russurrogate.com

La storia di Natasha, madre surrogata.

dolivia
Messaggi: 291
Iscritto il: 16 apr 2014, 15:22

Re: La storia di Natasha, madre surrogata.

Messaggio da dolivia »

kika ha scritto:
unoduetre ha scritto: Siamo oneste, credo nessuno di noi lo farebbe. Alcune donne lo fanno e vanno ammirate e ringraziate infinitamente per questo.
In Italia non c'è questa mentalità, per questo non lo faremmo, anche perchè abbiamo sempre vissuto situazioni diverse rispetto alle donne ucraine. Forse non oggi, ma fino a poco tempo fa l'Ucraina ha vissuto un periodo particolare sotto l'aspetto economico, e quindi le persone agivano di conseguenza. Diciamo che in Italia, queste esperienze esistono solo al nero, allo scuro di tutto e di tutti, in Ucraina sono anche avvantaggiati dal fatto che è legale e la legge lo permette.
Sinceramente, mi dispiace solo per il fatto che molte persone criticano queste donne e la surrogazione, e lo fanno calpestando i nostri diritti
hai ragione kika, ma dici in italia qualcuno lo fa clandestinamente? Che orrore :shock:
dolivia
Messaggi: 291
Iscritto il: 16 apr 2014, 15:22

Re: La storia di Natasha, madre surrogata.

Messaggio da dolivia »

ladolceattesa ha scritto:
kika ha scritto: In Italia non c'è questa mentalità, per questo non lo faremmo, anche perchè abbiamo sempre vissuto situazioni diverse rispetto alle donne ucraine. Forse non oggi, ma fino a poco tempo fa l'Ucraina ha vissuto un periodo particolare sotto l'aspetto economico, e quindi le persone agivano di conseguenza. Diciamo che in Italia, queste esperienze esistono solo al nero, allo scuro di tutto e di tutti, in Ucraina sono anche avvantaggiati dal fatto che è legale e la legge lo permette.
Sinceramente, mi dispiace solo per il fatto che molte persone criticano queste donne e la surrogazione, e lo fanno calpestando i nostri diritti
vero kika, è anche una questione di mentalità. E resto sempre del parere che ognuno è libero di fare quello che vuole del proprio corpo, senza dar retta agli altri.
Infatti, questo mi fa incavolare nella nostra legislazione!!
chicca16
Messaggi: 192
Iscritto il: 13 giu 2014, 16:12

Re: La storia di Natasha, madre surrogata.

Messaggio da chicca16 »

dolivia ha scritto:
kika ha scritto:
In Italia non c'è questa mentalità, per questo non lo faremmo, anche perchè abbiamo sempre vissuto situazioni diverse rispetto alle donne ucraine. Forse non oggi, ma fino a poco tempo fa l'Ucraina ha vissuto un periodo particolare sotto l'aspetto economico, e quindi le persone agivano di conseguenza. Diciamo che in Italia, queste esperienze esistono solo al nero, allo scuro di tutto e di tutti, in Ucraina sono anche avvantaggiati dal fatto che è legale e la legge lo permette.
Sinceramente, mi dispiace solo per il fatto che molte persone criticano queste donne e la surrogazione, e lo fanno calpestando i nostri diritti
hai ragione kika, ma dici in italia qualcuno lo fa clandestinamente? Che orrore :shock:
Dolivia a cosa ti riferisci riguardo a che orrore: se si tratta di Ms e' quella che vai a fare in ucraina, non vedo dove sta l'orrore. se lo fai clandestinamente è perché non lo puoi fare alla luce del sole per colpa dell'ostaggio della stato italiano in mano a chi sappiamo!!
leggi i commenti alle sentenze e all'uso del reato di alterazione di stato che si faceva in passato e dove veniva applicato:
quando chi non poteva fare figli, lo si faceva con la serva e lo registrava come proprio!!
dolivia
Messaggi: 291
Iscritto il: 16 apr 2014, 15:22

Re: La storia di Natasha, madre surrogata.

Messaggio da dolivia »

Ciao chicca, si lo considero un orrore perche viene fatto illegalemnte, Noi lo facciamo in ucraina, laddove sia legale. Tu immagini come puo avvenire il pick up e transfer in queste condizioni? O avviene tutto in modo naturale?
chicca16
Messaggi: 192
Iscritto il: 13 giu 2014, 16:12

Re: La storia di Natasha, madre surrogata.

Messaggio da chicca16 »

dolivia ha scritto:Ciao chicca, si lo considero un orrore perche viene fatto illegalemnte, Noi lo facciamo in ucraina, laddove sia legale. Tu immagini come puo avvenire il pick up e transfer in queste condizioni? O avviene tutto in modo naturale?
io mi riferivo al nostro agire ...che non si po' fare comunque alla luce del sole anche se lo andiamo a fare in un paese dove è legale.
per il resto non sono al corrente, pero' e' cosa che si fa dalla notte dei tempi!!
non so se si fa' anche in Italia, e ammesso che si verifichi non credo avvenga comunque nel retrobottega...
Io credo che bisogna parlare di cose vissute o riportare esperienze di chi le ha vissute, e restare sul "pezzo"!! per il resto sono cose che non vale manco stare a perdere tempo a parlarne, almeno a me non interessa perché se non sappiamo .....
di che parliamo???
unoduetre
Messaggi: 331
Iscritto il: 16 apr 2014, 14:16

Re: La storia di Natasha, madre surrogata.

