ne valga la pena. Purtroppo abbiamo dovuto obbligatoriamente cambiare direzione, quindi ci siamo spinti verso la surrogazione. Ho una malformazione all'utero, per cui non posso nemmeno sottopormi a programmi di pma, se non alla surrogazione.
L'unica cosa che potrei consigliarti, è che, se hai anche una minima opportunità di poterci provare con la pma... non esitare!
L'unica cosa che potrei consigliarti, è che, se hai anche una minima opportunità di poterci provare con la pma... non esitare!
Re: Adozione e PMA, possibile?
anch'io infatti sto tenendo il piede in due scarpe e penso che potrebbe essere stressante , potrebbe, lo sarà certamente, ma pensa che, avendo presentato la domanda a dicembre al tribunale di milano non mi hanno ancora chiamato per un colloquio (l'avranno persa?!??) e anche sul fronte pma io dovevo ancora fare la laparo non se ne parlerà prima del 2016 e forse mi toccherà forzare le cose privatamente..
Io non ho assolutamente la smania del pancione, che deve certo essere un periodo particolare ma di soli 9 mesi, e già prima di sposarci avevamo pensato quanto sarebbe stato bello adottare e se avessimo potuto (ma anche lì devi aspettare tre anni!!) avremmo presentato la domanda subito, ancor prima di sapere di avere problemi di fertilità!
Mi chiedo se qualcuno degli operatori dei servizi sociali che ti tartassano per l'idoneità ha per caso problemi di fertilità: sembra che siano tutti fertilissimi come conigli!! e che quindi non riescano a mettersi nei nostri panni stressati tra le lungaggini mediche e quelle burocratiche.. pare che li selezionino apposta...
comunque auguri per l'atteso decreto (vedo che tu sei già molto più avanti di me)
e FORZA e CORAGGIO
questa battaglia la vinceremo noi, in barba a chi dice..una cosa alla volta...ma ho mica il tempo di Matusalemme!
Io non ho assolutamente la smania del pancione, che deve certo essere un periodo particolare ma di soli 9 mesi, e già prima di sposarci avevamo pensato quanto sarebbe stato bello adottare e se avessimo potuto (ma anche lì devi aspettare tre anni!!) avremmo presentato la domanda subito, ancor prima di sapere di avere problemi di fertilità!
Mi chiedo se qualcuno degli operatori dei servizi sociali che ti tartassano per l'idoneità ha per caso problemi di fertilità: sembra che siano tutti fertilissimi come conigli!! e che quindi non riescano a mettersi nei nostri panni stressati tra le lungaggini mediche e quelle burocratiche.. pare che li selezionino apposta...
comunque auguri per l'atteso decreto (vedo che tu sei già molto più avanti di me)
e FORZA e CORAGGIO
questa battaglia la vinceremo noi, in barba a chi dice..una cosa alla volta...ma ho mica il tempo di Matusalemme!