russurrogate.com

Cause di infertilità maschile: l'ipogonadismo

Rispondi
staff
Messaggi: 345
Iscritto il: 19 set 2014, 08:34

Cause di infertilità maschile: l'ipogonadismo

Messaggio da staff »

L’asse ipotalamo-ipofisi nell’uomo comanda il testicolo, che è la gonade maschile (equivalente nella donna all’ovaio). Attraverso le gonadotropine (FSH e LH) l’ipofisi regola il funzionamento dei testicoli, perché producano gli spermatozoi e il testosterone.
Gli spermatozoi vengono prodotti dai tubuli seminiferi, che possono fabbricarne fino a 150 milioni al giorno. Questi vengono trasportati all’esterno mediante il liquido seminale. L’attività dei tubuli è controllata dall’ormone FSH e dal testosterone. Oltre a questa funzione di spermatogenesi il testosterone ha diverse altre funzioni: durante la vita embrionale induce la formazione esterna dei genitali maschili, definisce le differenze tra i due sessi durante la pubertà, mantiene i caratteri maschili nell’età adulta.
Si parla di ipogonadismo quando sussiste una insufficiente produzione di testosterone, accompagnata o meno da oligozoospermia. Non sempre le due cose viaggiano in associazione, dato che può esserci carenza di spermatozoi anche in presenza di livelli di testosterone normali.
I sintomi dell’ipogonadismo sono più o meno gravi a seconda dell’età in cui si è manifestata l’anomalia: più rilevanti se iniziati nella vita fetale, più lievi se nella vita adulta.
I principali sintomi riscontrabili nell’adulto sono:
- fertilità ridotta o assente
- calo del desiderio sessuale
- minore trofismo osseo e muscolare
- calo di tono dell’umore
- diminuzione dei peli del corpo e della barba
- leggera anemia

Le possibili tipologie di ipogonadismo sono:
- difetti nel meccanismo di controllo da parte dell’ipofisi (l’ipofisi non invia correttamente il comando)
- difetti nel meccanismo di risposta da parte del testicolo (l’ipofisi invia correttamente il comando ma il testicolo non risponde)
- insensibilità al testosterone da parte dei tessuti (l’ipofisi invia correttamente il comando, il testicolo lo recepisce correttamente ma il recettore per il testosterone non funziona)
staff
Messaggi: 345
Iscritto il: 19 set 2014, 08:34

Re: Cause di infertilità maschile: l'ipogonadismo

Messaggio da staff »

La diagnosi si fa a partire dal dosaggio ematico del testosterone. Quando questo è sotto la norma per due volte, si può ipotizzare di essere in presenza di ipogonadismo.

Nella popolazione adulta l’ipogonadismo interessa una percentuale consistente di persone. Spesso la diagnosi viene effettuata piuttosto tardi, giacchè i sintomi, se insorgono in età più avanzata sono in genere sfumati e si concentrano ovviamente nella sfera sessuale. Statistiche sull’argomento dimostrano appunto che la maggior parte delle persone affette da ipogonadismo insorto in età adulta si rivolgono al medico proprio perché hanno riscontrato problematiche di natura sessuale.

Le cause possibili sono molteplici, prime tra tutte disfunzioni dell’ipofisi o del testicolo. In particolare si dimostrano frequenti:
- la ridotta produzione di LH (deficienza ipofisaria)
- l’obesità o il forte soprappeso
- l’età che avanza

Ovviamente nel primo e terzo caso non è possibile fare molto per risolvere il problema, mentre nel caso del sovrappeso un regime alimentare corretto può migliorare la situazione. Il meccanismo che lega obesità e ipogonadismo non è certo, si pensa che l’insulina o altri ormoni rilasciati dal tessuto adiposo abbiano un negativo effetto sulla produzione dell’LH. Quello che è certo è che l’ipogonadismo è frequentemente associato con il diabete.
Tornare in alto
luce888
Messaggi: 50
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:34

Re: Cause di infertilità maschile: l'ipogonadismo

Messaggio da luce888 »

Salve, vorrei chiedervi un informazione, visto che a mio marito avevano diagnosticato questo problema in una clinica privata in Italia, e smentito poi in un altra clinica pubblica. Noi siamo in procinto di venire direttamente in clinica per fare una visita conoscitiva, e vorrei sapere se potremmo fare tutte le analisi principali direttamente da voi, visto che non riesco piu a fidarmi di quello che ci dicono qui.
Vi ringrazio per le info utili che postate!
Rispondi

Torna a “Glossario”