
Adozione, info ed esperienze
Re: Adozione, info ed esperienze
mi sembra di aver letto che la coppia deve essere capace di educare, istruire e mantenere il minore e tali risorse saranno oggetto dell’indagine da parte di psicologi e assistenti sociali. La differenza di età che deve esserci tra genitori e figlio adottivo non deve essere superiore ai 45 anni.
-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 31 mar 2016, 11:59
Re: Adozione, info ed esperienze
puffetta ha scritto:mi sembra di aver letto che la coppia deve essere capace di educare, istruire e mantenere il minore e tali risorse saranno oggetto dell’indagine da parte di psicologi e assistenti sociali. La differenza di età che deve esserci tra genitori e figlio adottivo non deve essere superiore ai 45 anni.
si è esatto, per questo si fanno gli incontri con la psicologa e gli assistenti sociali ( che sono almeno 6, con l'ultimo incontro che vengono a vedere la casa), perchè loro decideranno se gli aspiranti genitori sono idonei o meno.
Re: Adozione, info ed esperienze
tante volte bisogna farlo anche con le coppie fertili prima di dare a loro l'ok per concepirestefystefy ha scritto:puffetta ha scritto:mi sembra di aver letto che la coppia deve essere capace di educare, istruire e mantenere il minore e tali risorse saranno oggetto dell’indagine da parte di psicologi e assistenti sociali. La differenza di età che deve esserci tra genitori e figlio adottivo non deve essere superiore ai 45 anni.
si è esatto, per questo si fanno gli incontri con la psicologa e gli assistenti sociali ( che sono almeno 6, con l'ultimo incontro che vengono a vedere la casa), perchè loro decideranno se gli aspiranti genitori sono idonei o meno.



Re: Adozione, info ed esperienze
i corsi ho fatto anche io, sono propedeutici all’iter adottivo ed è obbligatorio prima di fare i veri incontri di “indagine” con gli assistenti sociali. Questi corsi sono di gruppo e ci si può esporre (cmq. le cose dette rimangono lì, non sono le stesse persone che poi ti seguiranno), il mio era molto interattivo
-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 31 mar 2016, 11:59
Re: Adozione, info ed esperienze
gabrycia ha scritto:tante volte bisogna farlo anche con le coppie fertili prima di dare a loro l'ok per concepirestefystefy ha scritto:puffetta ha scritto:mi sembra di aver letto che la coppia deve essere capace di educare, istruire e mantenere il minore e tali risorse saranno oggetto dell’indagine da parte di psicologi e assistenti sociali. La differenza di età che deve esserci tra genitori e figlio adottivo non deve essere superiore ai 45 anni.
si è esatto, per questo si fanno gli incontri con la psicologa e gli assistenti sociali ( che sono almeno 6, con l'ultimo incontro che vengono a vedere la casa), perchè loro decideranno se gli aspiranti genitori sono idonei o meno.![]()
![]()
concordo


-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 31 mar 2016, 11:59
Re: Adozione, info ed esperienze
nel nostro caso invece erano si incontri con altre coppie 7 per la precisione, ma eravamo seguiti dalla psicologa e dall'assistente sociale, che sono le stesse che poi ci faranno l'iter.gabrycia ha scritto:i corsi ho fatto anche io, sono propedeutici all’iter adottivo ed è obbligatorio prima di fare i veri incontri di “indagine” con gli assistenti sociali. Questi corsi sono di gruppo e ci si può esporre (cmq. le cose dette rimangono lì, non sono le stesse persone che poi ti seguiranno), il mio era molto interattivo
Re: Adozione, info ed esperienze
L’iter vero e proprio parte con la presentazione della domanda di adozione (nazionale e internazionale) al tribunale dei minori (alla domanda vanno allegati certificato medico di sana e robusta costituzione, esami del sangue, dichiarazione dei futuri nonni di assenso all’adozione e foto della coppia). Da qui si attivano gli assistenti sociali e non prima di 4 mesi si sarà contattati per il primo vero colloquio. E’ in in questi colloqui che cercano di scavare a fondo nella coppia, e tutto ciò che rilevano farà parte della relazione che consegneranno al giudice del tribunale che a sua volta oltre a considerare la relazione farà un ulteriore colloquio e scrive anche il suo parer. a seguito di ciò una commissione di altri 4 giudici decideranno se accettere o meno la vostra domanda di adozione e dare l’idoneità. Per l’adozione nazionale se l’iter è positivo si può sperare di essere chiamati per 3 anni, perché poi la domanda decade e per rimettersi in lista bisogna rifare l’intero iter.
Re: Adozione, info ed esperienze
ahahah, straquoto!!!stefystefy ha scritto:gabrycia ha scritto: tante volte bisogna farlo anche con le coppie fertili prima di dare a loro l'ok per concepire![]()
![]()
concordo![]()
Re: Adozione, info ed esperienze
quindi credo varia da regione a regione..stefystefy ha scritto:nel nostro caso invece erano si incontri con altre coppie 7 per la precisione, ma eravamo seguiti dalla psicologa e dall'assistente sociale, che sono le stesse che poi ci faranno l'iter.gabrycia ha scritto:i corsi ho fatto anche io, sono propedeutici all’iter adottivo ed è obbligatorio prima di fare i veri incontri di “indagine” con gli assistenti sociali. Questi corsi sono di gruppo e ci si può esporre (cmq. le cose dette rimangono lì, non sono le stesse persone che poi ti seguiranno), il mio era molto interattivo
Re: Adozione, info ed esperienze
l’internazionale una volta avuta l’idoneità si ha massimo un anno di tempo per dare il mandato a una delle tante associazioni che si occupano di adozioni internazionali. L’adozione nazionale non ha costi. L’adozione internazionale si aggira dai 15.000 ai 20.000 ( ma poi si legge in internet di gente che ha speso anche 30.000), cmq. ci sono prestiti agevolati e si può scaricare il 50% della spesa.