le lavande vaginali
Inviato: 19 apr 2017, 23:19
Poiche ultimamente si sta diffondendo sempre piu insistentemente il consiglio di lavande vaginali al bicarbonato fai da te ho pensato potesse essere utile sapere che:
nella mucosa della vagina esiste una flora batterica costituita da microrganismi che in condizioni di pH fisiologico costituiscono una barriera per le infezioni. Il muco impedisce ladesione di germi e batteri patogeni. In condizioni normali vi sono colonie di batteri non patogeni (che non causano infezioni) tra cui i lactobacilli che hanno il ruolo di mantenere la giusta acidita vaginale.
Lequilibrio fisiologico di tutti i microrganismi presenti impedisce ai germi patogeni di moltiplicarsi.
Qualora questo pH venga alterato, le stesse colonie che dapprima avevano funzione di difesa, proliferano e si trasformano favorendo cosi lo sviluppo di infiammazioni o patologie infettive infiammatorie.
Tutto questo per dirvi che
Le lavande vaginali, se non direttamente consigliate da uno specialista, possono causare alterazione del ph vaginale e di conseguenza favorire un'infezione.
Senza contare il fatto che lavano via il muco che invece è una delle barriere di difesa da germi e batteri.
L'uso sconsiderato di lavande o detergenti troppo aggressivi pu ridurre le difese locali e lasciare campo fertile allo sviluppo della candidosi.
Le lavande vaginali (o piu frequentemente semplici risciacqui ) al bicarbonato, in associazione o meno a fermenti lattici (spesso consigliate per la cura dei sintomi della candida e per alcune forme di vaginosi). devono essere prescritte dal ginecologo.
nella mucosa della vagina esiste una flora batterica costituita da microrganismi che in condizioni di pH fisiologico costituiscono una barriera per le infezioni. Il muco impedisce ladesione di germi e batteri patogeni. In condizioni normali vi sono colonie di batteri non patogeni (che non causano infezioni) tra cui i lactobacilli che hanno il ruolo di mantenere la giusta acidita vaginale.
Lequilibrio fisiologico di tutti i microrganismi presenti impedisce ai germi patogeni di moltiplicarsi.
Qualora questo pH venga alterato, le stesse colonie che dapprima avevano funzione di difesa, proliferano e si trasformano favorendo cosi lo sviluppo di infiammazioni o patologie infettive infiammatorie.
Tutto questo per dirvi che
Le lavande vaginali, se non direttamente consigliate da uno specialista, possono causare alterazione del ph vaginale e di conseguenza favorire un'infezione.
Senza contare il fatto che lavano via il muco che invece è una delle barriere di difesa da germi e batteri.
L'uso sconsiderato di lavande o detergenti troppo aggressivi pu ridurre le difese locali e lasciare campo fertile allo sviluppo della candidosi.
Le lavande vaginali (o piu frequentemente semplici risciacqui ) al bicarbonato, in associazione o meno a fermenti lattici (spesso consigliate per la cura dei sintomi della candida e per alcune forme di vaginosi). devono essere prescritte dal ginecologo.