russurrogate.com

utero in affitto 26 settimane

albicocca
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 apr 2014, 14:55

Re: utero in affitto 26 settimane

Messaggio da albicocca »

Cara Bauma, non c'e bisogno della procedura di adozione, perche' nel certificato di nascita sei te la mamma!Di conseguenza non puoi adottare un bimbo che e' gia tuo :geek:
non c'e' una media di tentativi perche' la mamma surrogata rimanga incinta...
volendo puoi guardare le statistiche degli anni precedenti, li trovi queste cose :)
baum ha scritto:grazie x la risposa chicca. Quindi si riparte con la nuova mamma surrogata. Quanti tentativi di solito servono perchè madre surrogata rimani incinta? è necessario ricorrere alla procedura di adozione per diventare genitori dopo la nascita del bimbo?
albicocca
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 apr 2014, 14:55

Re: utero in affitto 26 settimane

Messaggio da albicocca »

Carissime,
oggi ho trovato un elenco di cose che servono per il corredino...
ho pensato che vi puo' interessare, prima o poi XXXXXXXXXXXXXXXX
Lista nascita, 34 cose che servono davvero
Avete intenzione di fare la lista nascita? Ecco i consigli su come farla, quello che potete inserire e che servirà al neonato nel suo primo anno di vita.
La lista nascita si fa nei negozi di articoli di puericultura, ma si può fare anche su shop on line, selezionando ciò che si desidera per il neonato. Così anche i parenti più lontani potranno acquistare facilmente un regalino.
Alle mamme la lista nascita piace sempre di più perché sono sicure di non ricevere doppioni o regali inutili. Però vi avvertiamo: qualche parente o amico potrebbero non apprezzare 'l'imposizione' e giudicare la scelta pratica sì, ma poco elegante. Leggi anche il Corredino per il neonato
Tenete conto che la lista nascita ha iniziato a diventare una pratica abbastanza 'usuale' da pochi anni. Ecco quello che potreste inserire nella lista nascita.
albicocca
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 apr 2014, 14:55

Re: utero in affitto 26 settimane

Messaggio da albicocca »

L'abbigliamento per il neonato
1) Magliette o body di cotone, a manica corta o lunga a seconda della stagione; per l’inverno sono ok le magliette cotone dentro e lana fuori, oppure il caldo cotone. Rispetto alle magliette i body sono più comodi perché non si sollevano e non lasciano scoperta la schiena, ma ognuna ha le sue preferenze. Che siano magliette o body, sono da evitare ricami, bottoncini e lacci, per non rischiare le irritazioni cutanee.
2) Tutine di ciniglia, cotone felpato o cotone leggero a seconda della stagione (meglio evitare la lana a contatto diretto con la pelle, perché potrebbe provocare allergie, causate spesso dai trattamenti chimici ai quali è sottoposta): saranno la ‘divisa’ del bebè nei primi giorni, quindi val la pena di averne qualcuna in più.
3) Felpe e golfini: fanno sempre comodo, sia in casa che fuori, per coprirlo quando lo si prende in braccio. (Guarda anche lo schema gilet a maglia per neonato)
albicocca
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 apr 2014, 14:55

Re: utero in affitto 26 settimane

Messaggio da albicocca »

4) tuta imbottita da esterno (il cosiddetto eskimo), che lo imbacucca bene dalla testa ai piedi, più berretti e manopole.
5) Calzine in cotone per tutte le stagioni e calzine di lana anallergica
6) Babbucce per l'inverno (Guarda anche lo schema per scarpine di lana ai ferri)
7) Bavaglini: da comprare in abbondanza, così da sostituirli se scappa un rigurgito. Per quando si va fuori, sono comodi anche quelli usa e getta di carta.
La biancheria
8) Lenzuola per carrozzina, senza ricami, pizzi e nastrini, con coprimaterassino impermeabile, per evitare che una fuoriuscita di pipì bagni il materasso.
9) Lenzuola per lettino ‘lisce’ con coprimaterasso.
10) Copertina piccola: a seconda della stagione, in lana o in cotone leggero, da mettere nella carrozzina e per avvolgere il neonato quando si prende in braccio.
11) Coperta lettino. Può essere in cotone per la mezza stagione, mentre per l’inverno è meglio il piumino con copripiumino, in genere abbinato al paracolpi da mettere intorno alle sbarre del letto.
albicocca
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 apr 2014, 14:55

