
Embriodonazione: protocollo "pesante"
Embriodonazione: protocollo "pesante"
Salve a tutti,
confrontandomi con una mia amica che sta vivendo con il marito la fase acuta del dolore relativo al non poter acciuffare la cicogna, è uscito fuori il discorso dell'embriodonazione. Questa mia amica mi ha detto che non prenderà in considerazione l'idea dell'embriodonazione perchè, secondo lei, i protocolli terapeutici per questa tecnica sono i più pesanti.
A questo punto chiedo a voi, è vero che i protocolli per l'embriodonazione sono i più pesanti in assoluto?
grazie a tutte
confrontandomi con una mia amica che sta vivendo con il marito la fase acuta del dolore relativo al non poter acciuffare la cicogna, è uscito fuori il discorso dell'embriodonazione. Questa mia amica mi ha detto che non prenderà in considerazione l'idea dell'embriodonazione perchè, secondo lei, i protocolli terapeutici per questa tecnica sono i più pesanti.
A questo punto chiedo a voi, è vero che i protocolli per l'embriodonazione sono i più pesanti in assoluto?
grazie a tutte
-
- Messaggi: 838
- Iscritto il: 20 lug 2015, 09:05
Re: Embriodonazione: protocollo "pesante"
Intanto è utile sapere cosa significa "pesante". Se vuol dire far circolare una gran quantità di ormoni la risposta è no. Il valore degli estrogeni aumenta maggiormente in chi fa la stimolazione ovocitaria, quindi in chi fa omologa, eterologa con donazione di seme o la donatrice nell'ovo-embriodonazione.
Re: Embriodonazione: protocollo "pesante"
Sicuramente per la donna è più leggero questo protocollo rispetto ad un'omologa in cui devi essere stimolata, fare il prelievo degli ovociti in anestesia totale e poi il transfer.
Tu alla fine hai preparato l'endometrio e hai fatto "solo" il transfer. In questo senso è più leggero.
Fivet è il metodo di fecondazione non c'entra nulla qui, si feconda con fivet quando L'ovocita viene messo vicino allo spermatozoo e si uniscono da soli, si parla di icsi quando il biologo infila lo spermatozoo dentro all'ovocita.
Tu alla fine hai preparato l'endometrio e hai fatto "solo" il transfer. In questo senso è più leggero.
Fivet è il metodo di fecondazione non c'entra nulla qui, si feconda con fivet quando L'ovocita viene messo vicino allo spermatozoo e si uniscono da soli, si parla di icsi quando il biologo infila lo spermatozoo dentro all'ovocita.
Re: Embriodonazione: protocollo "pesante"
Confermo quanto detto da ragazze sopra. Dopedi cosa la tua amica intende per il "protocollo pesante", ma sicuamente la fecondazione eterologa e' molto piu' leggerea rispetto ad omologa!
Re: Embriodonazione: protocollo "pesante"
da quello che so, pur non essendo una passeggiata perché si tratta pur sempre di ormoni, nell'eterologa avviene solo la preparazione endometriale quindi sono protocolli relativamente più "blandi".
Per cui concordo con le altre.
Poi ovviamente gli effetti collaterali e la ripercussione sul fisico sono pur sempre soggettivi, ad esempio io non ho accusato minimamente la soppressione mentre c'è chi ha avuto reazioni pesanti.
Per cui concordo con le altre.
Poi ovviamente gli effetti collaterali e la ripercussione sul fisico sono pur sempre soggettivi, ad esempio io non ho accusato minimamente la soppressione mentre c'è chi ha avuto reazioni pesanti.
-
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 20 lug 2015, 09:07
Re: Embriodonazione: protocollo "pesante"
Ma infatti come fanno i dosaggi ormonali ad essere gli stessi se NON assumi ormoni per stimolare la crescita dei follicoli tuoi, anzi tu non devi produrre follicoli tuoi??????????????????
Re: Embriodonazione: protocollo "pesante"
Quando fai omologa, devi assumere ormoni che stimolano la crescita dei follicoli, per poter prelevarli al pickup, mentre con l'eterologa questa parte tu la salti perchè ovviamente non ti interessa produrre ovociti... Quindi com'è possibile che i farmaci assunti siano gli stessi in entrambi i casi?
Re: Embriodonazione: protocollo "pesante"
Se per "dosaggi ormonali" si intende il tipo di farmaci, non sono assolutamente identici...le gonadotropine stimolano la produzione di follicoli nell'ovaio, gli estrogeni servono a far crescere l'endometrio e anzi molto spesso creano una sorta di "soppressione" ovarica simile all'effetto della pillola.
Re: Embriodonazione: protocollo "pesante"
Vero ragazze, la preparazione per una eterologa ed una omologa sono totalmente diverse!!!