
Che antinfiammatori posso usare in gravidanza?
Re: Che antinfiammatori posso usare in gravidanza?
Ciao.. Anche io soffro di cervicale e forte emicrania con anche vomito... Devo mettermi a letto appena sento che mi sta venendo sennò é la fine. Ho appena scoperto di essere incinta....!!! L'anno scorso ero incinta (poi avuto aborto spontaneo) La mia dottoressa mi aveva detto che in caso posso prendere tachicaf che è paracetamolo 1000 e caffeina. Io l ho provata e ti diro che a me funziona. Deve essere prescritto. Magari chiedi alla tua dottoressa cosa ne pensa.
Re: Che antinfiammatori posso usare in gravidanza?
Il Decalogo 10 cose da fare per una maternità serena dell'ASM (Ass. Italiana Studi Malformazioni) di Milano, che finanzia il servizio gratuito di consulenza medica sui fattori di rischio riproduttivo, denominato Filo Rosso con postazioni a Milano, Roma e Varese
al Punto 5 dice:
"Va sottolineata la totale innocuità degli anestetici locali e delle anestesie generali; le cure odontoiatriche devono essere effettuate senza problemi, così come gli interventi chirurgici non procrastinabili".
“I farmaci di cui si siano accertati gli effetti teratogeni sono fortunatamente pochi o meglio pochissimi. Nella valutazione del rischio farmacologico si deve tener presente l’epoca di gravidanza in cui i farmaci vengono assunti o debbono essere assunti. Un esempio per tutti: l’aspirina e i FANS (Farmaci Antinfiammatori/Antireumatici Non Steroidei), che possono essere assunti liberamente nella gravidanza iniziale, ma che vanno evitati oltre la fine del sesto mese per il rischio di chiusura del foro di Botallo, canale molto importante che trasferisce il sangue dai polmoni (che non lavorano) ad altri più importanti organi fetali.”
Se vuoi un'informazione precisa e corretta, non viziata da deresponsabilizzazione medico-legale per cautelarsi dal rischio naturale, sul'Oki, il Bruscofen ed il Toradol in quest'epoca di gravidanza chiedi al Filo Rosso o al Telefono Rosso o a qualche altro T.I.S. (Teratology Information Service) Italiano
al Punto 5 dice:
"Va sottolineata la totale innocuità degli anestetici locali e delle anestesie generali; le cure odontoiatriche devono essere effettuate senza problemi, così come gli interventi chirurgici non procrastinabili".
“I farmaci di cui si siano accertati gli effetti teratogeni sono fortunatamente pochi o meglio pochissimi. Nella valutazione del rischio farmacologico si deve tener presente l’epoca di gravidanza in cui i farmaci vengono assunti o debbono essere assunti. Un esempio per tutti: l’aspirina e i FANS (Farmaci Antinfiammatori/Antireumatici Non Steroidei), che possono essere assunti liberamente nella gravidanza iniziale, ma che vanno evitati oltre la fine del sesto mese per il rischio di chiusura del foro di Botallo, canale molto importante che trasferisce il sangue dai polmoni (che non lavorano) ad altri più importanti organi fetali.”
Se vuoi un'informazione precisa e corretta, non viziata da deresponsabilizzazione medico-legale per cautelarsi dal rischio naturale, sul'Oki, il Bruscofen ed il Toradol in quest'epoca di gravidanza chiedi al Filo Rosso o al Telefono Rosso o a qualche altro T.I.S. (Teratology Information Service) Italiano
Re: Che antinfiammatori posso usare in gravidanza?
quello che riporta DAVVERO quel decalogo (che potete trovare alla pagine https://www.asmonlus.it/index.php/downl ... logo-2019/) è
"Va sottolineata la RELATIVA innocuità degli anestetici locali e delle anestesie generali... "
"I farmaci di cui siano accertati gli effetti teratogeni, ossia la capacità di determinare malformazioni nel feto, sono fortunatamente pochi, o meglio pochissimi. Peraltro sono anche pochissimi i farmaci che sono utilizzabili in gravidanza, in quanto per la maggior parte di essi NON ESISTONO SPERIMENTAZIONI SCIENTIFICHE definitive. "
Inoltre dice
"Ripetiamo che nei nove mesi dell’attesa (ma anche fuori di essa) è vietato prendere medicinali (inclusi gli spray decongestionanti nasali) di propria iniziativa e che quindi ogni farmaco deve essere assunto dietro specifica indicazione e sotto controllo medico. "
mentre la frase sui FANS non è assolutamente riportata
"Va sottolineata la RELATIVA innocuità degli anestetici locali e delle anestesie generali... "
"I farmaci di cui siano accertati gli effetti teratogeni, ossia la capacità di determinare malformazioni nel feto, sono fortunatamente pochi, o meglio pochissimi. Peraltro sono anche pochissimi i farmaci che sono utilizzabili in gravidanza, in quanto per la maggior parte di essi NON ESISTONO SPERIMENTAZIONI SCIENTIFICHE definitive. "
Inoltre dice
"Ripetiamo che nei nove mesi dell’attesa (ma anche fuori di essa) è vietato prendere medicinali (inclusi gli spray decongestionanti nasali) di propria iniziativa e che quindi ogni farmaco deve essere assunto dietro specifica indicazione e sotto controllo medico. "
mentre la frase sui FANS non è assolutamente riportata
Re: Che antinfiammatori posso usare in gravidanza?
in generale, MAI prendere niente in gravidanza senza prima averne parlato con medico e/o ginecologo...!