Re: utero in affitto 26 settimane

Messaggio da albicocca »

12) Accappatoio. Quello per neonati è ‘a triangolo’, senza maniche, con il solo cappuccio per avvolgerlo meglio.
13) Paracolpi e piumino coordinato.
L'attrezzatura per il neonato
14) Carrozzina e passeggino. Molto comodi i modelli ‘trio’, che incorporano passeggino, navicella e seggiolino omologato per auto. Costano un po’ di più, ma si risparmia sull’acquisto di passeggino e seggiolino.
15) La culla per i primi mesi
16) Il lettino. Vi sono anche lettini trasformabili, che si possono usare anche quando il bambino diventa più grandicello.
17) Seggiolino auto, facendo attenzione a scegliere la misura per neonati. Vi sono anche modelli che si possono utilizzare quando il bebè cresce, poiché hanno adattatori particolari. Meglio farsi consigliare dal rivenditore.
18) Sdraietta
19) marsupio o fascia portabebè
20) Seggiolone normale
21) seggiolino da adattare alla seggiola o al tavolo
22) Il fasciatoio. Il bebè si può cambiare anche sul letto, ma il fasciatoio si può appoggiare dovunque e non ci obbliga a star piegate con la schiena, quindi è molto più comodo.
albicocca
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 apr 2014, 14:55

Re: utero in affitto 26 settimane

Messaggio da albicocca »

23) La vaschetta per il bagnetto, più eventualmente il termometro per misurare la temperatura dell’acqua.
I prodotti per il bebè
24) Bagnoschiuma e shampoo per bambini. Ve ne sono di vari tipi, ma sarebbe preferibile acquistare prodotti poco schiumogeni (le sostanze che fanno schiuma non sono di origine naturale e seccano la pelle) e preferibilmente biologici. Ottimi anche i detergenti in olio, da sciogliere in acqua o massaggiare sulla pelle, che preservano il film idrolipidico della cute. (Leggi anche: bagnetto neonato)
25) L’idratante per il corpo. La crema o l’olio idratante non son indispensabili, ma possono servire se la pelle appare secca o arrossata o se si vuol fare il massaggio al neonato.
26) La spazzola per capelli ed il pettinino con punte arrotondate.
27) La forbicina stondata per tagliare le unghiette.
albicocca
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 apr 2014, 14:55

Re: utero in affitto 26 settimane

Messaggio da albicocca »

Accessori vari

28) Il ciuccio, da usare però con parsimonia soprattutto nel primo mese, perché il neonato potrebbe far confusione tra la suzione del capezzolo e del ciuccio e non attaccarsi bene al seno. Da acquistare anche un porta ciuccio ed una spilla per attaccare il ciuccio, per evitare che finisca a terra.
29) Il biberon. A dire il vero non serve se la mamma allatta al seno, perché per i primi sei mesi il latte materno contiene tutto ciò di cui il bebè ha bisogno, compresi i liquidi. Il biberon sarà un acquisto da fare solo se per vari motivi la mamma deve ricorrere al latte artificiale (e in tal caso servirà anche scaldabiberon e sterilizzatore), ma per il momento meglio augurarsi di non averne bisogno! (Leggi anche: latte artificiale, le regole da seguire)
30) Il termometro per bambini: il più preciso e comodo da usare è quello a infrarossi, per controllare la febbre al bebè anche quando dorme senza svegliarlo.
31) Il cuscino da allattamento. È indubbiamente comodo per sostenere meglio la schiena, ma si potrebbe anche utilizzare un normale cuscino. Al limite si prova, se non si sta comode si compra quello specifico.
32) giostrina da appendere sopra al lettino
33) carillon con ninnananna
34) un dolce pupazzo.
baum
Messaggi: 745
Iscritto il: 16 apr 2014, 15:04

