Pagina 1 di 2

Ovodonazione in menopausa

Inviato: 27 ago 2015, 15:56
da rokkina
Ho ritirato le analisi ed ho 102.5 di fsh e 42.2 di lh. (18° giorno ciclo). Ho scritto alla gine e mi ha detto che sono in menopausa anticipata.
Che dobbiamo vederci per la terapia sotitutiva.
Il prossimo mese non potrei avere le mestruazioni?
E' sicuro che sono ko?

Ma, sopratutto, quello che mi preme maggiormente è: ora come farò con ovodonazione?
Come faranno a sincronizzarmi con la donatrice considerato che non si sa se avrò le mestruazioni o no, se sono in menopausa, come mi crescerà l'endometrio?
Fino al mese scorso avevo un endometrio di 14 e oggi mi ritrovo in meno pausa.

Re: Ovodonazione in menopausa

Inviato: 27 ago 2015, 19:59
da pinacolada
Rokkina intanto un saluto...e poi...calma. Io so di ragazze che hanno fatto ovodonazione in menopausa, quindi anche se non so i dettagli del protocollo, so che è assolutamente possibile. Forza e coraggio. è il primo episodio di amenorrea? Hai provato con l'agopuntura?

Re: Ovodonazione in menopausa

Inviato: 27 ago 2015, 22:15
da poelman
Rokkina non preoccuparti se menopausa o meno e neanche del valore del fsh.
La tua è un eterologa, quindi pensa solo a prepararti al meglio.

Re: Ovodonazione in menopausa

Inviato: 28 ago 2015, 12:51
da guerriera
Eccomi! Ho fatto ovo in menopausa precoce .
Io non ho fatto terapia sostitutiva ma ho preso la pillola per diversi mesi poi sospesa ed iniziata terapia con estrogeni. L'endometrio è cresciuto bene ed ho potuto fare il transfer.
Quindi cara, ti dico che ti capisco perfettamente ma vorrei tranquillizzarti.....in menopausa precoce puoi fare tranquillamente ovodonazione.
Ti abbraccio forte forte.

Re: Ovodonazione in menopausa

Inviato: 28 ago 2015, 14:01
da topa
Ciao, come avrai già letto nei tanti topic, l'ovodonazione si fa proprio e soprattutto per chi è in menopausa: anticipata, precoce o chiamiamola pure esaurimento ovarico precoce (POF), come io preferisco perchè la parola menopausa ha atterrito anche me. Ovviamente la menopausa non arriva tutta di colpo, ma valori così alti possono dire che ci si sta avvicinando, e che non si può contare ogni mese su ovociti propri. Ma se hai già deciso di fare ovo, la cosa non ridurrà le probabilità di riuscita! Se hai approfondito, vedrai che la maggioranza dei Centri esteri (anche la biotexcom) per l'ovodonazione fa fare alcuni cicli di pillola per garantire un ciclo prevedibile, induce poi una condizione di "menopausa" con il Decapeptyl che blocca le ovaie per impedire una ovulazione imprevista (e inutile), poi fa partire con il Progynova o altri estrogeni per garantire la giusta crescita dell'utero (che risponde solitamente bene) che verrà monitorata fino ai valori ottimali , poi si procederà col transfer, non appena la donatrice avrà fatto il pick up.
Devo dirti che proprio l'idea di poter fare ovo, e quindi sognare la possibilità di un figlio, mi ha fatto "accantonare" il pensiero della menopausa. Dopo tanti transfer negativi (non certo dovuti al FSH) è arrivata la volta buona, e ti assicuro che la gravidanza può procedere benissimo perchè gli ormoni li produce la placenta (passati i primi 3 mesi in cui si continua con il progynova). Sapevo bene che il problema era solo "rimandato".

Re: Ovodonazione in menopausa

Inviato: 28 ago 2015, 20:03
da robbyio
Stai tranquilla, vedrai si sistemerà tutto.
Ora concentrati su questo tentativo poi il resto si vedrà.
Ti abbraccio forte e se hai bisogno siamo qua

Re: Ovodonazione in menopausa

Inviato: 28 ago 2015, 21:58
da birba
non preoccuparti si fa tutto!!!! e l'endometrio cresce anche se ora ti sembra impossibile!
ma hai capito che lo stress è il problema!! LAVORACIIIIIII perché quello influisce molto!
un abbraccio grande

Re: Ovodonazione in menopausa

Inviato: 29 ago 2015, 18:24
da rokkina
Grazie a tutte ragazze,
per ora dal centro mi hanno solo detto di assumere la pillola anticoncezionale.
Poi mi faranno un piano terapeutico, spero che l'endometrio mi cresca. Ora la paura è questa, che il fetente rimanga a 2/3 mm.

In effetti per tos non mi sembra il momento, anche se in realtà in non la condivido molto, ma se ne parlerà almeno dopo questo tentativo e dopo un anno di assenza di ciclo. Anche perchè (la reputerete una scemenza) ma io penso che il ciclo mi sia sparito dallo stress.
Sto attraversando un periodo molto intenso e faticoso, anche sotto il profilo lavorativo e anche a vent'anni mi successe che il ciclo mi sparì per mesi.

Re: Ovodonazione in menopausa

Inviato: 29 ago 2015, 18:26
da swimma
Ti dico la mia esperienza! Per il primo transfer feci soppressione x sincronizzarmi! X il secondo invece ero appena entrata in menopausa visto che non vedevo più il ciclo da sei mesi e avevo un FSH di 62! Bene l'unica cosa che feci è stata quella di EVITARE accuratamente l'anticoncezionale xchè almeno nel mio caso avrebbe addormentato l'endometrio ulteriormenete! E allora il ciclo precedente ne feci uno di prova con ua TOS simile alla preparazione e cioè Progynkva e Progeffik! Semplicissimo! Sono arrivatala senza alcun stress al transfer anche perché così non c'erano problemi di ovulazione improvvisa e quindi rischi di far saltare il tutto!!!

Re: Ovodonazione in menopausa

Inviato: 29 ago 2015, 19:22
da rokkina
swimma Ma come faccio ad evitare l'anticoncezionale?
I centri lo prescrivono per sincronizzare con la donatrice. Infatti me l'hanno già prescritto tre mesi prima del transfer e poi mi daranno il loro piano terapeutico. Io non l'ho ancora iniziato.
Secondo me una soppressione devono farmela, non si sa mai, è il primo mese che mi salta il ciclo.

Secondo me mi conviene iniziare a prendere la pillola e magari il mese prossimo andare dal ginecologo italiano e fare un ciclo di prova per vedere se mi cresce l'endometrio.
Che dite, è una buona idea?
Altro non so che dire :(