russurrogate.com

Cesareo per scelta materna

leddens
Messaggi: 549
Iscritto il: 26 ago 2019, 11:26

Re: Cesareo per scelta materna

Messaggio da leddens »

posso chiederti se hai dovuto o dovrai fare qualcosa di particolare per partorire fuori regione? Io sto prendendo in considerazione l'ipotesi di partorire a Milano perchè farò cesareo (pre cesarizzata e NON ESISTE che faccia un VBAC. Scelte personali, ma so che non mi possono obbligare, anche senza certificato dello psicologo) e dove ho fatto il primo non ti fanno stare con il bimbo per ore, dopo il cesareo. Una cosa assurda. Ci sono stata male per mesi, per questa cosa: drogata, dolorante, spaventata (cesareo d'urgenza) e lasciata da sola, perchè il protocollo prevede così. E poi con mio marito, ma senza bimbo, sempre perchè il protocollo prevede così.
A MI invece mi pare ci siano ospedali in cui te lo lasciano appena fuori dalla sala operatoria.
vecchietta
Messaggi: 1437
Iscritto il: 06 set 2018, 11:48

Re: Cesareo per scelta materna

Messaggio da vecchietta »

Il mio bimbo lo hanno lasciato subito con me..
grissina
Messaggi: 1136
Iscritto il: 18 apr 2018, 10:34

Re: Cesareo per scelta materna

Messaggio da grissina »

Ottimo! In che ospedale? Per caso sai anche se hanno la terapia intensiva neonatale? Non siamo a rischio, per ora, ma sono prudente di natura.
dafne
Messaggi: 1868
Iscritto il: 10 nov 2017, 21:26

Re: Cesareo per scelta materna

Messaggio da dafne »

Alla clinica pio x .milano.. non so se abbiano la tin. Ti conviene credere ma non penso. Io mi sono trovata benissimo ma se siete a rischio conviene un ospedale come il san Raffaele
ireneVale
Messaggi: 761
Iscritto il: 11 set 2015, 15:22

Re: Cesareo per scelta materna

Messaggio da ireneVale »

In realtà non siamo affatto a rischio, ma avendo sperimentato sulla mia pelle che a volte a 29 anni non si riescono ad avere figli senza ricorrere alla fecondazione assistita, ora so bene che la sfiga può capitare, quindi voglio un ospedale con TIN per sicurezza.
elenaleone
Messaggi: 978
Iscritto il: 30 set 2015, 15:30

Re: Cesareo per scelta materna

Messaggio da elenaleone »

Ciao ! Allora ti premetto che io sono quasi a 31 settimane e sto attendendo la risposta di un ospedale della mia zona per prossima settimana Altriemnti poi mi muovo su Milano .
L’ospedale che ho sentito è il Mangiagalli di Milano che è uno dei migliori di Milano che io sappia ed immagino abbia anche la neonatologia! Ho chiamato e mi han detto che il loro ospedale permette il cesareo elettivo anche senza certificato di psicologi e che essere “fuori regione “ nel mio caso Emilia Romagna, non comporta alcun problema basta prenotarsi dalla 30 esima settimana in poi. Da come mi han detto molto semplice nel senso che l’ospedale da proprio la possibilità di scelta in sostanza ... io comunque son in possesso di una scritta del ginecologo che funge da certificato e volendo non dovrei aver problemi ad aver anche quello dello psicooogo da cui prima di rimaner incinta ho fatto appunto delle sedute proprio per tocofobia... però se riesco vado in un ospedale più vicino della mia zona ... come ti dicevo attendo fine prox settimana poi se mi dicon picche vado a Milano ! Per qualcisuasi cosa scrivimi pure in privato ! Te di dove sei ?
cubanita
Messaggi: 970
Iscritto il: 30 set 2015, 15:38

Re: Cesareo per scelta materna

Messaggio da cubanita »

