russurrogate.com

Riserva ovarica ridotta

Gina
Messaggi: 1437
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:22

Riserva ovarica ridotta

Messaggio da Gina »

Buonasera a tutti,

Io e mio marito stiamo cercando il secondo bimbo da 2 anni. Quando abbiamo deciso di iniziare a provarci ho fatto una visita ginecologica (le faccio cmq regolarmente da quando avevo 22 anni circa) per verificare se era tutto ok. Il dottore mi dice che sto bene e che posso procedere.

Dopo 4 mesi di tentativi non andati a buon fine mio marito ha fatto uno spermiogramma…risultato tutto ok.

Dopo 2 anni di tentativi ancora niente per cui ho deciso di consultare una ginecologa (diversa dal primo). Questa dottoressa nel farmi l’ecografica ha ipotizzato riserva ovarica ridotta, ho fatto test ormonali e l’antimulleriano è risultato a 0,6 invece gli altri ormoni sono ok (ora non ho valori sottomano). Mi ha consigliato di consultare un esperto in materia che mensilmente viene presso il suo studio e che si occupa di questa tematica. Il dottore ha confermato riserva ovarica ridotta e ha detto che non ho molto tempo a disposizione (in termini di anni), mi ha prescritto di nuovo esami ormonali e cariotipo.
Gli esami ormonali sono gli stessi della prima volta, per il cariotipo sto aspettando risultati. Nel frattempo ho fatto un monitoraggio e la dottssa ha trovato che ho ovulato subito dopo il ciclo, quindi presto, ma che cmq per lei il funzionamento era corretto.
Ho rincontrato il dottore e questi mi parla solo di fecondazione eterologa, e mi ha consigliato, visto che nel pubblico ci vuole tempo e che io non ne ho molto a disposizione, di provare con una ovodonazione in clinica privata estera.

Gli ho chiesto di fare la stimolazione, cosa a cui aveva pensato anche la dottssa, ma lui mi ha risposto che nel mio caso con riserva ovarica ridotta non darebbe i risultati sperati, sarebbe quasi inutile ma mi stresserebbe dal punto di vista fisico e psicologico…io questa cosa non l’ho ben capita in realtà: mi dice che potrei riuscirci naturalmente non è escluso, ma la stimolazione non serve…non mi è chiaro.
Attendo risultati del cariotipo per consultare anche un altro dottore che sto cercando, nel frattempo chiedo a voi se avete consigli da darmi o avete affrontato la mia stessa problematica.
Grazie
harryson
Messaggi: 431
Iscritto il: 26 ago 2014, 15:26

Re: Riserva ovarica ridotta

Messaggio da harryson »

Gina, questo dimostra quanto è importante affidarsi ad un buon ginecologo. Posso chiederti quanti anni hai?
Dovresti innanzitutto parlare con un dottore esperto di pma, magari perchè non provi a contattare direttamente la clinica biotexcom, anche solo per un consiglio? Dovresti avere gli esami già pronti, quindi loro ti possono anche dare un consiglio da esperti. Sono molto disponibili, e sicuramente ti sapranno dare una risposta piu professionale. Penso che comunque l'eterologa, in questo caso sia la strada piu idonea
quercia33
Messaggi: 705
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:19

Re: Riserva ovarica ridotta

Messaggio da quercia33 »

Gina io ti consiglio di sentire un altro dottore. Questo non mi pare si sia spiegato molto bene e se devi affrontare la pma devi essere tranquilla e sicura. Quanti hanni hai? Perché per la donna influenza molto l’ età… io con la pma mi sono trovata bene ma mi hanno spiegato sempre tutto non ho mai avuto dubbi.
Gina
Messaggi: 1437
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:22

Re: Riserva ovarica ridotta

Messaggio da Gina »

Grazie per avermi risposto. Sicuramente consulterò un altro dottore non appena avrò anche il risultato del cariotipo. In realtà il dottore attuale ha detto che mi spiegherà meglio la fecondazione in vitro quando inizieremo il tutto, credo lo abbia fatto anche per un fattore psicologico visto che la prima volta che ho sentito pronunciare queste parole sono scoppiata a piangere.

