russurrogate.com

Fecondazione eterologa: si cercano gameti all’estero

Rispondi
marryfranca
Messaggi: 401
Iscritto il: 15 apr 2014, 14:18

Fecondazione eterologa: si cercano gameti all’estero

Messaggio da marryfranca »

Fecondazione eterologa: si cercano gameti all’estero
Dopo l’approvazione delle linee guida sulla fecondazione eterologa, arriva la prima battuta d’arresto: mancano i gameti. Si cercano soluzioni nelle banche straniere
In Italia mancano i gameti per la fecondazione eterologa. L’allarma arriva da Cecos Italia, l’associazione che raggruppa i maggiori centri italiani privati e convenzionati di fecondazione assistita. A settembre 2014 sono state approvate nel nostro Paese, a seguito di una storica sentenza della Corte costituzionale, le prime linee guida sulla fecondazione eterologa in Italia. Con questo termine si intende la donazione di gameti o ovociti da parte di un soggetto esterno alla coppia di aspiranti genitori: fino a quel momento, una procedura vietata in Italia dalla legge 40.
L’allarme del Cecos

Le linee guida stabilivano le condizioni necessarie per poter accedere alla metodica come, per esempio, i requisiti dei donatori. Ora, a distanza di alcuni mesi, arriva l’allarme del Cecos: in Italia mancano i gameti per la fecondazione eterologa. La disponibilità di gameti, soprattutto ovociti femminili, risulta limitatissima per mancanza di donazioni e l’unica strada percorribile risulta quella di richiedere l’approvvigionamento di gameti all’estero. La maggior parte dei 21 centri Cecos sta collaborando con diversi centri e banche autorizzate europee per l’acquisizione dei primi lotti. Almeno 12 le cliniche che si sono dimostrate disposte a collaborare. Anche il policlinico Careggi di Firenze, uno dei centri pubblici dove è partita l’eterologa, ha chiuso 4 contratti con banche europee, 2 della Spagna e 2 del Nord Europa.
I requisiti per donare e per ricevere

Constatato che in Italia mancano i gameti per la fecondazione eterologa, il Ministero della salute ha ricordato che per la donazione di gameti, possono offrirsi tutte le donne tra i 20 e i 35 anni di età e gli uomini tra i 18 e i 40. Previsto un limite massimo di 10 nati per ciascun donatore, che potrà, se vorrà, dare più figli alla stessa coppia. Gli aspiranti genitori devono essere entrambi maggiorenni, sposati o conviventi in modo stabile. È necessario attestare l’infertilità o sterilità con un certificato medico. Per ogni coppia, è previsto un massimo di 3 cicli di trattamento a carico del Sistema sanitario nazionale. Chi ha i requisiti richiesti, potrà rivolgersi alle strutture pubbliche della propria Regione o di un’altra, pagando il ticket (all’incirca 500-600 euro per i residenti).
marryfranca
Messaggi: 401
Iscritto il: 15 apr 2014, 14:18

Re: Fecondazione eterologa: si cercano gameti all’estero

Messaggio da marryfranca »

E' passato quasi un anno quando e' caduta la legge, ma non e' cambiato nulla
marryfranca
Messaggi: 401
Iscritto il: 15 apr 2014, 14:18

Re: Fecondazione eterologa: si cercano gameti all’estero

Messaggio da marryfranca »

Assenza donatori/donatrici, a questo punto conviene andare all'estero. Dove non ci sono le restizioni e conviene molto di piu'.
habbi
Messaggi: 699
Iscritto il: 14 apr 2014, 12:03

Re: Fecondazione eterologa: si cercano gameti all’estero

Messaggio da habbi »

E' normale che si cercano all'estero, in Italia nessuno vuole donare gratis!!!
marryfranca
Messaggi: 401
Iscritto il: 15 apr 2014, 14:18

Re: Fecondazione eterologa: si cercano gameti all’estero

Messaggio da marryfranca »

Infatti, la donazione gratuita e' presente solo in Italia e si vede!!
Rispondi

Torna a “PROCREAZIONE ASSISTITA: DONAZIONE”