russurrogate.com

Adozione ancora esiste?

lupessita
Messaggi: 498
Iscritto il: 09 giu 2015, 09:23

Adozione ancora esiste?

Messaggio da lupessita »

Avete notato che ultimamente di adozione in rete si parla poco? Sintomo evidente della crisi che sta investendo le adozioni , un paio di anni fa c'era attività quasi frenetica in molti forum.....
E' solo una considerazione per un topic quasi inutile ......
Detto questo , per fare un pò di movimento , Voi a che punto siete ?
bonbon
Messaggi: 654
Iscritto il: 26 mag 2015, 12:47

Re: Adozione ancora esiste?

Messaggio da bonbon »

Purtoppo devo darti ragione!
C'è un silenzio desolante. D'altra parte, arrivati a un certo punto, rimane ben poco da dire... E credo che questo valga per molti di noi.

Il marito ed io oramai non ci pensiamo quasi più...... Non che abbiamo interrotto il percorso, ma siamo talmente disillusi e amareggiati, che ci facciamo solo del male a starci a rimuginare sopra....
Per citare una forumina: tornassi indietro non rifarei NULLA di quello che ho fatto! Ma questo purtroppo non si può!
roulettrussa
Messaggi: 951
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:54

Re: Adozione ancora esiste?

Messaggio da roulettrussa »

Non so se sia sintomo della crisi di adozioni, noi abbiamo iniziato il percorso nel 2010, ma è da poco che bazzico i forum. Il percorso adottivo è lungo e pieno di imprevisti, ogni fase ognuno di noi la vive diversamente, a volte si ha bisogno di condividere con qualcuno, altre solo di leggere quello che scrivono gli altri, altre volte di niente.
Magari da altre parte si parla piu di adozioni e qui di fecondazione/ovodonazione/surrogazione...non so.
gabrycia
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 mag 2015, 11:23

Re: Adozione ancora esiste?

Messaggio da gabrycia »

Mi sento come rassegnata e questo non mi piace. Non voglio pensare minimamente ad una telefonata che forse non arriverà mai o che arriverà tra chissà quanto tempo, dopo magari che io o mio.marito o entrambi saremo stufi di tutto questo. Certo la gioia poi ripaga tutto.......ma oggi che sono avvolta anche io dal silenzio penso a vivere oggi e domani cercando di fare di tutto per pensarci il meno possibile. Ma non è facile oggi me ne rendo conto.....ci sono momenti in cui sento un macigno sul cuore. Bello grosso. E il nostro percorso è abbastanza recente.....pensa un pò.
diavolettabuona
Messaggi: 854
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52

Re: Adozione ancora esiste?

Messaggio da diavolettabuona »

noi abbiamo appena fatto il corso e adesso ci aspetta tutto il resto, se qualcuna ci vuole aiutare a capire meglio i vari passaggi, o a darci quache dritte, ci farebbe un enorme favore!!!! grazie!!
giovanna
Messaggi: 423
Iscritto il: 20 mag 2015, 14:10

Re: Adozione ancora esiste?

Messaggio da giovanna »

Topic triste ma al contempo interessante , il tempo passa e logora , all'inizio la spinta è fortissima , poi si rallenta quasi dimenticando perchè siamo qui
gabrycia
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 mag 2015, 11:23

Re: Adozione ancora esiste?

Messaggio da gabrycia »

è proprio vero all'inizio hai quella spinta in più poi con il passare del tempo quasi quasi non ci credi più!!!
Siamo veramente in tanti che aspettano da troppo tempo.....
wendy89
Messaggi: 175
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:53

Re: Adozione ancora esiste?

