


Anche io ho la sensazione che dipenda tutto dal giudice che segue la tua pratica

Io non credo...o meglio: ci credo se stiamo parlando esclusivamente della possibilità di adottare un neonato, oppure un bimbo molto piccolo: allora è probabile che, dovendo scegliere tra una coppia di 40 anni e una di 30, a parità di relazione venga scelta quella di 30 anni...alexia ha scritto:Al di là di tante supposizioni, di tante speranze, questa è la verità più vera: per avere qualche speranza per un'adozione nazionale bisogna innanzitutto essere GIOVANI, poi anche tanti altri requisiti probabilmente, ma l'essenziale credo sia questo....
Non rimanere perplessa: se il bambino era un caso davvero difficile (rg alto+patologie e chissà che altro) magari il tribunale ha prima cercato coppie idonee con ampia disponibilità, magari quelle interpellate hanno rinunciato.. e non trovando nulla ha pescato il meglio che poteva... se la coppia conosceva il caso, si è fatta avanti, ha dimostrato di possedere i requisiti etc... insomma, io non mi stupirei troppo troppissimo....magari sono ricorsi ad un'adozione di tipo "speciale" (ci sono dei caso possibili...).. e soprattutto: magari ci sono particolari che loro non ti hanno raccontato (conoscevano la madre? magari sono lontanamente imparentati?)bohhhh?manucor ha scritto: sono contenta x loro, ma rimango perplessa