russurrogate.com

Quali esami si possono fare per capire l'origine della ster

Rispondi
robi24ma
Messaggi: 1187
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:28

Quali esami si possono fare per capire l'origine della ster

Messaggio da robi24ma »

Quali esami si possono fare per capire l'origine della sterilità?
Spesso la laparoscopia è una tappa necessaria per diagnosticare le eventuali ragioni dell'infertilità nella donna. Solo con la laparoscopia infatti è possibile documentare la normalità degli organi pelvici, l'eventuale presenza di aderenze che alterano i normali rapporti fra tube e ovaio, l'eventuale esistenza di endometriosi. Inoltre in corso di laparoscopia è possibile verificare la pervietà delle tube. A questo scopo infatti, nello studio della fertilità, si esegue la salpingocromoscopia. Questa consiste nell'iniettare attraverso il collo dell'utero un colorante (blu di metilene) il quale risalendo lungo la cavità dell'utero giunge nelle tube e, se queste sono pervie, fuoriesce dall'estremità delle tube nella cavità addominale. Ti consiglio di consultare il tuo ginecologo di fiducia per approfondire l'argomento.
sognomio
Messaggi: 866
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:34

Re: Quali esami si possono fare per capire l'origine della s

Messaggio da sognomio »

Ciao, ci sono tra le neomamme o le future mamme, "colleghe" con rh negativo con du come me? (du significa che c'è il positivo debole) Se si, come vi state regolando per la gravidanza? Io so che mi devo regolare come un negativo ma con meno "rischi"..In più vorrei sapere se qualcuna con l'rh negativo ha fatto l'amnio per capire poi come risultava il test di coombs? E quest'ultimo l'avete fatto ogni mese fino al parto?Avete avuto problemi con la famosa punturina? Ve l'hanno fatta anche alla 28 settimana? Grazie a chi risponderà...sono piena di dubbi..
Rispondi

Torna a “INFERTILITA' E VITA DI COPPIA”