russurrogate.com

L'angolo dello sfogo delle adozioni

balena
Messaggi: 864
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:40

Re: L'angolo dello sfogo delle adozioni

Messaggio da balena »

Entro in questo topic per uno sfogo....contro me....

Ma perchè la mia bocca ogni tanto non rimane chiusa?
Martedì colloquio con la giudice e da allora poche ore di sonno, tanta rabbia contro la mia boccacciaa
Insomma: colloquio con la giudice tranquillo, si parla delle motivazioni all'adozione, della differenza tra figlio bio e ado (e se per noi esiste), e infine legge le conclusioi della relazione e dice "leggo disponibili a un bimbo in età prescolare ma presumo che...." e io che non so stare zitta dico "che va bene anche se è più grande, e ne abbiamo parlato ampliamente con i ss in fase di studio" (tra l'altro quando ci avevano illustrato la relazione avevano detto che avrebbero scitto 0-6 ma anche 7 o 8.... ) e la giudice "no io intendevo invece che probabilmente voi preferireste un bimbo piccolissimo vista la vostra età"... e noi a insistere di no che non crediamo molto in questa possibilità viste le età chieste dagli enti petr accettare il mandato ma lei insisteva nel dire che saranno anche pochi (per fortuna dico io) ma i neonati abbandonati vengono abbinati a coppie giovani....e io "ma per la legge andrebbe bene anche una coppia di 44enni"....insomma a farla breve al momento dell'uscita, (dopo aver insistito nel dire di ricordarci di fare il rinnovo tra due ani considerata la nostra età) ha detto "sono indispettita da queste voci che avete sentito in giro" (e io vi assicuro che sono convinta di aver sentito di coppie giovani abbinate a bimbi "grandicelli" e coppie meno giovani abbinate a neonati!!!!) Dopo averle assicurato che ci premureremo di smentire queste dicerie siamo usciti. Papone felicissimo perchè ci ha detto (ma prima che si indispettisse) che la relazione è positiva, il colloquio anche quindi per il decreto non dobbiamo aspettarci sorprese, io invece infuriata con me stessa che già avevo mal di gola, raffreddore, tosse, occhiaie stile panda, e in aggiunta all'aspetto orribile pure la lingua fuori posto...

Sono nera nera....ma proprio nera.... vorrei tornare a martedì, collegare il cervello alla lingua, sfoggiare il mio sorriso più bello e dire "ma davvero ritiene che potremmo essere la copia giusta per un neonato? questa sì che è una bella notizia!!!!" invece di dare l'impressione di aver dato disponibilità all'AN solo proforma!!!!! ma si può essere tanto stupidi????
gabrycia
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 mag 2015, 11:23

Re: L'angolo dello sfogo delle adozioni

Messaggio da gabrycia »

eccomi di nuovo qui....non trovo pace....e ce l'ho di nuovo con me. Sono fatta proprio strana. Sono tre giorni che ho ricevuto il decreto e già la testa è piena di altri mille pensieri. L'idea di andare a visitare qualche ente prima della notifica non è stata una grande idea. L'ente che più mi piacerebbe incontrare ha liste di attesa per il primo incontro di una lunghezza esasperante. Domani visitiamo un altro ente e forse entro ottobre altri due ma poi cosa mi resta da fare? dovranno passare almeno 8-9 mesi o forse più prima di incontrare quell'ente e temo sia tempo sprecato....

che fare? Papone dice che magari tra due anni e mezzo ci chiamano per una nazionale :shock: MA DUE ANNI E MEZZO SONO TANTISSIMI e mica c'è la certezza che ci chiamino visto quanto hanno insistito as e psico nel descrivere mutuo e stipendi....

sono quasi 8 anni che siamo sposati e tra TM, ICSI ne abbiamo passati sei. Uno è già andato abbondantemente per l'ado. e sò che è poco, che c'è chi aspetta di più, che devo avere pazienza, che non posso focalizzae tutti i miei pensieri sull'adozione, che sono felicissima con Papone....ma domani è il mio 31esimo compleanno (guai a chi dice rilassati sei giovane) e pensare di non sapere quando festeggerò il compleanno in tre mi deprime... Sono stanca e triste e se non avessi voi non sò come farei....leggere le storie di abbinamenti, le fatiche, i dolori e le gioie mi fà sentire meno sola ma oggi.....beh, se non si fosse capito oggi è proprio un giorno in cui vedo tutto nero!!!!
roulettrussa
Messaggi: 951
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:54

Re: L'angolo dello sfogo delle adozioni

Messaggio da roulettrussa »

Ascoltato tutti i vostri consigli e stiamo procedendo con l'iscrizione a vari incontri informativi

Oggi lo sfogo riguarda la CAI.

