russurrogate.com

L'adozione nazionale?

needyou
Messaggi: 232
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da needyou »

Alexia, ti riporto l'esperienza di una mia amica che ha adottato in nazionale una bimba di 2 mesi. Lei all'epoca aveva 38 anni. Io ho adottato una bimba di 4 mesi l'anno scorso, ho 36 anni e mio marito 47. Un'altra mia conoscente (compagna di giochi incontrata dopo secoli al TdM!) 2 bambini 2 :shock: , neonati :shock: , a distanza di 5 anni l'uno dall'altro. Sarà sicuramente un'eccezione, eh, ma intanto è capitata. :shock:
Anche io ho la sensazione che dipenda tutto dal giudice che segue la tua pratica :( , finchè non ci sarà questa benedetta banca dati nazionale temo continuerà così.
amyupa
Messaggi: 1045
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:17

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da amyupa »

alexia ha scritto:Al di là di tante supposizioni, di tante speranze, questa è la verità più vera: per avere qualche speranza per un'adozione nazionale bisogna innanzitutto essere GIOVANI, poi anche tanti altri requisiti probabilmente, ma l'essenziale credo sia questo....
Io non credo...o meglio: ci credo se stiamo parlando esclusivamente della possibilità di adottare un neonato, oppure un bimbo molto piccolo: allora è probabile che, dovendo scegliere tra una coppia di 40 anni e una di 30, a parità di relazione venga scelta quella di 30 anni...
Ma in Italia non sono soltanto i neonati e i bimbi piccoli ad essere adottabili.
palmina
Messaggi: 920
Iscritto il: 27 gen 2015, 11:27

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da palmina »

Anch'io penso che le probabilità per una coppia giovane sia maggiori.....ma secondo me dipende tutto dalle persone che trovi in quel momento....ass.sociale psicologi ecc.anch'io ciò degli amici che hanno adottato un bambino di sei mesi in poco tempo altri hanno aspettato di più.....io sono giovane senza figli e quindi dovrei essere fortunata.......ma siccome mi conosco sto coi piedi per terra perchè o avuto troppe bastonate nella vita da quando sto cercando sto figlio.......quindi non voglio illudermi........so solo che prima del'8 maggio non succederà nulla....ciao a tutte
quercia33
Messaggi: 705
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:19

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da quercia33 »

Io e mio marito facemmo domanda nel 2010 quasi contemporaneamente ad una cugina di mio marito e suo marito.
Siamo entrati in lista alla fine del 2012 per l'adozione nazionale. Ad Agosto 2013 la cugina di mio marito è stata chiamata per un bambino di un mese ( avevano entrabi sui 35 anni).
Noi siamo stati chiamati a novembre 2013 per un bambino di 10 mesi ( io avevo 30 anni e mio marito 37). Avevamo dato la disponibilità per un RG lieve e non avevamo una relazione particolarmente bella. Perchè ci hanno chiamato? Non ne ho la più pallida idea, ma ne sono felicissima.
Due casi di A.N. nella stessa famiglia. Tutto può succedere.
manucor
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 giu 2015, 13:22

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da manucor »

dei nostri amici hanno avuto in affido pre-adottivo un bimbo di 1 mese pur avendone già un altro di meno di 1 anno, pare perché l' RG fosse molto alto e il bimbo con possibili patologie, loro non avevano neanche il decreto,né avevano presentato domanda x averlo (erano venuti a conoscenza del caso e si sono fatti avanti) la loro richiesta è stata accolta e hanno presentato la domanda x idoneità (e dal quel che so la pratica è volata con i tempi, x cui se non hanno il decreto sono lì lì x averlo)
sono contenta x loro, ma rimango perplessa
swimma
Messaggi: 822
Iscritto il: 28 giu 2015, 13:17

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da swimma »

manucor ha scritto: sono contenta x loro, ma rimango perplessa
Non rimanere perplessa: se il bambino era un caso davvero difficile (rg alto+patologie e chissà che altro) magari il tribunale ha prima cercato coppie idonee con ampia disponibilità, magari quelle interpellate hanno rinunciato.. e non trovando nulla ha pescato il meglio che poteva... se la coppia conosceva il caso, si è fatta avanti, ha dimostrato di possedere i requisiti etc... insomma, io non mi stupirei troppo troppissimo....magari sono ricorsi ad un'adozione di tipo "speciale" (ci sono dei caso possibili...).. e soprattutto: magari ci sono particolari che loro non ti hanno raccontato (conoscevano la madre? magari sono lontanamente imparentati?)bohhhh?