Io vivo a Torino ma la mia famiglia è a Milano quindi ho un punto d'appoggio, nel caso. Il mio problema però è che ho già un bimbo e se ad esempio vado in travaglio in anticipo di notte, mi tocca correre a Milano con bimbo, etc per arrivare in tempo a fare il cesareo. Va beh, sono 2 h, si spera di farcela.
Il motivo per cui non voglio stare a torino è che qui quando partorisci con cesareo ti fanno vedere il bimbo, poi lo portano via e te lo riportano dopo ore (a me con il primo 4.5, ma fosse stata notte, fino al mattino!!)
E come se non bastasse, la prima ora circa dopo il taglio o forse anche ora e mezza, finché non muovi le gambe, stai in una stanza da sola, senza poter vedere nessuno. Agitata, drogata, tremante per l'anestesia... È bruttissimo.
Quindi voglio sapere se è cambiato qualcosa nell'ultimo anno e mezzo, altrimenti qui al Sant'Anna non ci torno. Bravi eh, ma l'umanità?
Clarisa56
Messaggi: 1126
Iscritto il: 24 nov 2015, 10:09

Re: Cesareo per scelta materna

Messaggio da Clarisa56 »

Le procedure che seguono al Mangiagalli sinceramente non le so, rispetto a dove abito io dista un’ora e mezza circa, ma spero davvero lo autorizzino più vicino ... nell’altro ospedale vicino alla mia città dove ho chiesto ! Te a che settimana sei ? Come ti sei trovata con il cesareo comunque è la ripresa com’è?
rokkina
Messaggi: 1083
Iscritto il: 15 lug 2015, 23:12

Re: Cesareo per scelta materna

Messaggio da rokkina »

Ciao a tutte, leggete questo post mi ha rincuorato un po',quando ormai stavo pensando con disperazione che non avrei avuto un altro figlio..ho un bambino di 4 mesi, nato con parto "naturale" ed é stata un'esperienza orribile e traumatica che non ripeterei per nulla al mondo. Ho ormai 35 anni e vorrei tanto avere un altro figlio, e vedere che esiste la possibilità di fare un cesareo mi da speranza. Per caso conoscete ginecologi favorevoli al cesareo elettivo in zona Milano o Monza Brianza? In bocca al lupo per i vostri parti, che saranno sicuramente migliori del mio naturale.
camilla66
Messaggi: 469
Iscritto il: 15 apr 2019, 15:08

Re: Cesareo per scelta materna

Messaggio da camilla66 »

Il cesareo in sè tutto ok. Ero talmente drogata che non capivo molto, quindi ero relativamente tranquilla, nonostante fossi sveglia da 36h.
Operata a metà giornata, il primo pomeriggio ero ancora drogata, completamente scombussolata. Se puoi, NON FAR VENIRE NESSUNO A TROVARTI. OK, famiglia strettissima magari sì, se proprio devono, ma credimi, è sfiancante sotto oppiacei, ormoni etc.
Il secondo giorno mi hanno fatta alzare d è stato terribile. La mia fortuna è che avevo in camera una che avevano operato il giorno prima, quindi vedevo lei quanto velocemente migliorava e riuscivo a stare positiva. La ripresa è stata faticosa, ma la parte più dura è stata molto veloce. A 7gg ho camminato 2km. Poi quando mi hanno tolto i punti l'ostetrica mi ha rimproverata, dicendo che 1km era già troppo per almeno un mese, quindi ho ridotto. Però io mi sentivo relativamente bene. Nessun peso per taaaanto tempo. E alzarsi dal letto richiede aiuto almeno per 1 settimana.
In ospedale è fondamentale avere un aiuto la notte. Da me hanno fatto restare mia mamma. Alzarsi tenendo il bimbo in braccio non è fattibile, quindi servirebbe sempre auto dalle infermiere. Ma di notte per chiamarle si deve far partire una sirena che sveglia tutto il piano, poi arrivano e accendono la luce. Questo magari quando volevi chiedere loro di mettere il piccolo appena addormentato nella culla... Figurati come può finire!! Infatti moltissime mamme esauste si tengono i piccoli accanto, nei letti alti e senza sponde. E i neonati cadono per terra di continuo!!! Anche quando ero ricoverata io ne è caduto uno.
Cmq, male fa male, ma gli incubi io li ho avuti per le 12h di travaglio prima, non per il post cesareo. Se non altro, quando non ce la fai più ti fermi un attimo e stai bene.
Rispondi

Torna a “Gravidanza e parto”