russurrogate.com

L'adozione nazionale?

francesina
Messaggi: 1119
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:08

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da francesina »

Riassumendo...Allora io credo che la norma sia quella di dover "purtroppo" pazientare, sappiamo che è più probabile aver neonati entro i 40 anni, e sappiamo che ogni tdm fa un pò a modo suo...siamo consapevoli che più la situazione economica è florida è meglio è...
Io conosco varie coppie che hanno adottato in nazionale e devo confessare di aver trovato per alcuni quello che dicevo sopra, per altri esattamente l'opposto... Conosco una coppia che ha avuto l'abbinamento durante i colloqui ( in quanto dal momento della presentazione della domanda in teoria potresti essere abbinato ) ma posso dire che avevano dato disponibilità particolari e sono stati abbinati ad un bimbo prematuro a rischio di vita...conosco coppie che hanno avuto abbinamenti con situazioni economiche più che normali, altre che con tutte le carte in regola stanno ancora attendendo...
amyupa
Messaggi: 1045
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:17

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da amyupa »

AN. non credo ci siano vescovi, zii, cognati o quel che volete che possano spianare la strada.
credo invece che ci siano persone che si incontrano : io ale.p posso piacere moltissimo al giudice X ma molto meno al giudice Y, come succede sempre nella vita.
se il bimbo che deve essere abbinato è "nelle mani" del giudice Y, ale.p non ha chance.
è la vita, secondo me eh, non ho mai pensato di dire parole di vita eterna.
poelman
Messaggi: 334
Iscritto il: 26 feb 2015, 11:30

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da poelman »

amyupa ha scritto:AN. non credo ci siano vescovi, zii, cognati o quel che volete che possano spianare la strada.
credo invece che ci siano persone che si incontrano : io ale.p posso piacere moltissimo al giudice X ma molto meno al giudice Y, come succede sempre nella vita.
se il bimbo che deve essere abbinato è "nelle mani" del giudice Y, ale.p non ha chance.
è la vita, secondo me eh, non ho mai pensato di dire parole di vita eterna.
anche questo in realtà non so quanto sia vero, sicuramente incide ma non è detto al 100%.
Noi facciamo ill colloquio con il giudice onorario ma poi è un team di giudici a decidere e, onestamente, non so quanto il giudice in questione si possa ricordare di noi.
Magari si sarà pure preso un appunto, ma avrà fatto lo stesso per molte altre coppie.
E a dirla tutta io uscii dal colloquio con la netta percezione di non aver fatto una impressione particolarmente buona, anzi mi sembrava proprio di non stargli particolarmente simpatica...cosi a pelle.
Io credo invece a una serie di casualità, scorrono temporalmente le liste al periodo i cui sono arrivati e il resto lo fa il destino.
Questa è l'idea che mi sono fatta io...
alexia
Messaggi: 530
Iscritto il: 08 mag 2015, 21:56

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da alexia »

Credo anch io sia cosi. Al momento giusto, nel posto giusto con la situazione giusta nche fa partire quella chiamate verso il tuo cel e dire che sei convocato...
E' una combinazione di eventi che spiegarli, almeno per come è un pò la nostra situazione dei TdM, è difficile.
Però crederci è qualcosa che non è difficlile, almeno per me.....senza illusioni ovviamente, ma crederci si! sempre.
gabrycia
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 mag 2015, 11:23

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da gabrycia »

Ragazze, vi chiedo aiuto per un momento di difficoltà di mia sorella, che ha già fatto il colloquio con il giudice del TdM di Milano ed è in attesa di idoneità (dicono entro aprile). Si sono iscritti a un corso, incontrando moltissime altre coppie, e lei è andata in crisi nel vedere che gli unici chiamati per l'AN sono stati i trentenni. Mia sorella ha 40 anni, suo marito 44, la relazione degli AS è stata ottima, tanto che questi hanno detto che raramente ne scrivono e vedono di così buone e che, per via della disponibilità data (bambini fino a sei anni, patologie lievi o reversibili, qualsiasi etnia, sì anche a fallimenti adottivi) dicono che ci sia possibilità anche nella nazionale (in questa zona arrivano molti fallimenti adottivi). Ma dopo aver visto solo coppie giovani abbinate a nazionale, si sta chiedendo appunto se la nazionale non sia un'utopia. Io per rincuorarla, e recuperando quanto in mesi e mesi ho letto su CUB e quanto mi sembra di aver capito, le ho risposto che le relazioni non sono solo quantitative, ma anche qualitative, e che un bimbo viene abbinato a una coppia perchè quella coppia è la più adatta a lui, dunque di non sentirsi messi in coda solo per l'età, ma da questo orecchio non ci sente. Voi che cosa ne dite?
sempreansiosa
Messaggi: 630
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:07

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da sempreansiosa »

Hai detto bene, ogni coppia è adatta per un bambino.
Purtroppo poi ogni TdM ha, come dire, i suoi usi e costumi, e io su quello di Milano non ho informazioni ma per esempio Firenze l'età media delle coppie abbinate a neonati abbandonati alla nascita si è alzata.
Non credo ci sia una regola precisa. Occorre presentare domanda con fiducia ma anche consapevolezza che presentare la domanda, purtroppo, non significa, almeno per AN, giungere ad un abbinamento.
manucor
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 giu 2015, 13:22

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da manucor »

Scusate ho letto un po di cose interessanti su tutti i messaggi, pero c'è sorto un dubbio, e di conseguenza una domanda,ma anche per l'adozione nazionale bisogna rivolgersi ad un ente? non basta solo mandare la richiesta di disponibilità in tutti i tribunali?
giogio88
Messaggi: 854
Iscritto il: 28 giu 2015, 13:14

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da giogio88 »

Per la nazionale è questione di fortuna.
Si viene scelti...perché al giudice ha colpito qualcosa nella tua relazione, perché al colloquio hai detto qualcosa, magari a te è sembrata una cosa stupida, ma al giudice o all'assistente sociale invece è piaciuta.
Per quanto riguarda l'ente, serve solo per la internazionale.
In alcuni casi può essere un punto di riferimento per i corsi...conosco una coppia che ha adottato in nazionale, ma segue corsi informativi presso un ente che affrontano temi tipo, figli adottivi ed internet, l'adolescenza, ecc.
d'altronde i problemi che sian adozioni nazionali o internazionali son pressoché simili.
Monique
Messaggi: 719
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:09

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da Monique »

ciao a me sembra che a seconda dei professionisti con i quali si parli, ognuno dica piuttosto la sua, forse anche troppo. pensa che invece io sento parlare di AI con bimbi molto grandi e questo è uno dei motivi per i quali pur avendola considerata, non abbiamo presentato domanda.
in adozione nazionale, dalle mie parti, se i bimbi ci sono, sono piccoli. chiaramente sono pochi.
tralascio il discorso economico dell'AI che per quanto mi riguarda, è inaffrontabile perché troppo dispensioso soprattutto dopo le decina di mila euro spesi in pma.
robbyio
Messaggi: 567
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:37

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da robbyio »

la proporzione fra minori adottabili e coppie è molto sbilanciata, 1:10 è fin ottimistico. Da noi la proporzione è 1:12 che tradotto in altri termini significa che ogni 1000 coppie che fanno domanda meno di 90 ottengono un abbinamento. Quindi non è un'utopia ma certo non è un percorso con una meta certa.
Rispondi

Torna a “Adozione”