
Vita di coppia dopo un figlio
Re: Vita di coppia dopo un figlio
Spero di riuscire a farmi scivolare le cose da dosso, sarà un po’ difficile per questioni caratteriali ma ce la metterò tutta
Re: Vita di coppia dopo un figlio
Credo sia abbastanza normale, l equilibrio della coppia vacilla e cambia! Ma se ci sono basi solide si supera tutto
Re: Vita di coppia dopo un figlio
È dura all'inizio sfido chiunque a dire che non sia così è un cambiamento radicale per la quale subentra la stanchezza fisica e mentale..ma probabilmente fa parte del gioco...non è una passeggiata ci sono giorni più facili e giorni difficili...gli equilibri si ribaltano il mio cucciolo ha 6 mesi e la vita è cambiata tanto...lo amiamo tantissimo ma non ti nego che la stanchezza ce e i nervi a volte saltano e se ne risente anche col rapporto con il marito.Credo che i primi anni siano duri ma penso anche che ce l'hanno fatta anche gli altri perché non dovrei riuscirci Io? Non è per farti paura credo che tutto si superi ed esistono delle fasi per ogni fascia eta bimbo ma sicuramente è un cambiamento radicale
Re: Vita di coppia dopo un figlio
Eh si sono in tanti i mariti che durante la gravidanza si astengono dai rapporti per paura di far male al piccolo (cosa che in realtà non può assolutamente succedere ma vabbè). Vedrai che piano piano dopo la nascita del vostro cucciolo ritroverete anche la vostra intesa sessuale! Certo magari all'inizio prevarrà la stanchezza ma ricordati che prima o poi tutto migliora e appena avrete trovato un buon equilibrio l'intimità sarà ancora meglio di prima!
Re: Vita di coppia dopo un figlio
Condivido ... il tuo pensiero pure il mio nipotino sta mangiando poco speriamo trova un latte che gli piace ... perché così non fa le giuste poppate
Re: Vita di coppia dopo un figlio
E quasi tutto vero,nel senso che,le famiglie vogliono essere partecipi di un tale lieto evento per cui e facile non essere soli in casa a volersi godere la vita a 3;tutti dispenseranno,in buona fede,consigli discordanti tra loro e non saprai chi "ascoltare";essere impegnati h24 con un nronato,ad un certo punto,ti porterà inevitabilmente,ad essere anche un Po stanca o nervosa(specie se il maritino collabora poco non lasciandoti libero nemmeno il tempo di una pipì);la vita intima...capita pure che nel bel mezzo...tu debba mollare il maritino e correre dal piccolo!
Cercate di parlarvi e appoggiarvi a vicenda,piu vi aiutate e siete uniti meno sarete nervosi e stanchi.
Cercate di parlarvi e appoggiarvi a vicenda,piu vi aiutate e siete uniti meno sarete nervosi e stanchi.
Re: Vita di coppia dopo un figlio
Hai ragione nel dire non è detto che capito a tutti, però ricorda che un bambino è un cambiamento enorme nella vita quotidiana di una coppia, ora non siete più in due ma in tre. I bimbi richiedono parecchie energie e tu ti troverai spesso stremata perché le tue attenzioni le rivolgerai principalmente a lui, è tuo marito ne risentirà.... Mio marito risentiva tantissimo della mancanza di sonno, purtroppo mio figlio per circa tre mesi si svegliava la notte per fare la poppata, è da lì apriti cielo...la mancanza di sonno arriva a fare davvero cose che non si pensano.... Bisogna essere forti, spesso far finta di non aver sentito proprio per non alimentare la rabbia e lo stress che si accumula.... Quando ero incinta mio marito era super premuroso, appena è nato nostro figlio sembrava si stesse allontanando da noi, ora nostro figlio a 10 mesi e mio marito è un ottimo padre...
Re: Vita di coppia dopo un figlio
Io sono mamma da due mesi e prima di avere la mia bimba la pensavo esattamente come te e mi facevano innervosire le testimonianze di chi c'era già passata e cercava di intimorirmi. La realtà è che avere un figlio è un cambiamento di vita enorme; inizialmente bisogna rassegnarsi che non si sarà più come prima, il fisico di una neo-mamma è diverso ma anche la vita di coppia è diversa. Noi prima uscivamo tutti i weekend mentre adesso stiamo a casa a recuperare le ore di sonno, cerco di sfruttare ogni momento libero per fare le faccende di casa mentre prima il mio pensiero più grande era dove andare a fare l'aperitivo. Subito dopo il parto ho avuto un momento di crisi perché sentivo che la mia vita era stata stravolta e mi sentivo come se la io di prima fosse morta e sepolta. A distanza di 2 mesi ho capito che la mia vita si è solo arricchita e si tratta solo di stabilire nuovi ritmi e nuove routine. Nel mio caso la vita di coppia non ne ha risentito più di tanto, noi stiamo assieme da sempre e siamo sposati da 5 anni però forse se la coppia non è molto affiatata ci possono essere delle difficoltà dovute alla stanchezza, alla responsabilità enorme che arriva all'improvviso e al fatto che spesso la madre si dimentica di essere anche moglie/compagna.
Re: Vita di coppia dopo un figlio
nel mio caso mio marito è sempre molto presente con la bimba; la lava, la cambia e la veste e anche nei suoi 40 minuti di pausa pranzo la prende sempre e si stendono insieme sul divano. Anche la notte si alza e ci diamo i turni e questo ovviamente ha alleviato tanto lo stress di coppia. Per quanto riguarda i parenti è vero che all'inizio sono venuti a trovarci in tantissimi e non ne potevamo più ma un Po alla volta la cosa è passata da sola, inoltre ho fatto capire alla mia famiglia quando le visite e i consigli erano un Po di troppo
Re: Vita di coppia dopo un figlio
Ma siii...è vero ke l'equilibrio della coppia deve riassestarsi xke si deve pensare ad una terza persona....ma addirittura essere messo "a dura prova" secondo me è troppo....x carità ci possono essere dei casi...ma non è la norma....questa cosa spesso la dicono le donne che non hanno avuto molto aiuto dai papà che si defilano e non aiutano....se si riesce a collaborare da subito non viene minato proprio niente...ovvio magari prima la coppia aveva rapporti più frequenti e dopo bisognerà ritagliarsi degli spazi, i parenti(soprattutto i nonni ke sono al primo nipote in assoluto)danno i numeri e vanno fuori controllo x questo neonato...ma la coppia è sempre la stessa dei 9 mesi precedenti....altrimenti non si penserebbe mai mai mai ad avere figli.....tu non ascoltare pareri esterni xke ognuno parla rispetto alla sua esperienza personale(se dovessi sentire la mia amica ti direbbe ke lei è in realtà una ragazza madre(=compagno/padre inesistente x tutto)e la figlia se la sta crescendo da sola)....tu quando sarà il momento ti creerai una TUA esperienza personale....e vedrai che coinciderà con quella di alcune mentre sarà l'opposto x altre!!!