
Ovodonazione: Cosa posso sapere della donatrice per esami
Ovodonazione: Cosa posso sapere della donatrice per esami
Grazie a ovodonazione mi chiedo ora a parte l'anno di nascita della donatrice, posso sapere anche esiti degli esami genetici fatti su di lei? Cariotipo, fibrosi cistica, dna... E tutti quelli che le sono stati fatti necessariamente per sapere che era donatrice sana. Sono informazioni importanti perché ok io ho 44 anni ma la donatrice ha 25 anni e sapessi altre info mediche (malattie in famiglia, down, cardiopatie, ecc...) potrei valutare se fare o meno villocentesi e amniocentesi, che mi spaventano molto per il rischio aborto. Queste info il centro è tenuto a dartele? Sto valutando se fare solo tu e ditest senza villo .... Odio che caos in testa!
Re: Ovodonazione: Cosa posso sapere della donatrice per esam
Della donatrice abbiamo visto la foto:
Anno nascita, colore occhi, colore capelli, altezza.
Di sanitario nulla, mi hanno assicurato che hanno fatto i test di cariotipo e fc e che sono negativi. Ma nn li ho visti.
Per evitare esami invasivi potresti iniziare con la translucenza nucale e bitest che, se fatti in un buon centro, molte malformazioni date da malattie genetiche te le possono già escludere.
Poi valuti se fare altri esami. Come quelli su dna fetale tramite il tuo sangue. .
Credo sul sito della biotexcom ci deve essere la lista di esami per le donatrici...
Anno nascita, colore occhi, colore capelli, altezza.
Di sanitario nulla, mi hanno assicurato che hanno fatto i test di cariotipo e fc e che sono negativi. Ma nn li ho visti.
Per evitare esami invasivi potresti iniziare con la translucenza nucale e bitest che, se fatti in un buon centro, molte malformazioni date da malattie genetiche te le possono già escludere.
Poi valuti se fare altri esami. Come quelli su dna fetale tramite il tuo sangue. .
Credo sul sito della biotexcom ci deve essere la lista di esami per le donatrici...
Re: Ovodonazione: Cosa posso sapere della donatrice per esam
Gli esami genetici e tutti quelli che riguardano la salute della donatrice vengono obbligatoriamente fatti dal centro!
Puoi chiedere QUALI esami abbia fatto la donatrice, ma comunque li trovi se controlli i criteri di donazione della nazione!
Non credo però possano mostrarteli e comunque se te li mostrassero dovrebbero cancellare sul referto i dati della donatrice, per rispettare l'anonimato...
Quindi saresti punto e a capo: chi ti garantisce che quegli esami siano proprio i suoi?!?!
Io credo che ti devi fidare del centro altamente controllato e certificato!!!
Questi controlli li fa la Sanità perché i centri devono rispettare le normative nazionali!
I centri ATTENTAMENTE e COSTANTEMENTE controllati!!!
In becco alla cicogna!!!
Puoi chiedere QUALI esami abbia fatto la donatrice, ma comunque li trovi se controlli i criteri di donazione della nazione!
Non credo però possano mostrarteli e comunque se te li mostrassero dovrebbero cancellare sul referto i dati della donatrice, per rispettare l'anonimato...
Quindi saresti punto e a capo: chi ti garantisce che quegli esami siano proprio i suoi?!?!
Io credo che ti devi fidare del centro altamente controllato e certificato!!!
Questi controlli li fa la Sanità perché i centri devono rispettare le normative nazionali!
I centri ATTENTAMENTE e COSTANTEMENTE controllati!!!
In becco alla cicogna!!!
-
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 25 mag 2015, 13:38
Re: Ovodonazione: Cosa posso sapere della donatrice per esam
Fanno controlli standard ovverossia su principali malattie come screening hiv, fibrosi cistica, ecc., devi domandare, e il centro nella sua policy garantisce tali controlli sulla donatrice, tuttavia non ti danno gli esiti ne' purtroppo danno indicazioni sulle malattie di famiglia e simili anche se sarebbero molto utili. Di fatto alla domanda quali malattie ci sono in famiglia che il medico porrà un domani riguardo al bambino, purtroppo nulla si potrà rispondere.
Se si vuole stare tranquille i controlli come villocentesi e amniocentesi e' meglio farli (io pur morendo letteralmente di paura li ho fatti, ho fatto villocentesi), anche se pure facendoli non hai sicurezza su tutto ma solo su ciò che viene controllato (ad esempio sordità). Ho letto recentemente che il dott. Luciano Ghisoni da cui ho fatto la villocentesi e che è uno dei maggiori esperti in Italia in materia ha recentemente elaborato un tipo di prelievo per l'amniocentesi che assicura una percentuale di aborto di molto inferiore a quelle attuali (e che dipendono ad ogni modo anche dalla mano dell'operatore). Con l'amniocentesi si vedono le stesse anomalie che si vedono con villocentesi (anzi si riesce a vedere qualcosa di più sulla placenta), l'unica differenza è che devi aspettare più settimane di gravidanza per farla e il prelievo del materiale si fa in una posizione diversa rispetto al feto (scusa l'imprecisione del linguaggio ma nonostante sia passato poco tempo i termini tecnici non me li ricordo già più).
Se si vuole stare tranquille i controlli come villocentesi e amniocentesi e' meglio farli (io pur morendo letteralmente di paura li ho fatti, ho fatto villocentesi), anche se pure facendoli non hai sicurezza su tutto ma solo su ciò che viene controllato (ad esempio sordità). Ho letto recentemente che il dott. Luciano Ghisoni da cui ho fatto la villocentesi e che è uno dei maggiori esperti in Italia in materia ha recentemente elaborato un tipo di prelievo per l'amniocentesi che assicura una percentuale di aborto di molto inferiore a quelle attuali (e che dipendono ad ogni modo anche dalla mano dell'operatore). Con l'amniocentesi si vedono le stesse anomalie che si vedono con villocentesi (anzi si riesce a vedere qualcosa di più sulla placenta), l'unica differenza è che devi aspettare più settimane di gravidanza per farla e il prelievo del materiale si fa in una posizione diversa rispetto al feto (scusa l'imprecisione del linguaggio ma nonostante sia passato poco tempo i termini tecnici non me li ricordo già più).
Re: Ovodonazione: Cosa posso sapere della donatrice per esam
Io credo che se un centro è serio non accetti donatori che abbiano alle spalle problemi di malattie ereditarie.
In ogni caso gli esami sono sicuramente stati fatti e per quanto riguarda i familiari della donatrice direi che anche il centro si baserà su quanto da lei riportato.
Come già hanno detto sopra ci si deve affidare ad un centro serio e professionale e tutto andrà bene.
Un abbraccio a voi.
In ogni caso gli esami sono sicuramente stati fatti e per quanto riguarda i familiari della donatrice direi che anche il centro si baserà su quanto da lei riportato.
Come già hanno detto sopra ci si deve affidare ad un centro serio e professionale e tutto andrà bene.
Un abbraccio a voi.