Messaggio da unoduetre »

concordo con voi ragazze. Sicuramente in qualche modo la surro viene praticata ovunque, non credo fa per tutti comunque!
marica
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:31

Re: La storia di Natasha, madre surrogata.

Messaggio da marica »

dolivia ha scritto: In Italia non c'è questa mentalità, per questo non lo faremmo, anche perchè abbiamo sempre vissuto situazioni diverse rispetto alle donne ucraine. Forse non oggi, ma fino a poco tempo fa l'Ucraina ha vissuto un periodo particolare sotto l'aspetto economico, e quindi le persone agivano di conseguenza. Diciamo che in Italia, queste esperienze esistono solo al nero, allo scuro di tutto e di tutti, in Ucraina sono anche avvantaggiati dal fatto che è legale e la legge lo permette.
Sinceramente, mi dispiace solo per il fatto che molte persone criticano queste donne e la surrogazione, e lo fanno calpestando i nostri diritti
hai ragione kika, ma dici in italia qualcuno lo fa clandestinamente? Che orrore :shock:[/quote]
credo che agli inizi del 900 sicuramente poteva esserci qualche caso del genere, ovviamente non ufficiale. noi abbiamo sempre avuto la Chiesa che reprime questo genere di cose, e prima anche qui non c'era tutta questa libertà... quindi credo proprio che le donne che non potevano avere figli gia ricorrevano prima a questi metodi, solo che lo facevano di nascosto
marica
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:31

Re: La storia di Natasha, madre surrogata.

Messaggio da marica »

unoduetre ha scritto:concordo con voi ragazze. Sicuramente in qualche modo la surro viene praticata ovunque, non credo fa per tutti comunque!
ovvio che non puo far per tutte... credo che bisogna essere molto forti psicologicamente, perchè comporta comunque delle forti emozioni contrastanti. già il fatto che veniamo da un percorso di infertilità, ci rende forse anche un po piu preparate a questo tipo di esperienza. per quanto le mamme che si prestano a fare questo tipo di "serivzio", penso che siano davvero di ferro, perchè nemmeno per soldi, non sarei in grado di fare una cosa del genere
marica
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:31

Re: La storia di Natasha, madre surrogata.

Messaggio da marica »

chicca16 ha scritto: io mi riferivo al nostro agire ...che non si po' fare comunque alla luce del sole anche se lo andiamo a fare in un paese dove è legale.
per il resto non sono al corrente, pero' e' cosa che si fa dalla notte dei tempi!!
non so se si fa' anche in Italia, e ammesso che si verifichi non credo avvenga comunque nel retrobottega...
Io credo che bisogna parlare di cose vissute o riportare esperienze di chi le ha vissute, e restare sul "pezzo"!! per il resto sono cose che non vale manco stare a perdere tempo a parlarne, almeno a me non interessa perché se non sappiamo .....
di che parliamo???
giusto chicca, è il nostro agire ed è sempre stato quello che ci ha condizionati su queste scelte.
Se vogliamo, ci sono addirittura riferimenti biblici che già parlano di una sorta di "surrogazione" quindi...
A me incuriosicse positivamente solo la forza di queste donne, spero che dopo aver iniziato il programma, di conoscerla e di poterle parlare
dolivia
Messaggi: 291
Iscritto il: 16 apr 2014, 15:22

Re: La storia di Natasha, madre surrogata.

Messaggio da dolivia »

marica ha scritto:
chicca16 ha scritto: io mi riferivo al nostro agire ...che non si po' fare comunque alla luce del sole anche se lo andiamo a fare in un paese dove è legale.
per il resto non sono al corrente, pero' e' cosa che si fa dalla notte dei tempi!!
non so se si fa' anche in Italia, e ammesso che si verifichi non credo avvenga comunque nel retrobottega...
Io credo che bisogna parlare di cose vissute o riportare esperienze di chi le ha vissute, e restare sul "pezzo"!! per il resto sono cose che non vale manco stare a perdere tempo a parlarne, almeno a me non interessa perché se non sappiamo .....
di che parliamo???
giusto chicca, è il nostro agire ed è sempre stato quello che ci ha condizionati su queste scelte.
Se vogliamo, ci sono addirittura riferimenti biblici che già parlano di una sorta di "surrogazione" quindi...
A me incuriosicse positivamente solo la forza di queste donne, spero che dopo aver iniziato il programma, di conoscerla e di poterle parlare
di rirerimenti biblici non ho mai sentito parlare :)
Rispondi

Torna a “Maternità surrogata / Utero in affitto”