russurrogate.com

fattore V leiden eterozigote, MTHFR

miosogno
Messaggi: 700
Iscritto il: 11 set 2015, 15:27

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da miosogno »

faccio anche gli esami del sangue ogni tot di settimane.. ed è tutto ok.
controllano sempre anche il quantitativo di ac folico presente, di folati e altre vitamin
pesceazzurro2
Messaggi: 503
Iscritto il: 25 mag 2015, 13:38

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da pesceazzurro2 »

a me ad esempio hanno consigliato anche un endocrinologo perchè in realtà ho anche un valore degli anticorpi antitiroidei sballato.....
africana
Messaggi: 670
Iscritto il: 25 mag 2015, 00:06

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da africana »

Per la trombosi mi hanno consigliato di camminare almeno 30min al giorno e di bere tanta tanta acqua. Suppongo che dovrei anche smettere di fumare, vero? :roll:
madreterra
Messaggi: 529
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:14

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da madreterra »

assolutamente si
quello che abbiamo (in manca di ulteriori problemi ovvio) è un aumentato rischio trombotico
si tratta di non sommarne due, o nel caso si debbano sommare (la gravidanza ad esempio lo è...) di fare le opportune verifiche e controlli
ovviamente di base eliminare cio' che si puo' eliminare, quindi no pillola, no fumo, colesterolo controllato, pressione controllata, attenzione ai voli aerei, attenzione alle immobilizzazioni prolungate (e non mi hanno detto altro) :wink:
robbyio
Messaggi: 567
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:37

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da robbyio »

io di aborti ne ho avuti due prima di fare i controlli e TUTTI mi hanno detto (due ginecologhe, l'ambulatorio in Mangiagalli, l'immunologa), potrebbe essere quello (ho anche una alterazione di un valore del sangue che potrebbe avere come conseguenza una sindrome autoimmune, cioè in sostanza una ulteriore causa di trombosi) ma non è detto, perchè avrebbe dovuto controllarsi durante la gravidanza e non a posteriori per avere la certezza di connessione; magari la causa era tutt'altra :roll:
fatto sta che ora assumendo l'eparina (non potendo prendere aspirina che è quella che, a quanto ho capito, fanno assumere in questi casi) va tutto bene :wink:
maryrose
Messaggi: 1056
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:12

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da maryrose »

io ho aspettato invece 3 aborti prima di sapere.. e il fatto di sapere che FORSE avrei potuto fare qualcosa proprio non mi va giù.... e sono stata io a chiedere di fare ulteriori analisi altrimenti la risposta alla domanda 'perchè' rimaneva 'il caso'
gaia
Messaggi: 1180
Iscritto il: 07 giu 2015, 15:34

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da gaia »

eccomi...presente..mutante MTHRF gene C677T in omozigosi...
fin dall'inizio della gravidanza ho assunto seleparina 0,3 e mezza aspirinetta...a 6 sett la mia omocisteina era 9 ( il max del range è 14)...
ovviamente anche prefolic 15, già da prima di essere incinta..e devo prenderlo a vita a detta della gine...
habbi
Messaggi: 699
Iscritto il: 14 apr 2014, 12:03

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da habbi »

perchè se qs mutazione si tiene a bada con l'acido folico si deve prendere anche aspirinetta o cardioaspirina e/o seleparina??
kleo
Messaggi: 386
Iscritto il: 27 gen 2015, 11:22

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da kleo »

volevo chiedervi: essendo io in omozigosi, quindi ereditata da entramb i genitori, vuol dire che anche mia sorella ce l'ha?? no, perchè lei ha avuto due gravidanze bellissimissime...e non ha mai vissuto la brutta esperienza che sto passando...per fortuna aggiungerei!!
guerriera
Messaggi: 348
Iscritto il: 25 mag 2015, 00:05

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da guerriera »

può essere che anche tua sorella ce l'abbia, anche io ho avuto una gravidanza meravigliosa e una bimba di 3.8 kg.... avere la mutazione non significa essere automaticamente poliabortive... se fosse solo questo che incide non ci sarebbero più aborti.. e invece....
Rispondi

Torna a “PROBLEMI GENETICI”