Fecondazione assistita: ecco il vademecum
Inviato: 11 apr 2016, 11:11
Si trova in libreria una guida alla fecondazione assistita: per scegliere al meglio il centro specializzato e il percorso da intraprendere
Una guida alla fecondazione assistita è l’ausilio ideale per affiancare il percorso di molti futuri genitori e per chiarire i dubbi e le esitazioni più comuni. “Il bambino possibile”, in libreria, è una vera e propria guida alla fecondazione assistita.
Una guida completa
Questa guida alla fecondazione assistita si pone come principali obiettivi la chiarezza e la completezza. “Il bambino possibile” di Adele Lapertosa (ed. Il Pensiero Scientifico Editore) è un vademecum pratico in grado di sostenere il difficile e, spesso, accidentato percorso di chi sceglie di avere un bambino con la tecnica della procreazione medicalmente assistita (pma). Tale scelta, in Italia, non è priva di difficoltà e di dubbi. La completezza e la chiarezza di questo manuale nasce proprio dall’esperienza personale della stessa autrice.
Gli ostacoli più comuni
Per coloro che non riescono a concepire, il calvario inizia sin dai primi esami. Il sentimento più frequente assomiglia allo sconforto di una perdita, a una sorta di lutto preventivo. Per questi motivi, l’autrice sottolinea nel suo libro quanto sia importante aprirsi e parlare anche riguardo allo stato psicologico in cui si ritrova la coppia nel momento stesso degli accertamenti medici. Il tutto, preferibilmente, con l’aiuto di uno psicoterapeuta esperto in questo tipo di dinamiche e problematiche. Altrettanto fondamentale, è scegliere con accuratezza il centro in cui farsi assistere durante questo lungo e complesso percorso. In tal senso, non conta tanto la fama quanto alcuni importantissimi indicatori. Non da ultimo, vi è poi l’aspetto dei rimborsi delle cure affrontate (molto costose) da parte del Servizio sanitario nazionale.
Una guida alla fecondazione assistita è l’ausilio ideale per affiancare il percorso di molti futuri genitori e per chiarire i dubbi e le esitazioni più comuni. “Il bambino possibile”, in libreria, è una vera e propria guida alla fecondazione assistita.
Una guida completa
Questa guida alla fecondazione assistita si pone come principali obiettivi la chiarezza e la completezza. “Il bambino possibile” di Adele Lapertosa (ed. Il Pensiero Scientifico Editore) è un vademecum pratico in grado di sostenere il difficile e, spesso, accidentato percorso di chi sceglie di avere un bambino con la tecnica della procreazione medicalmente assistita (pma). Tale scelta, in Italia, non è priva di difficoltà e di dubbi. La completezza e la chiarezza di questo manuale nasce proprio dall’esperienza personale della stessa autrice.
Gli ostacoli più comuni
Per coloro che non riescono a concepire, il calvario inizia sin dai primi esami. Il sentimento più frequente assomiglia allo sconforto di una perdita, a una sorta di lutto preventivo. Per questi motivi, l’autrice sottolinea nel suo libro quanto sia importante aprirsi e parlare anche riguardo allo stato psicologico in cui si ritrova la coppia nel momento stesso degli accertamenti medici. Il tutto, preferibilmente, con l’aiuto di uno psicoterapeuta esperto in questo tipo di dinamiche e problematiche. Altrettanto fondamentale, è scegliere con accuratezza il centro in cui farsi assistere durante questo lungo e complesso percorso. In tal senso, non conta tanto la fama quanto alcuni importantissimi indicatori. Non da ultimo, vi è poi l’aspetto dei rimborsi delle cure affrontate (molto costose) da parte del Servizio sanitario nazionale.