All'inizio del cammino adottivo, era il mio sito di riferimento per cercare news, paesi, enti....ma ora mi rendo conto che il sito della CAI non viene praticamente mai aggiornato (almeno per quanto riguarda gli enti). Bisogna fare mille incroci tra forum, siti degli enti per scoprire che poi le info più aggiornate!!!!
moony
Messaggi: 622
Iscritto il: 08 giu 2015, 09:27

Re: L'angolo dello sfogo delle adozioni

Messaggio da moony »

Ciao a tutte. Voglio sì sfogarmi ma anche cercare altre forumine che hanno i miei dubbi e le mie paure...per favore se c'è qualcuna che ha vissuto o sta vivendo una situazione come la mia me lo faccia sapere e mi dia qualche consiglio!
Non racconto tutta la mia storia, sintetizzo con il fatto che io e mio marito stiamo tentando la strada dell’adozione. Abbiamo già fatto il primo colloquio con l’assistente sociale e tra due settimane dobbiamo iniziare il corso pre-adozione. Durante quel primo colloquio sono rimasta interdetta perchè quando ho detto all’assistente sociale che nè io nè mio marito avremmo potuto assentarci dal lavoro per più di 20 giorni questa ha sbarrato gli occhi, si è un po' arrabbiata e ha cominciato a dire che "è un ns. diritto", "che siamo tutelati" "che ci sono tanto di leggi a tutela del lavoratore" etc etc. Beh almeno nel ns. caso “tra dire e il fare c’è di mezzo il mare” perchè per noi questo è e rimane un grosso problema, specialmente con i tempi che corrono e con qualcuno (datori di lavoro) che sostiene che “tutti sono utili ma nessuno è indispensabile” Noi non lavoriamo nel pubblico e nemmeno su grosse ditte, dove c'è sempre qualche collega che nel caso ti può sostituire... Insomma quello che vorrei fare capire io anche ai prossimi colloqui (anche se vista la reazione comincio ad avere seri dubbi sul farlo) è che una persona come noi non può permettersi di perdere il posto di lavoro, anche se per una causa meravigliosa come adottare un bambino, anche perché poi senza almeno uno stipendio questo bambino con cosa lo mantieniamo? Noi siamo abbastanza fortunati, abbiamo una casa nostra, lavoriamo entrambi, ma non ci sentiamo di dire con sicurezza “sto a casa e poi trovo sicuramente un altro posto di lavoro” o "sta a casa uno tanto l'altro lavora", specialmente ora, con centinaia di persone a casa disoccupate (a me arrivano circa 10 curriculum a settimana) e che non vedono l'ora di prendere il tuo posto (non per cattiveria si intende ma quando sei disperato e hai una famiglia da mantenere...) e ditte con le quali fino al giorno lavoravi e poi all'improvvisio chiudono baracca senza preavviso. Io non ho colleghe di lavoro, quindi un'eventuale sostituta per maternità sicuramente prenderebbe poi il mio posto.... non ditemi che non è legale, che non possono farlo.... ho un sacco di amiche che sono rimaste a casa in maternità e che poi sono state silurate al rientro, in un modo o nell'altro le aziende lo trovano il modo di farlo e tutto alla faccia dei "diritti del lavoratore"! Per i viaggi nel paese di adozione (che comunque non fanno parte della maternità e quindi sarebbero ferie o permessi) non abbiamo problemi perchè paesi come la Bulgaria, chiedono solo due soggiorni di due settimane, e quindi questo è fattibile, anche perchè tra uno e l'altro passano circa 6 mesi da quanto ho letto. Poi però (sempre che l'adozione vada a buon fine, ma io mi fascio sempre la testa prima del tempo... ) c’è il problema dei 4-5 mesi di maternità…quindi quello che chiedo a voi è se nessuna è riuscita a coordinare le due cose, magari recandosi al lavoro saltuariamente, facendo i salti mortali ma riuscendoci…e chiedo anche come comportarmi con assistenti sociali etc. è meglio star zitta sull’argomento e far finta di niente? Fatemi sapere, ciao a tutte!
pancetta71
Messaggi: 867
Iscritto il: 26 mag 2015, 12:46

