Riserva ovarica ridotta
Inviato: 21 ott 2015, 15:59
Buonasera a tutti,
Io e mio marito stiamo cercando il secondo bimbo da 2 anni. Quando abbiamo deciso di iniziare a provarci ho fatto una visita ginecologica (le faccio cmq regolarmente da quando avevo 22 anni circa) per verificare se era tutto ok. Il dottore mi dice che sto bene e che posso procedere.
Dopo 4 mesi di tentativi non andati a buon fine mio marito ha fatto uno spermiogramma…risultato tutto ok.
Dopo 2 anni di tentativi ancora niente per cui ho deciso di consultare una ginecologa (diversa dal primo). Questa dottoressa nel farmi l’ecografica ha ipotizzato riserva ovarica ridotta, ho fatto test ormonali e l’antimulleriano è risultato a 0,6 invece gli altri ormoni sono ok (ora non ho valori sottomano). Mi ha consigliato di consultare un esperto in materia che mensilmente viene presso il suo studio e che si occupa di questa tematica. Il dottore ha confermato riserva ovarica ridotta e ha detto che non ho molto tempo a disposizione (in termini di anni), mi ha prescritto di nuovo esami ormonali e cariotipo.
Gli esami ormonali sono gli stessi della prima volta, per il cariotipo sto aspettando risultati. Nel frattempo ho fatto un monitoraggio e la dottssa ha trovato che ho ovulato subito dopo il ciclo, quindi presto, ma che cmq per lei il funzionamento era corretto.
Ho rincontrato il dottore e questi mi parla solo di fecondazione eterologa, e mi ha consigliato, visto che nel pubblico ci vuole tempo e che io non ne ho molto a disposizione, di provare con una ovodonazione in clinica privata estera.
Gli ho chiesto di fare la stimolazione, cosa a cui aveva pensato anche la dottssa, ma lui mi ha risposto che nel mio caso con riserva ovarica ridotta non darebbe i risultati sperati, sarebbe quasi inutile ma mi stresserebbe dal punto di vista fisico e psicologico…io questa cosa non l’ho ben capita in realtà: mi dice che potrei riuscirci naturalmente non è escluso, ma la stimolazione non serve…non mi è chiaro.
Attendo risultati del cariotipo per consultare anche un altro dottore che sto cercando, nel frattempo chiedo a voi se avete consigli da darmi o avete affrontato la mia stessa problematica.
Grazie
Io e mio marito stiamo cercando il secondo bimbo da 2 anni. Quando abbiamo deciso di iniziare a provarci ho fatto una visita ginecologica (le faccio cmq regolarmente da quando avevo 22 anni circa) per verificare se era tutto ok. Il dottore mi dice che sto bene e che posso procedere.
Dopo 4 mesi di tentativi non andati a buon fine mio marito ha fatto uno spermiogramma…risultato tutto ok.
Dopo 2 anni di tentativi ancora niente per cui ho deciso di consultare una ginecologa (diversa dal primo). Questa dottoressa nel farmi l’ecografica ha ipotizzato riserva ovarica ridotta, ho fatto test ormonali e l’antimulleriano è risultato a 0,6 invece gli altri ormoni sono ok (ora non ho valori sottomano). Mi ha consigliato di consultare un esperto in materia che mensilmente viene presso il suo studio e che si occupa di questa tematica. Il dottore ha confermato riserva ovarica ridotta e ha detto che non ho molto tempo a disposizione (in termini di anni), mi ha prescritto di nuovo esami ormonali e cariotipo.
Gli esami ormonali sono gli stessi della prima volta, per il cariotipo sto aspettando risultati. Nel frattempo ho fatto un monitoraggio e la dottssa ha trovato che ho ovulato subito dopo il ciclo, quindi presto, ma che cmq per lei il funzionamento era corretto.
Ho rincontrato il dottore e questi mi parla solo di fecondazione eterologa, e mi ha consigliato, visto che nel pubblico ci vuole tempo e che io non ne ho molto a disposizione, di provare con una ovodonazione in clinica privata estera.
Gli ho chiesto di fare la stimolazione, cosa a cui aveva pensato anche la dottssa, ma lui mi ha risposto che nel mio caso con riserva ovarica ridotta non darebbe i risultati sperati, sarebbe quasi inutile ma mi stresserebbe dal punto di vista fisico e psicologico…io questa cosa non l’ho ben capita in realtà: mi dice che potrei riuscirci naturalmente non è escluso, ma la stimolazione non serve…non mi è chiaro.
Attendo risultati del cariotipo per consultare anche un altro dottore che sto cercando, nel frattempo chiedo a voi se avete consigli da darmi o avete affrontato la mia stessa problematica.
Grazie