Però non mi è chiaro perché non vuole provare con stimolazione visto che mi ha suggerito la prima fecondazione in primavera…

Ho 35 anni.

Inoltre mi pongo sempre una domanda: sono una ragazza che annualmente fa visite ginecologiche con paptest e senologiche, sono sempre stata sotto controllo, non mi sono mai trascurata…fino a qualche anno fa la dottoressa mi scriveva “multifollicolare”, a gennaio sono andata da un altro ginecologo ma non mi ha detto niente solo che la sua ecografia era sovrapponibile a quella della collega precedente, a luglio questa nuova dottoressa e collega mi dicono “monofollicolare” con riserva ovarica ridotta….ma come mai il dottore di gennaio non me lo ha detto? Magari potevo iniziare prima i monitoraggi o ricorrere prima alla fecondazione.

Inoltre a parte acido folico con ferro e vitamine per migliorare la qualità ovarica non mi hanno dato niente…va bene così?

Grazie
hellen
Messaggi: 689
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:09

Re: Riserva ovarica ridotta

Messaggio da hellen »

Gina anche io avevo tante domande… ma alla fine ho capito che non siamo macchine .. siamo tutte diverse e i dottori cercano di fare la diagnosi più corretta possibile.Ho sentito più pareri e ho scelto il medico che mi ispirava più fiducia e ho fatto tutto quello che mi ha detto. É andata bene al quarto tentativo di fivet . .
puffetta
Messaggi: 1251
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:10

Re: Riserva ovarica ridotta

Messaggio da puffetta »

Ciao Gina, in bocca al lupo per tutto! helen, hai perfettamente ragione, non siamo macchine e ognuno di noi è diverso.
dementa
Messaggi: 374
Iscritto il: 17 giu 2015, 10:55

Re: Riserva ovarica ridotta

Messaggio da dementa »

buonasera ragazze, scrivo quì perchè anche io ho un problema con la riserva ovarica (aggravato dal fatto che ho 40 anni). anche a me hanno sconsigliato la stimolazione a casa perchè, con valori tanto bassi, non sarebbe di nessun aiuto. Per questa ragione la mia prospettiva futura è la ovodonazione. Sinceramente da un anno a questa parte non faccio altro che documentarmi su fertilità e problemi connessi ma la necessità del cariotipo davvero non l’ho capita! Non ho capito se da quelli dipende la riuscita della pma
civettanera
Messaggi: 823
Iscritto il: 31 lug 2014, 15:01

Re: Riserva ovarica ridotta

Messaggio da civettanera »

anche io dopo piu’ di un anno di tentativi falliti ho scoperto di avere un problema di riserva ovarica ridotta ovvero amh 0.5, molto basso per l’eta’ che avevo a quel punto (31), ho dovuto passare all'ovodonazione e per fortuna sono diventata mamma!
kleo
Messaggi: 386
Iscritto il: 27 gen 2015, 11:22

Re: Riserva ovarica ridotta

Messaggio da kleo »

ragazze con amh a 0,5 la fecondazione si può fare tranquillamente. in ogni caso il valore dell’amh preso singolarmente non è indicativo di nulla. quindi non fossilizzatevi su questo valore e andate avanti per la vostra strada.
alexia
Messaggi: 530
Iscritto il: 08 mag 2015, 21:56

Re: Riserva ovarica ridotta

Messaggio da alexia »

Buongiorno a tutte!
Anche io 32 anni anni riserva ovarica bassa.
Ci stiamo provando da 5 anni…. Come tante all’inizio i dottori ti dicono Tuttobene….non avete niente…. Poi scoprono riserva ovarica Bassa!
3 iui andate male… Una fivet pessima!
Poi cambio ospedale….faccio progressi con le nuove terapie…Trasferiti ma i miei embrioni non si impiantano….
…. Vado avanti….
Decidiamo di passare all'ovodonazione.
il primo transfer subito positivio, incinta di due!
Ci vorrebbero altri messaggi positivi…magari dopo tanti fallimenti per dare forza!
Io sono in cura alla biotexcom !
Rispondi

Torna a “Diagnosi”