Re: L'angolo dello sfogo delle adozioni

Messaggio da pancetta71 »

ciao moony, per quanto riguarda i colloqui fa in modo di fissarli fuori dall'orario di lavoro o magari il sabato mattina (vedi un po' la flessibilità degli as com'è). Per il resto, anche se mi auguro che il tuo percorso sia super veloce, al momento è presto per pensare all'assenza prolungata di quando sarete nel paese scelto. Dovrete per forza utilizzare quei vostri 20 giorni di ferie e focalizzarvi su di un paese che vi consente viaggi brevi. C'è ancora del tempo anche per porsi il problema del periodo della maternità che, comunque, è un diritto (qui hanno ragione gli as). Che poi nelle aziende sia pubbliche che private succedano delle situazioni schifose... purtroppo è la realtà. In ogni caso, questi sono problemi comuni a tutte le mamme.

Io non mi sfogherei contro l'as... si sarà un po' stizzita, ma non credo che ce l'avesse con voi, ma con il vostro datore di lavoro che non vi permette altro che i 20 giorni di ferie. Non stare zitta, non fare finta di niente con loro, se ne accorgono..
AlexVale
Messaggi: 478
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:23

Re: L'angolo dello sfogo delle adozioni

Messaggio da AlexVale »

Da un lato è indubbio che ci sono tutele che non andrebbero negate ed è assurdo che ci siano ancora datori di lavoro disposti a farlo ma dall'altro è vero che ci sono realtà con cui bisogna convivere e solo chi le vive ne conosce a fondo gli aspetti, quindi se hai il timore che un'assenza prolungata ti faccia perdere il lavoro è logico e comprensibile che tu ti ponga il problema. E' altrettanto comprensibile che l'AS e i giudici (perchè aspettati anche da loro gli stessi dubbi) temano che all'arrivo del bambino non abbiate la possibilità di concedervi quel tempo insieme che occorre a saldare il legame e a dare a lui/lei stabilità e sicurezza. Quindi visto che l'argomento è venuto fuori ora devi prepararti una soluzione da prospettargli al prossimo incontro o almeno fargli vedere che ci state lavorando.
Non è tanto un problema per il paese, come dici tu ci sono paesi che richiedono magari più viaggi ma di breve durata, quanto l'organizzazione del dopo. Quando facemmo noi gli incontri per esempio dicemmo all'equipe che eravamo costretti a rinunciare a quei paesi che chiedevano 40-45 giorni di permanenza perchè con il lavoro di mio marito non era fattibile e non lo considerarono un lato negativo, però per il dopo non avevamo problemi.
Una buona soluzione potrebbe essere se almeno tu e tuo marito riusciste a scaglionare gli orari di lavoro, per esempio tu mattina, lui pomeriggio. Avete la possibilità di questa flessibilità?
Uno di voi due fa un lavoro che potrebbe fare in parte da casa? Per esempio, che so, un ragioniere che fa buste paga potrebbe abbastanza facilmente lavorare in telelavoro installando il software utilizzato normalmente in ufficio sul pc di casa.
Potresti provare a proporre al tuo datore di lavoro di venirti incontro con un part-time per diciamo 2 mesi e tu in cambio nei due mesi dopo gli fai più ore?
AlexVale
Messaggi: 478
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:23

Re: L'angolo dello sfogo delle adozioni

Messaggio da AlexVale »

