avicri ho chiesto direttamente alla consulente della biotexcom è mi ha assicurato che noi nn ci dovremmo occupare di nulla, faranno tutto loro. Al momento della nascita del bambino prepareranno tutti i documenti necessari, una volta che verranno firmati siamo liberi e tranquilli di tornare a casa senza alcun problema.avicri ha scritto:In alcuni casi potrebbero sorgere problemi di riconoscimento al rientro in Italia. Per questo è necessario
affidarsi a chi conosce bene procedure e ordinamenti giuridici sia del paese ospitante che di quello
di provenienza.
quali sarebbero questi consulenti? il centro stesso? oppure anche avvocati?

IL RIENTRO IN ITALIA????
Re: IL RIENTRO IN ITALIA????
Re: IL RIENTRO IN ITALIA????
La biotexcom si occupa di tutte le pratiche burocratiche su territorio ucraino e prepara la documentazione necessaria per fare rischiesta all'ambasciata. Ma dopo il rientro siamo noi a dover fare tutto il resto, la clincia non puoi aiutarci in nessun senso su territorio italiano. Noi abbiamo l'avvocato che ci segue in questo percorso, proprio per evitare di sbagliare qualche passo..
Re: IL RIENTRO IN ITALIA????
Ovviamente e' meglio avvalersi di aiuto di un avvocato, per sicurezza e tranquillita' nostra ed anche quella dei nostri futuri bambini!avicri ha scritto:In alcuni casi potrebbero sorgere problemi di riconoscimento al rientro in Italia. Per questo è necessario
affidarsi a chi conosce bene procedure e ordinamenti giuridici sia del paese ospitante che di quello
di provenienza.
quali sarebbero questi consulenti? il centro stesso? oppure anche avvocati?
Re: IL RIENTRO IN ITALIA????
dolivia hai fatto bene a specificare, perchè altrimenti uno può fraintendere la mia risposta pensando che sia inerente anche sul territorio Italiano, cosa che io mi sono dimenticata di sottolineare. Cmq. voi credete che sia meglio essere seguiti anche da un avvocato? Io sapevo che una volta rientrati in Italia bastasse solo registrare il bambino all'anagrafe.
Re: IL RIENTRO IN ITALIA????
È quello in fatto che mi preoccupa, ho letto tantissimi forum che lo stesso all'aeroporto ti possono fermare per un colloquio sulla provenienza del bimbo.. in questo caso com'è meglio fare? I certificati rilasciati dal centro saranno apostillati e tradotti?Roby25 ha scritto:dolivia hai fatto bene a specificare, perchè altrimenti uno può fraintendere la mia risposta pensando che sia inerente anche sul territorio Italiano, cosa che io mi sono dimenticata di sottolineare. Cmq. voi credete che sia meglio essere seguiti anche da un avvocato? Io sapevo che una volta rientrati in Italia bastasse solo registrare il bambino all'anagrafe.
Re: IL RIENTRO IN ITALIA????
Avicri, il centro non rilascia il certificato, bensi avrai il certificato di nascita rilasciato dall'ufficio anagrafe locale (tradotto e regolare) e il pass bambino, rilasciato dall'ambasciata di kiev.avicri ha scritto:È quello in fatto che mi preoccupa, ho letto tantissimi forum che lo stesso all'aeroporto ti possono fermare per un colloquio sulla provenienza del bimbo.. in questo caso com'è meglio fare? I certificati rilasciati dal centro saranno apostillati e tradotti?Roby25 ha scritto:dolivia hai fatto bene a specificare, perchè altrimenti uno può fraintendere la mia risposta pensando che sia inerente anche sul territorio Italiano, cosa che io mi sono dimenticata di sottolineare. Cmq. voi credete che sia meglio essere seguiti anche da un avvocato? Io sapevo che una volta rientrati in Italia bastasse solo registrare il bambino all'anagrafe.
Re: IL RIENTRO IN ITALIA????
Da quanto ho capito I documenti saranno apostillati e serviranno per far rientrare il bimbo in Italia. Ci hanno spiegato che l ambasciata potrebbe fare qualche domanda e su cosa rispondre ci prepareranno stesso loto. Noi per sentirci tranquilli abbiamo contattato un avvocato, che in caso di difficolta ci potra tutelare... e onestamente consiglio anche a voi fi farlo
Re: IL RIENTRO IN ITALIA????
Marica in effetti è quello che stò pensando di fare anche io. Io informerò il mio avvocato ma solo per una mia sicurezza personale, cosi se ci dovessero essere problemi lo contatterò e lui saprà già cosa consigliarmi, anche se credo che nn c'è ne sarà bisogno poichè sai quante coppie sono rientrante prima di noi in Italia, e se tutte avessero avuto dei problemi di sicuro ne saremmo venuti a conoscenza.marica ha scritto:Da quanto ho capito I documenti saranno apostillati e serviranno per far rientrare il bimbo in Italia. Ci hanno spiegato che l ambasciata potrebbe fare qualche domanda e su cosa rispondre ci prepareranno stesso loto. Noi per sentirci tranquilli abbiamo contattato un avvocato, che in caso di difficolta ci potra tutelare... e onestamente consiglio anche a voi fi farlo
Re: IL RIENTRO IN ITALIA????
Confermo, in ambasciata vi viene fatta una serie di domande e bisogna essere preparati in anticipo per non trovarsi spiazzati. Avere l'avvocato aiuta tanto.marica ha scritto:Da quanto ho capito I documenti saranno apostillati e serviranno per far rientrare il bimbo in Italia. Ci hanno spiegato che l ambasciata potrebbe fare qualche domanda e su cosa rispondre ci prepareranno stesso loto. Noi per sentirci tranquilli abbiamo contattato un avvocato, che in caso di difficolta ci potra tutelare... e onestamente consiglio anche a voi fi farlo
Re: IL RIENTRO IN ITALIA????
Baum che tipo di domande ti fanno? Per come scrivi tu che bisogna prepararsi prima mi sembra che siano domande molto complesse al punto che possiamo trovarci in difficoltà nel rispondere. Tu hai trovato delle difficoltà nel rispondere? Tu come hai fatto a prepararti in anticipo le risposte? Penso che avrai saputo in anticipo cosa ti avrebbero chiesto?