Re: utero in affitto 26 settimane

Messaggio da baum »

albicocca ha scritto:Cara Bauma, non c'e bisogno della procedura di adozione, perche' nel certificato di nascita sei te la mamma!Di conseguenza non puoi adottare un bimbo che e' gia tuo :geek:
non c'e' una media di tentativi perche' la mamma surrogata rimanga incinta...
volendo puoi guardare le statistiche degli anni precedenti, li trovi queste cose :)
baum ha scritto:grazie x la risposa chicca. Quindi si riparte con la nuova mamma surrogata. Quanti tentativi di solito servono perchè madre surrogata rimani incinta? è necessario ricorrere alla procedura di adozione per diventare genitori dopo la nascita del bimbo?
Ok grazie!! Avevo sentito che in certi paesi la pratica e' unpo piu' complessa e bisogna effettivamente addottare il bambino appena nato...
baum
Messaggi: 745
Iscritto il: 16 apr 2014, 15:04

Re: utero in affitto 26 settimane

Messaggio da baum »

albicocca ha scritto:Accessori vari

28) Il ciuccio, da usare però con parsimonia soprattutto nel primo mese, perché il neonato potrebbe far confusione tra la suzione del capezzolo e del ciuccio e non attaccarsi bene al seno. Da acquistare anche un porta ciuccio ed una spilla per attaccare il ciuccio, per evitare che finisca a terra.
29) Il biberon. A dire il vero non serve se la mamma allatta al seno, perché per i primi sei mesi il latte materno contiene tutto ciò di cui il bebè ha bisogno, compresi i liquidi. Il biberon sarà un acquisto da fare solo se per vari motivi la mamma deve ricorrere al latte artificiale (e in tal caso servirà anche scaldabiberon e sterilizzatore), ma per il momento meglio augurarsi di non averne bisogno! (Leggi anche: latte artificiale, le regole da seguire)
30) Il termometro per bambini: il più preciso e comodo da usare è quello a infrarossi, per controllare la febbre al bebè anche quando dorme senza svegliarlo.
31) Il cuscino da allattamento. È indubbiamente comodo per sostenere meglio la schiena, ma si potrebbe anche utilizzare un normale cuscino. Al limite si prova, se non si sta comode si compra quello specifico.
32) giostrina da appendere sopra al lettino
33) carillon con ninnananna
34) un dolce pupazzo.
Io sono molto superstiziosa, non compro nulla in anticipo... :lol: :lol: :lol:
chicca16
Messaggi: 192
Iscritto il: 13 giu 2014, 16:12

Re: utero in affitto 26 settimane

Messaggio da chicca16 »

ciao Albicocca, io ancora non so niente, mi aspettavo oggi che mi comunicassere per lunedi' prossimo invece tutto tace.
lunedi sarebbe un mese e mezzo circa.
aspettiamo con pazienza.

ti va di dirci come ti sei organizzata per affrontare il percorso, intnedo anche con il lavoro con le amicizie, con il contorno.
io sono al pubblico e dovro' chiedere l'aspettativa, ma non credo sia sufficiente, perche' non avrei intenzione di spiegare troppo, c'è tanta ignoranza in giro, e questo non agevola neanche chi ha buone intenzioni, pensa chi e' chiuso di testa!!.
ci dobbiamo adeguare.
aiutami a capire come posso organizzarmi.
mio marito non ci pensa, perche' giustamente, dopo il fallimento del primo tentativo, per lui è essenziale solo il risultato.
ha ragione, ma per gli uomini è tutto piu semplice.
ti lascio la mia email se vuoi possiamo anche scriverci fuori dal forum.
chiccca16@alice.it o scambiarci i cell in privato. altrimenti va bene anche qui, come piu' ti resta comodo.

grazie e un caro saluto.
Rispondi

Torna a “Maternità surrogata / Utero in affitto”