Vorrei aggiungere, vedrai poi che ti chiederanno su che 'rete' familiare potete contare, quindi se avete nonni sprint superdisponibili ditelo, può essere parte della soluzione, non tutta perchè davvero almeno un paio di mesi a stretto contatto voi/bimbo sarebbero fondamentali, naturalmente dipenderà molto anche dal bambino, dalla sua età, dal suo vissuto.
Mi spiace non saperti dare altri consigli però vorrei affettuosamente proporti una ventata di ottimismo, perchè dare per scontato che il tuo datore di lavoro debba tenersi la tua sostituta e non te, magari chi ti sostituirà sarà una ciofeca e lui non vedrà l'ora di riavere te nel suo staff !
In bocca al lupo!
lupessita
Messaggi: 498
Iscritto il: 09 giu 2015, 09:23

Re: L'angolo dello sfogo delle adozioni

Messaggio da lupessita »

ho davvero bisogno di sfogarmi! eccheccavolo!!!!!!!!!!!!!!!!!

introduzione: abbiamo da poco dato il mandato a Nadia per la Russia, stiamo preparando i milioni di documenti, fra cui un paio di dichiarazioni da parte dell'ASL che ci ha seguito x la relazione
settimana scorsa sono andata dalla PSICO, perchè è rientrata dalla maternità e voleva conoscerci e quando è saltato fuori che sono invalida civile, mi ha "spaventato" dicendomi che è impossibile per noi adottare in russia

chiamiamo l'ente, che ci aveva già rassicurato in tal senso, gliene avevamo già parlato della mia situazione e ci riassicura che non ci saranno problemi

stamattina, chiamo di nuovo la psico per sapere se poi alla fine i documenti li ha preparati e mi dice che parlando con la sua responsabile hanno deciso di mandare una mail all'ente per sta storia :shock: :shock: :shock:

"beh, avrei avuto piacere di essere in copia a questa mail, visto che parlate di noi" gli ho detto io
"si signora, le daremo una copia della mail" mi fa lei

le daremo?????????????? le daremo?????????????? eh si.....perchè magari prima fanno tutto sto bordello e poi me lo dicono!!!!!!!!!
ovviamente ho chiamato subito l'ente per dirgli di sta cosa........ che noi non ne sapevamo niente etc etc
ci hanno detto che abbiamo fatto bene ad avvertirli, che infatti gli era sembrata strana come mail se veniva da noi, visto che ne avevamo già parlato!!

ma fa te!!!!! ma io dico! se l'ASL vuole mettere becco sulle nostre scelte, non farebbero prima a darci le dritte in fase di colloqui, invece che interferire nelle nostre scelte?????????????
lupessita
Messaggi: 498
Iscritto il: 09 giu 2015, 09:23

Re: L'angolo dello sfogo delle adozioni

Messaggio da lupessita »

grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr sono arrabbiatissima, più che altro per l'intromissione nelle nostra vita privata e nella nostra scelta privata!!!!

avrei trovato corretto essere chiamata prima di mandarla sta benedetta mail, che fra l'altro non so ancora che c'è scritto e in che toni!!!!!!!
hope33
Messaggi: 634
Iscritto il: 06 giu 2015, 17:34

Re: L'angolo dello sfogo delle adozioni

Messaggio da hope33 »

Dopo aver fatto con l'Ente che volevamo scegliere, nell'ordine: colloquio informativo, colloquio individuale di coppia per approfondire relazione, decreto e ns caso specifico, corso formativo, ed era tutto ok......poi ci chiama e quella che doveva essere la telefonata per andare a firmare il mandato, si è trasformata in quello che abbiamo equiparato ad un aborto o ad un tentativo di inseminazione fallito....vi giuro, la stessa sensazione..... Accampando scuse, che col passare delle ore mi sembrano sempre più strane ed assurde, ci hanno comunicato che non ci prenderanno in carico...Non sto a raccontare i loro motivi perché non ne vale nemmeno la pena, perché l'unico vero motivo, non me lo toglie nessuno dalla testa, è che ci hanno ripensato bene ed hanno capito che non avevano nessuna voglia di prendere in carico una coppia con problemi di salute (SEPPURE PASSATI E FINITI, anche se pare che questo non interessi a nessuno!). Troppa fatica, chi se ne frega, no? Che tra l'altro a noi poteva anche starci bene la loro scelta, ma se ce l'avessero comunicata da subito, non dopo aver fatto tutto il percorso ed aver fatto passare 3 mesi......PERSI!!!
Rispondi

Torna a “Adozione”