russurrogate.com

Spessore endometrio per il transfer?

carelia
Messaggi: 1176
Iscritto il: 11 set 2015, 15:21

Re: Spessore endometrio per il transfer?

Messaggio da carelia »

L'importanza dello spessore dell'endometrio è per l'attecchimento o se si instaura una gravidanza?
hoping
Messaggi: 923
Iscritto il: 15 set 2015, 11:06

Re: Spessore endometrio per il transfer?

Messaggio da hoping »

attecchimento e gravidanza sono sinonimi, se non c'è attecchimento, non ci può essere gravidanza.
Antonella
Messaggi: 1067
Iscritto il: 15 set 2015, 11:05

Re: Spessore endometrio per il transfer?

Messaggio da Antonella »

Lo spessore giusto serve a fare in modo che l'embrione possa attecchire, ma una volta che si ha attecchimento, e si è quindi in gravidanza, purtroppo il tutto si può interrompere per svariati motivi.
alfabeta
Messaggi: 1251
Iscritto il: 11 set 2015, 15:24

Re: Spessore endometrio per il transfer?

Messaggio da alfabeta »

Ora io non so se per farmi desistere o che ma mi hanno risposto che a parte endometri veramente miseri (e anche lì nulla di sicuro) l'attecchimento è tutto frutto della bontà dell'embrione. Diversamente non si spiegherebbe come un'embrione possa attecchire in tuba....
prezzemolina
Messaggi: 781
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:01

Re: Spessore endometrio per il transfer?

Messaggio da prezzemolina »

con endometrio a 9 ho avuto una geu e l'embrione in teoria invece di scegliere un materasso soffice ha scelto un tatami...
katty
Messaggi: 1118
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:36

Re: Spessore endometrio per il transfer?

Messaggio da katty »

Quando c'è già stato l'attecchimento..ed ovviamente c'è una gravidanza in atto, lo spessore è importante oppure poi non conta più.
ambrosia
Messaggi: 1170
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:39

Re: Spessore endometrio per il transfer?

Messaggio da ambrosia »

una volta avuto l'attecchimento si è tecnicamente incinte.
In ogni caso, dopo l'endometrio non viene più misurato coem si fa prima del transfer, perchè l'utero si modifica di giorno in giorno raggiungendo dimensioni notevoli.
E' vero però che, se ad esempio io ho attecchimento, ma l'endometrio non è bellissimo, rischio che l'embrione "si stacchi". E' per questo che spesso, oltre al progesterone, si danno come terapia di supporto gli estrogeni, da assumere, di solito, fino al termine del 1° trimestre.
elisa98
Messaggi: 1118
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:45

Re: Spessore endometrio per il transfer?

Messaggio da elisa98 »

Dopo l'aborto di maggio non è più cresciuto gran che e anche stavolta sotto stimolazione ha raggiunto a stento i canonici 7mm.
dolcemela
Messaggi: 915
Iscritto il: 25 mag 2015, 00:03

Re: Spessore endometrio per il transfer?

Messaggio da dolcemela »

io non ho capito una cosa, ma il Progynova l'endometrio lo fa anche crescere o serve solo a mantenerlo?
amyupa
Messaggi: 1045
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:17

Re: Spessore endometrio per il transfer?

Messaggio da amyupa »

Allora se hai già fatto il transfer serve solo a mantenerlo ..invece se si è sottostimolazione con progynova o estrogeni vari fin tanto che non si assume progesterone o gonasi lo fa crescere poi assunti gli atri stop non cresce più anche perchè deve mutare aspetto ...ti volev rasserenare sull'endometrio mio grande problema..perchè sempre picollo a febbraio con endometrio 7,5 uniche beta positive della mia vita a kiev..FORZA un endometrio deve essere da 7 in su per fare un transfer..
Rispondi

Torna a “Transfer e Post Transfer”