Pagina 1 di 6
Cortisone?
Inviato: 26 gen 2016, 22:09
da guerriera
Ragazze un caro saluto a tutte!
quello del DELTACORTENE è un mio grosso cruccio...
Da piccola sono stata in cura con cortisone per asma il che ha creato molti problemi (ero ingrassata in maniera abnorme)
In realtà so che si prescrive il Deltacortene per scongiurare eventuali problemi di attecchimento legati a "malattie autoimmuni" di cui uno o entrambe i partner potrebbero essere portatori...
mi raccontate la vostra esperienza con il farmaco??
Re: Cortisone?
Inviato: 26 gen 2016, 22:53
da sonoincerca
io l'ho preso in tutte le mie pma, anche il mio gine diceva che serviva per eventuali malattie autoimmuni , ma io mi sono sempre chiesta se non era meglio verificare se c'erano queste malattie e poi eventualmente prendere questo medicinale , lui invece sosteneva il contrario
Re: Cortisone?
Inviato: 26 gen 2016, 23:12
da Antonella
il deltacortene non passa la placenta. Circa l'ingrassamento, la cosa è molto soggettiva, io purtroppo devo prendere cortisone da 4 anni oramai, e all'inizio anche tanto (4 g al giorno), e onestamente non sono ingrassata più di tanto. Ho il culotto con la cellulite, ma penso sia stata piottosto la pillola e poi l'eta.
Re: Cortisone?
Inviato: 26 gen 2016, 23:32
da alina99
Certo che sarebbe meglio verificare prima se ci sono patologie autoimmuni, ma ci sono centri che preferiscono darti cortisone a prescindere. Sta a te decidere se fidarti del medico o no.....
Re: Cortisone?
Inviato: 27 gen 2016, 00:05
da elenaleone
La verifica di patologie autoimmuni non è banale e la spesa per la diagnosi è attorno ai 500 euro di prelievi.
Re: Cortisone?
Inviato: 27 gen 2016, 22:19
da tartaruga
A me è stato prescritto quando ho effettuato la mia prima ICSI in Italia. Lo fece perchè a sua detta poteva aiutare l'attecchimento ed arginare il problema della poliabortività. Non mi ha fatto ingrassare, ma qualche giorno dopo averlo interrotto ho notato delle "ragnatele" ad un occhio, ossia vedevo delle forme muoversi ed ho effettuato una visita oculistica che mi ha confermato un leggero distacco del corpo vitreo. L'oculista alla mia domanda mi disse che la somministrazione del cortisone non poteva essere la causa, a me è sempre rimasto il dubbio vista la concomitanza delle due cose e che il cortisone agisce sui liquidi. Naturalmente non voglio scoraggiarti questa è la mia esperienza.
Re: Cortisone?
Inviato: 27 gen 2016, 22:50
da delissa
Io effettuerei le analisi per vedere se effettivamente esiste il problema di poliabortività.
Re: Cortisone?
Inviato: 27 gen 2016, 23:14
da ironica68
Ciao!
a me il biotex ha prescritto il cortisone
ma la posologia è quasi 'omeopatica' cioè molto molto ridotta: 5mg.
Re: Cortisone?
Inviato: 27 gen 2016, 23:43
da Monique
Confermo che serve per eventuali malattie autoimmuni le quali 'scelgono' un organo bersaglio (cellule del sangue, ghiandole endocrine (tiroide, pancreas, ecc.),
legamenti, muscoli, pelle, tessuti connettivi, vasi sanguigni) e ne modificano il funzionamento. E, in caso di gravidanza, aumenta la probabilità di insuccesso.
Re: Cortisone?
Inviato: 28 gen 2016, 00:16
da moony
Io ho appena fatto gli esami per il sospetto di artrite reumatoide e... se così (accidenti) dovesse essere, credo che il dosaggio verrà aumentato.
a proposito: l'Eparina serve per lo stesso motivo??