anche a noi gli operatori hanno parlato di abbinamenti velocissimi (un mese neppure dal decreto): molto dipende anche da quanto si impressiona positivamente il giudice. Le convocazioni e abbinamento non rispettano la "lista" in termini di chi è idoneo da più tempo.... questo l'hanno più volte ribadito: se sei al n. 650 della lista AN del tuo TDM e chiamano la coppia n. 649, non è detto che il prossimo sei tu: dipende da cosa si cerca per il bambino (così la dicono, così sarebbe corretto, poi come sia veramente resta un mistero).
civettanera
Messaggi: 823
Iscritto il: 31 lug 2014, 15:01

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da civettanera »

Io non sono perplessa, invece.
Perchè tutte le correzioni e perplessità in relazione alla questione rischio giuridico=affido eterofamigliare (e non preadottivo), non riconoscimento alla nascita=RG bassissimo, ecc..., sono sacrosante e corrette (conosco bene la legge, oltre che per motivi personali, anche per motivi professionali).
Tuttavia so bene che può accadere che il Tribunale decida di affidare un minore che presenta caratteristiche di rischio piuttosto alto (di tipo sanitario o giuridico...) ad una coppia che, aldilà del decreto d'idoneità o della disponibilità all'adozione, si sia resa disponibile per QUEL bambino. Per il quale lo stesso Tribunale fa difficoltà enermi a trovare una coppia, diciamo "in lista", realmente disponibile.
pinacolada
Messaggi: 734
Iscritto il: 13 giu 2015, 21:51

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da pinacolada »

I dubbi che l'adozione nazionale funzioni spesso come quasi tutto il resto in Italia (o almeno a Roma) l'avevo già ma leggendo cose del tipo :
- sembra sia vietato fare volontariato nelle case famiglia a Roma (mentre sembra che spesso si venga chiamati dal giudice proprio per questo);
- ci sono casi di adozione nominativi (anche senza aver presentato domanda)

e avendo visto con i miei occhi al TdM di Roma come cercano le coppie da chiamare ("il giudice vuole la pratica di quella coppia con il marito americano" e parte una ricerca sfrenata tra le carte "la cartella non si trova, mi ricordo che il cognome iniziava con M...")

Ho capito che non c'è nessun criterio nè tanto meno una base dati a Roma.

quindi o ci arrendiamo a questo sistema all'italiana ( che a Roma vige in molti settori) o si fa qualcosa per farsi sentire come gruppo di pressione.

Che ne pensate?
poelman
Messaggi: 334
Iscritto il: 26 feb 2015, 11:30

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da poelman »

Devo dire che il dubbio che venga usato un metodo un pò arbitrario, mi era sroto.
Gli stessi AS che mi parlarono del "fantasmagorico" data base, mi dissero anche che, in presenza di più coppie ugualmente idonee la scelta viene fatta in base a criteri soggettivi. In tal senso ci fecero l'esempio di un abbinamento in cui il giudice, dovendo scegliere tra 2 coppie lo fece in base al fatto che in una delle due il padre era musicista e magari il bimbo avrebbe un giorno potuto studiare musica :shock: :shock: :shock:
Alla fine hanno aggiunto " Insomma, ci vuole fortuna!"
Che poi le cose non funzionino in maniera cristallina (come tante altre cose in Italia) purtroppo non possiamo nascondercelo.
dolivia
Messaggi: 291
Iscritto il: 16 apr 2014, 15:22

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da dolivia »

è vero il database esiste ma nn si viene chiamati per numero di protocollo, ma bensì perchè conosci il tal tizio che lavora per...e quindi fa il tuo nome.
l'adozione nazionale è un gran BDC, ma nella maggior parte delle volte va solo per conoscenza e la cosa mi fa imbestialire
quindi che si fa?
Rispondi

Torna a “Adozione”