russurrogate.com

Antibiotici per curare malesseri in gravidanza

prugna
Messaggi: 544
Iscritto il: 26 ago 2019, 10:53

Re: Antibiotici per curare malesseri in gravidanza

Messaggio da prugna »

hai ragione, è la stessa cosa che mi sono chiesta.. :che_dici
ma nn ho competenze.. gine e mb così suggeriscono. :perplesso

qta notte provo anceh con umidificatore. spero di trovarlo
laurettina
Messaggi: 429
Iscritto il: 26 ago 2019, 10:59

Re: Antibiotici per curare malesseri in gravidanza

Messaggio da laurettina »

Anche io non avevo placche e non ho avuto febbre ma le tonsille le ho ed erano veramente due noci :x:
Anche a me si è abbassata la voce e faccio ancora fatica a parlare nel senso che devo sforzarmi moltissimo ma almeno ora la voce (seppur rauca) c'è! Ieri era un disastro e stamattina era completamente assente, per parlare dovevo usare il linguaggio dei segni...................
Però ho sentito diverse persone dirmi che c'è in giro questa forma bastard@ (virale) che dura tanto, anche tre settimane e porta gli stessi sintomi e cioé: dolore tremendo alla gola, gonfiore alla gola, difficoltà di deglutizione e raucedine/afonia anche per una settimana intera.
Posso dirti i palliativi che avevano consigliato a me sia la ginecologa che il medico di base: dequadin pastiglie da sciogliere in bocca (non serve ricetta, non controindicato in gravidanza. Personalmente trovavo maggior sollievo ciucciandomi una golia bianca :che_dici ), bornilene spray orale e sedocalcio per fare i gargarismi.
Se l'antibiotico non ti ha fatto effetto (e velamox e augmentin hanno lo stesso principio attivo, cioé amoxicillina) credo anche io che tu ti sia presa la forma virale bastard@...... :buuu
Io "fortunatamente" ho beccato quella batterica e infatti è bastata una pastiglia per stare nettamente meglio (ovviamente mi faccio tutto il ciclo di sei giorni come prescritto dal medico). Per contro ho già tutti i simpatici effetti collaterali dell'antibiotico, ovviamente a livello gastroenterico :x: nonostante le tonnellate di fermenti lattici....adesso attendo gli effetti collaterali anche a livello "ginecologico" (leggi candida e compagnia bella :impiccata: ).
Comunque il mio problema sono proprio le tonsille: le ho sempre avute "delicate" ma non me le hanno mai tolte. Dall'anno scorso, poi, quando Anna ha iniziato la materna, sono state bombardate da SEI episodi di streptococco (rilevati tutti da tampone nonché coltura su sangue per confermare il "debellamento" dello schifosissimo battere) e sono veramente malconce quindi....non appena c'è un battere, quello è mio e si insinua proprio lì :buuu
Spero che tu possa stare meglio presto!
sato
Messaggi: 345
Iscritto il: 10 gen 2020, 13:15

Re: Antibiotici per curare malesseri in gravidanza

Messaggio da sato »

io le ho tolte perchè erano davvero marce e una volta mi siera anche formato un'ulcera all'interno della guancia quando le tonsille erano piene di placche.
ho sofferto.. mamma mia.. dovrei sistemare anche il setto nasale leggermente deviato, ma troooooppa fifa.. nu.. meglio il parto, mille volte!

anche io soffro di candida, ma in gravidanza mai successo.
mo me la tiro eh? :x: :mano_corna: :corna_1: :corna: :incrocini2 :incrocini

ho sentito che c'è in giro. che barba. spero di riprendermi\ci quanto prima perchè è pesante..
Rispondi

Torna a “Farmaci”