russurrogate.com

Adozione, info ed esperienze

stefystefy
Messaggi: 121
Iscritto il: 31 mar 2016, 11:59

Re: Adozione, info ed esperienze

Messaggio da stefystefy »

Arianna68 ha scritto:L’iter vero e proprio parte con la presentazione della domanda di adozione (nazionale e internazionale) al tribunale dei minori (alla domanda vanno allegati certificato medico di sana e robusta costituzione, esami del sangue, dichiarazione dei futuri nonni di assenso all’adozione e foto della coppia). Da qui si attivano gli assistenti sociali e non prima di 4 mesi si sarà contattati per il primo vero colloquio. E’ in in questi colloqui che cercano di scavare a fondo nella coppia, e tutto ciò che rilevano farà parte della relazione che consegneranno al giudice del tribunale che a sua volta oltre a considerare la relazione farà un ulteriore colloquio e scrive anche il suo parer. a seguito di ciò una commissione di altri 4 giudici decideranno se accettere o meno la vostra domanda di adozione e dare l’idoneità. Per l’adozione nazionale se l’iter è positivo si può sperare di essere chiamati per 3 anni, perché poi la domanda decade e per rimettersi in lista bisogna rifare l’intero iter.

dipende dalle regioni, per l'emilia romagna l'iter inizia facendo un corso obbligatorio di 12 ore e la domanda la fai agli assistenti sociali, poi sempre a loro fai la domanda per iniziare i colloqui, poi dopo tutto questo fai domanda al tribunale.
e anche la visita medica sempre in emilia romagna non devi fare nessuno esame, si fa domanda al cup e si va alla medicina legale dove il medico compila un questionario chiedendo se hai malattie ecc, se si è sani finita li, se si ha malattia deciderà lui se si è idonei oppure no.
stefystefy
Messaggi: 121
Iscritto il: 31 mar 2016, 11:59

Re: Adozione, info ed esperienze

Messaggio da stefystefy »

bonbon ha scritto:l’internazionale una volta avuta l’idoneità si ha massimo un anno di tempo per dare il mandato a una delle tante associazioni che si occupano di adozioni internazionali. L’adozione nazionale non ha costi. L’adozione internazionale si aggira dai 15.000 ai 20.000 ( ma poi si legge in internet di gente che ha speso anche 30.000), cmq. ci sono prestiti agevolati e si può scaricare il 50% della spesa.

è vero che ci sono prestiti agevolati, ma adesso c'è un gran casino per riuscire ad avere indietro il 50% delle spese, se andate sul forum dell'aibi vedrete che ci sono tante famiglie incavolate.
birba
Messaggi: 769
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:41

Re: Adozione, info ed esperienze

Messaggio da birba »

per la nazionale le possibilità di adozione sono poche, le richieste sono circa 3000 e i bambini adottati sono circa 130. Nell’adozione internazionale è più sicuro arrivare alla meta(bisogna scegliere bene l’associazione a cui ci si affida)
lunetta
Messaggi: 675
Iscritto il: 05 giu 2015, 12:27

Re: Adozione, info ed esperienze

Messaggio da lunetta »

durante i colloqui verrà affrontato il tema dell’elaborazione del lutto. Per gli assistenti sociali bisogna aver chiuso eventuali percorsi PMA (e questo mi sembra corretto) e a quanto pare non bisogna avere neanche la speranza di miracolo naturale…su questo pt. io come alcune non riesco a digerirlo….io mi sono data un tot di tentativi con PMA, ma mica poi ho mai pensato di usare contraccettivi…cmq
donnaregina
Messaggi: 493
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:07

Re: Adozione, info ed esperienze

Messaggio da donnaregina »

io ho preso il num di una psicologa che si occupa di adozioni e avevo pensato di contattarla proprio per parlare di questo pt. ,per non farmi mettere in croce dagli assistenti dato che non sono una che è capace di mentire….
elisa98
Messaggi: 1118
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:45

Re: Adozione, info ed esperienze

Messaggio da elisa98 »

Anche io vi consiglio di andare al corso della tua città, ti apre la mente e rispondono ad ogni tuo dubbio. Noi possiamo scrivere ogni cosa che abbiamo sentito, ma farlo di persona è tutta un’altra cosa. per me è durato due mesi ed era due pomeriggi a settimana per poche ore. Le assistenti sociali e le psicologhe sono state bravissime, le ho adorate, non sono i mostri cattivi che descrivono. Al momento in Italia i bambini sono pochissimi, perchè prima di strappare un bimbo dalle braccia dei genitori, preferiscono fare mille controlli e al massimo dare in affido il bambino dai 6 anni in su.
acqua
Messaggi: 714
Iscritto il: 05 giu 2015, 22:31

Re: Adozione, info ed esperienze

Messaggio da acqua »

di solito i bimbi che danno in adozione in Italia sono bimbi che vanno dal neonato fino un massimo di 8 anni. Una volta assegnato il bambino, ci sarà un percorso durissimo da affrontare, e dal corso vi diranno quali problemi possono insorgere e in che modo superarli. Le assistenti sociali sono sempre a disposizione sia prima, che dopo l’adozione.
moony
Messaggi: 622
Iscritto il: 08 giu 2015, 09:27

Re: Adozione, info ed esperienze

Messaggio da moony »

Addirittura si formano anche dei gruppi di genitori che adottano tutti nello stesso anno e fanno tante cose insieme, tutto diventa bello, perchè puoi confrontarti con chi ti capisce e i figli cresceranno insieme.
delissa
Messaggi: 713
Iscritto il: 11 giu 2015, 22:44

Re: Adozione, info ed esperienze

Messaggio da delissa »

Io ho fatto il corso, perchè volevo informarmi sulle alternative, ma non ho fatto nessuna domanda, perchè in quel periodo volevo concentrarmi su me stessa e su ciò che stavo facendo al Pma.
carelia
Messaggi: 1176
Iscritto il: 11 set 2015, 15:21

Re: Adozione, info ed esperienze

Messaggio da carelia »

. E’ bello pensare di salvare una vita in difficoltà, donandogli tutto l’amore di cui disponiamo, ma i bambini in Italia sono davvero pochissimi e le coppie che ne fanno domanda sono molti molti molti di più, quindi non possono soddisfare tutti.
Rispondi

Torna a “Adozione”