Messaggio da wendy89 »

di certo la situazione che stiamo vivendo a livello nazionale ed internazionale non aiuta ad essere ottimisti. molti paesi sono chiusi, per cui anche se il mondo è tanto grande stringi stringi non sono tanti i paesi a cui rivolgerci. il decreto dei nostri amici era pronto il 26 marzo ma solo giovedì lo hanno preso, ma perché hanno chiamato. altrimenti chissà quando lo potevano prendere. per tutto il percorso fatto ci hanno inculcato che saranno genitori diversi di bimbi problematici. insomma na tragedia, solo sofferenza e problemi e zero gioie.
spero tanto che di gioie invece ne arriveranno...
in bocca al lupo ...
cicodovesei
Messaggi: 610
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:30

Re: Adozione ancora esiste?

Messaggio da cicodovesei »

scusate l'intrusione,
negli anni ho un po' cercato di seguire le storie di adozione. Posso chiedervi una cosa? Ma di cosa state parlando, cosa significa crisi dell'adozione internazionale? Non ci sono più bambini adottabili nel mondo? Perchè i Paesi chiudono le frontiere?
Io alla scoperta dell'infertilità ho cercato di capire cosa sarei stata in grado di affrontare, e mi sono risposta che non avrei retto ad una trafila così lunga. Un mio amico che lavora al CIFA (ma ora non sento più spesso quindi non posso chiedere a lui) mi disse: lascia stare l'adozione, prima prova con la PMA, che fai prima e hai più probabilità...so che sono vocazioni e scelte totalmente diverse, però in effetti sono sempre stata dall'inizio possibilista su qualsiasi strada.
tutto questo mi fa rabbia e bisognerebbe raccontarlo a tutte le persone che criticano "l'accanimento terapeutico, con tanti bambini bisognosi che ci sono..."
Ora, dopo che l'eterologa ha realizzato il mio sogno, mi sento più forte perchè non sono più io ad avere un bisogno, ma avrei la serenità e la pazienza per affrontare il percorso adottivo (oppure l'affido, sto meditando), quindi sto cercando di seguire le storie di chi l'ha intrapreso. Però leggendo le vostre riflessioni amare, non credo ci sia spazio anche per chi ha già figli, a maggior ragione, immagino che i pochi bimbi siano destinati a famiglie che possano dedicare il 100% delle proprie risorse.
mi scuso per questo intervento, spero di non aver ferito la sensibilità di nessuno parlando del fatto che non sono in cerca del primo figlio, ma vorrei capire se ho qualche speranza con questo percorso o sia meglio archiviare definitivamente ogni illusione. Grazie a chi vorrà rispondermi.
lupessita
Messaggi: 498
Iscritto il: 09 giu 2015, 09:23

Re: Adozione ancora esiste?

Messaggio da lupessita »

Argomento spinoso ........ la "crisi" delle adozioni NON è data dal numero (purtroppo) di bimbi dichiarati adottabili , ma da una serie di circostanze
1)La crisi economica rende difficile per molte famiglie disporre delle risorse ma anche solo della serenità necessaria per adottare
2)La burocrazia e le lungaggini legate ad una adozione scoraggiano , e di fronte all'apertura all'eterologa (era ora) , tante coppie affrontano un percorso diverso dall'adozione , percorso più veloce e meno invasivo
3)Le nazioni notoriamente più attive come adozione internazionale hanno rallentato , nel tentativo (a volte purtroppo vano) di favorire l'adozione nazionale , cosa che ha alzato l'età media dei bimbi adottati con l'internazionale , altro fattore che scoraggia chi sogna il neonato

Nel Vostro caso specifico , complimenti al tuo amico che ti ha detto una mezza fesseria , quando mi sono informata io per l'eterolaga si parlava di 40% di probalità , con la nazionale avresti circa il 10% di probabilità che diventano un 80% (ma anche di più) con l'internazionale , fermo restando le disponibilità varie e la pazienza per l'attesa , chi ha già figli ha le stesse identiche possibilità di tutti , tenendo conto del vincolo di primogenitura che potrebbe allungare i tempi ..... ma neanche molto
Spero di non aver scritto castronate
Rispondi

Torna a “Adozione”