
Coppia di Crema
Re: Coppia di Crema
Noi non abbiamo fato nessun analisi di compatibilità , qualcuna di voi l'ha fatto??
Re: Coppia di Crema
In teoria lo dovrebbero fare anche le coppie convenzionali.Nonna ha scritto:Noi non abbiamo fato nessun analisi di compatibilità , qualcuna di voi l'ha fatto??
A maggior ragione deve esserci compatibilità fra il seme e l' ovulo.
L' ovulo e la mammina surrogata.
La mamma surrogata mette a disposizione l' utero non l' ovulo in caso anche di ovodonazione
Re: Coppia di Crema
Ho capito, ma cmq non mi torna in mente nessun analisi di questo genere ... Te l'hai fatto?
]Noi non abbiamo fato nessun analisi di compatibilità , qualcuna di voi l'ha fatto??[/quote]
In teoria lo dovrebbero fare anche le coppie convenzionali.
A maggior ragione deve esserci compatibilità fra il seme e l' ovulo.
L' ovulo e la mammina surrogata.
La mamma surrogata mette a disposizione l' utero non l' ovulo in caso anche di ovodonazione[/quote]
]Noi non abbiamo fato nessun analisi di compatibilità , qualcuna di voi l'ha fatto??[/quote]
In teoria lo dovrebbero fare anche le coppie convenzionali.
A maggior ragione deve esserci compatibilità fra il seme e l' ovulo.
L' ovulo e la mammina surrogata.
La mamma surrogata mette a disposizione l' utero non l' ovulo in caso anche di ovodonazione[/quote]
Re: Coppia di Crema
Sono curiosa anche io !!
"]Ho capito, ma cmq non mi torna in mente nessun analisi di questo genere ... Te l'hai fatto?
]Noi non abbiamo fato nessun analisi di compatibilità , qualcuna di voi l'ha fatto??[/quote]
In teoria lo dovrebbero fare anche le coppie convenzionali.
A maggior ragione deve esserci compatibilità fra il seme e l' ovulo.
L' ovulo e la mammina surrogata.
La mamma surrogata mette a disposizione l' utero non l' ovulo in caso anche di ovodonazione[/quote][/quote]
"]Ho capito, ma cmq non mi torna in mente nessun analisi di questo genere ... Te l'hai fatto?
]Noi non abbiamo fato nessun analisi di compatibilità , qualcuna di voi l'ha fatto??[/quote]
In teoria lo dovrebbero fare anche le coppie convenzionali.
A maggior ragione deve esserci compatibilità fra il seme e l' ovulo.
L' ovulo e la mammina surrogata.
La mamma surrogata mette a disposizione l' utero non l' ovulo in caso anche di ovodonazione[/quote][/quote]
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 15 nov 2013, 13:58
Re: Coppia di Crema
Poiché il test del DNA è previsto dopo il parto e viene inviato alla coppia dopo circa 20 giorni, mi domando come può la BioTex pensare di ingannare intenzionalmente i clienti; anche in cosiderazione del fatto che il test può sempre essere ripetuto e controllato dalla copia per propria iniziativa oppure, come succede talvolta, su richiesta di un giudice o più semplicemente di un addetto comunale alla registrazione anagrafica del figlio. Per questi motivi mi sembra ancor più strano che la BioTex rischi la propria reputazione accordandosi con la coppia.
Re: Coppia di Crema
Non c'è nessuna logica in questa storia!
ob"]Poiché il test del DNA è previsto dopo il parto e viene inviato alla coppia dopo circa 20 giorni, mi domando come può la BioTex pensare di ingannare intenzionalmente i clienti; anche in cosiderazione del fatto che il test può sempre essere ripetuto e controllato dalla copia per propria iniziativa oppure, come succede talvolta, su richiesta di un giudice o più semplicemente di un addetto comunale alla registrazione anagrafica del figlio. Per questi motivi mi sembra ancor più strano che la BioTex rischi la propria reputazione accordandosi con la coppia.[/quote]
ob"]Poiché il test del DNA è previsto dopo il parto e viene inviato alla coppia dopo circa 20 giorni, mi domando come può la BioTex pensare di ingannare intenzionalmente i clienti; anche in cosiderazione del fatto che il test può sempre essere ripetuto e controllato dalla copia per propria iniziativa oppure, come succede talvolta, su richiesta di un giudice o più semplicemente di un addetto comunale alla registrazione anagrafica del figlio. Per questi motivi mi sembra ancor più strano che la BioTex rischi la propria reputazione accordandosi con la coppia.[/quote]
Re: Coppia di Crema
Non c'è nessuna logica in questa storia!
ob"]Poiché il test del DNA è previsto dopo il parto e viene inviato alla coppia dopo circa 20 giorni, mi domando come può la BioTex pensare di ingannare intenzionalmente i clienti; anche in cosiderazione del fatto che il test può sempre essere ripetuto e controllato dalla copia per propria iniziativa oppure, come succede talvolta, su richiesta di un giudice o più semplicemente di un addetto comunale alla registrazione anagrafica del figlio. Per questi motivi mi sembra ancor più strano che la BioTex rischi la propria reputazione accordandosi con la coppia.[/quote]
ob"]Poiché il test del DNA è previsto dopo il parto e viene inviato alla coppia dopo circa 20 giorni, mi domando come può la BioTex pensare di ingannare intenzionalmente i clienti; anche in cosiderazione del fatto che il test può sempre essere ripetuto e controllato dalla copia per propria iniziativa oppure, come succede talvolta, su richiesta di un giudice o più semplicemente di un addetto comunale alla registrazione anagrafica del figlio. Per questi motivi mi sembra ancor più strano che la BioTex rischi la propria reputazione accordandosi con la coppia.[/quote]
Re: Coppia di Crema
Hai perfetta ragione !
]Poiché il test del DNA è previsto dopo il parto e viene inviato alla coppia dopo circa 20 giorni, mi domando come può la BioTex pensare di ingannare intenzionalmente i clienti; anche in cosiderazione del fatto che il test può sempre essere ripetuto e controllato dalla copia per propria iniziativa oppure, come succede talvolta, su richiesta di un giudice o più semplicemente di un addetto comunale alla registrazione anagrafica del figlio. Per questi motivi mi sembra ancor più strano che la BioTex rischi la propria reputazione accordandosi con la coppia.[/quote]
]Poiché il test del DNA è previsto dopo il parto e viene inviato alla coppia dopo circa 20 giorni, mi domando come può la BioTex pensare di ingannare intenzionalmente i clienti; anche in cosiderazione del fatto che il test può sempre essere ripetuto e controllato dalla copia per propria iniziativa oppure, come succede talvolta, su richiesta di un giudice o più semplicemente di un addetto comunale alla registrazione anagrafica del figlio. Per questi motivi mi sembra ancor più strano che la BioTex rischi la propria reputazione accordandosi con la coppia.[/quote]