L'agopuntura migliora i risultati delle tecniche di fecondazione assistita. Una curiosa associazione tra l'antica tradizione cinese dell'agopuntura e le più moderne tecniche di fecondazione artificiale, secondo uno studio tedesco, pubblicato sulla rivista 'Fertility and Sterility', darebbe migliori risultati in termini di bambini nati rispetto alle sole cure anti-sterilità.
Anche la ricerca è stata frutto di una collaborazione tra due modi diversi di intendere la medicina: gli studiosi teutonici dell'Istituto Christian-Lauritzen, guidati da Wolfgang E. Paulus, esperto di medicina riproduttiva e i cinesi del Dipartimento di Medicine tradizionale della Tongji Medical University di Wuhan, Repubblica Popolare Cinese). I due istituti si sono avvalsi della collaborazione di ottanta donne che, prima e dopo che l'embrione fosse stato trasferito nell'utero, sono state sottoposte a sedute di agopuntura della durata di 25 minuti. In un altro gruppo, sempre di 80 donne, l'impianto dell'embrione al contrario non e' stato abbinato ad alcuna terapia alternativa.
Fermo restando che gli embrioni delle donne di entrambi i gruppi erano in ottime condizioni, la riuscita della gravidanza è stata valutata, con un'ecografia, sei settimane dopo, per vedere se si era formato il sacco fetale. Il risultato è stato sorprendente: il gruppo di donne trattate anche con l'agopuntura ha avuto una percentuale di successo della fecondazione quasi doppia, il 42%, rispetto al gruppo di donne non trattate con agopuntura 26%. Questo, secondo Paulus, dimostra che l'agopuntura e' un ottimo metodo per aumentare, senza alcun effetto collaterale, la percentuale di successo della fecondazione assistita.

DALL'AGOPUNTURA UN AIUTO PER LA STERILITÀ
Vai a
- Italiano
- ↳ Ciao, mi presento
- ↳ PROCREAZIONE ASSISTITA: DONAZIONE
- ↳ Maternità surrogata / Utero in affitto
- ↳ PROCREAZIONE ASSISTITA: OMOLOGA
- ↳ L'ANGOLO DELLO SFOGO
- ↳ Esami e Analisi
- ↳ Adozione
- ↳ ADOZIONE E AFFIDO
- ↳ Adozione internazionale
- ↳ Diagnosi
- ↳ INFEZIONI
- ↳ DOSAGGI ORMONALI
- ↳ PROBLEMI GENETICI
- ↳ PCOS - OVAIO POLICISTICO
- ↳ PROBLEMI MECCANICI
- ↳ INFERTILITA' MASCHILE
- ↳ Farmaci
- ↳ Transfer e Post Transfer
- ↳ Spazio Positivi
- ↳ Tutto su Kiev e Ucraina
- ↳ La statistica della BioTexCom
- ↳ Statistica ovodonazione insieme alla Madre Surrogata 2011
- ↳ Statistica Maternita Surrogata` + Ovodonazione 2012
- ↳ Statistica ovodonazione 2012
- ↳ Coppie che hanno realizzato il loro sogno
- ↳ Statistica ovodonazione 2013
- ↳ Statistica Maternita Surrogata 2013
- ↳ Gravidanza e parto
- ↳ Spazio Gemelli
- ↳ Aborto e poliabortività
- ↳ Noi e i nostril figli
- ↳ MADRI E PADRI
- ↳ Comunicazioni importanti da parte BioTexCom
- ↳ Tentativi mirati
- ↳ INFERTILITA' E VITA DI COPPIA
- ↳ Infertilità
- ↳ Procreazione assistita: fecondazioine in vitrio
- ↳ ASPETTI EMOTIVI E PSICOLOGICI
- ↳ CRIOCONSERVAZIONE
- ↳ TECNICHE PARTICOLARI
- ↳ IL POST TRANSFER
- ↳ DAL PICK UP AL TRANSFER
- ↳ Procreazione assistita: inseminazioni
- ↳ Aspetti legali e giuridici
- ↳ ALMASCHILE
- ↳ Glossario
- ↳ Dubbi medici ( risponde specialista dell'ovodonazione e della maternita` surrogata)
- ↳ Archivio
- ↳ Forza maggiore
- ↳ L'aiuto durante la registrazione
- ↳ Coppia veneta fermata alla dogana
- ↳ La nostra consulente
- ↳ Consulente Sara Bianchi