la fecondazione eterologa (ovodonazione, donazione di spermatozoi, embrioadozione, embriodonazione)
Si parla di fecondazione omologa quando i gameti (ovociti e spermatozoi) appartengono alla coppia di aspiranti genitori.
Tuttavia ci sono casi in cui, per patologie di tipo ereditario o per malattie che compromettono la fertilità, si ha bisogno di far ricorso a gameti donati da terze persone. Si parla in questo caso di fecondazione eterologa.
A causa della legge attualmente vigente, questa pratica è vietata in Italia.
In altri paesi invece è possibile effettuare donazione di gameti maschili (spermatozoi), gameti femminili (ovociti) o entrambi, a favore di coppie e in alcuni casi anche di donne single o coppie lesbo. Solitamente ci si riferisce alla donazione di ovociti con il termine ovodonazione.
Nell'ultimo caso si distingue la pratica della doppia donazione, solitamente detta embriodonazione, dalla donazione di embrioni avanzati da cicli precedenti di fecondazione assistita e donati da coppie che hanno coronato il loro sogno di diventare genitori (embrioadozione). Nel primo caso si tratta in genere di embrioni freschi, creati appositamente per la coppia a partire da gameti di donatori, mentre nel secondo si tratta solitamente di embrioni congelati.

la fecondazione eterologa
Vai a
- Italiano
- ↳ Ciao, mi presento
- ↳ PROCREAZIONE ASSISTITA: DONAZIONE
- ↳ Maternità surrogata / Utero in affitto
- ↳ PROCREAZIONE ASSISTITA: OMOLOGA
- ↳ L'ANGOLO DELLO SFOGO
- ↳ Esami e Analisi
- ↳ Adozione
- ↳ ADOZIONE E AFFIDO
- ↳ Adozione internazionale
- ↳ Diagnosi
- ↳ INFEZIONI
- ↳ DOSAGGI ORMONALI
- ↳ PROBLEMI GENETICI
- ↳ PCOS - OVAIO POLICISTICO
- ↳ PROBLEMI MECCANICI
- ↳ INFERTILITA' MASCHILE
- ↳ Farmaci
- ↳ Transfer e Post Transfer
- ↳ Spazio Positivi
- ↳ Tutto su Kiev e Ucraina
- ↳ La statistica della BioTexCom
- ↳ Statistica ovodonazione insieme alla Madre Surrogata 2011
- ↳ Statistica Maternita Surrogata` + Ovodonazione 2012
- ↳ Statistica ovodonazione 2012
- ↳ Coppie che hanno realizzato il loro sogno
- ↳ Statistica ovodonazione 2013
- ↳ Statistica Maternita Surrogata 2013
- ↳ Gravidanza e parto
- ↳ Spazio Gemelli
- ↳ Aborto e poliabortività
- ↳ Noi e i nostril figli
- ↳ MADRI E PADRI
- ↳ Comunicazioni importanti da parte BioTexCom
- ↳ Tentativi mirati
- ↳ INFERTILITA' E VITA DI COPPIA
- ↳ Infertilità
- ↳ Procreazione assistita: fecondazioine in vitrio
- ↳ ASPETTI EMOTIVI E PSICOLOGICI
- ↳ CRIOCONSERVAZIONE
- ↳ TECNICHE PARTICOLARI
- ↳ IL POST TRANSFER
- ↳ DAL PICK UP AL TRANSFER
- ↳ Procreazione assistita: inseminazioni
- ↳ Aspetti legali e giuridici
- ↳ ALMASCHILE
- ↳ Glossario
- ↳ Dubbi medici ( risponde specialista dell'ovodonazione e della maternita` surrogata)
- ↳ Archivio
- ↳ Forza maggiore
- ↳ L'aiuto durante la registrazione
- ↳ Coppia veneta fermata alla dogana
- ↳ La nostra consulente
- ↳ Consulente Sara Bianchi