russurrogate.com

fattore V leiden eterozigote, MTHFR

tartaruga
Messaggi: 1311
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:25

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da tartaruga »

puo' anche essere che l'aborto alla 9^ sett non sia correlato, magari è dovuto ad altro :roll: ; purtroppo nel primo trimestre è molto molto frequente
alina99
Messaggi: 1329
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:26

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da alina99 »

quando l'altro giorno ho chiesto alla gine se l'eparina (io mi faccio di 4000 tutti i giorni, ma lei all'inizio non avrebbe voluto) avrei magari in futuro potuto sospenderla o ridurla di dosaggio mi ha detto che o non si fa nulla dall'inizio, ma a questo punto se fatta va fatta bene con i dosaggi e le frequenze giuste... e per me che peso 78 la 2000 è acqua di rose, ci vuole la 4000 :roll:
lamarti
Messaggi: 1269
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:27

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da lamarti »

a mezzo e mezzo non serve a nulla e si va cmq incontro ai possibili effetti collaterali (scoagulazione, piastrine basse, possibile osteoporosi... ecc) :roll: :roll:
robi24ma
Messaggi: 1187
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:28

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da robi24ma »

a te 4000 te l'ha prescritta per il peso o dopo esami??

perchè in base al peso io dovevo prendere 0,4 o 0,5 che corrisponde a 3800 quasi come la tua insomma..
claudy55
Messaggi: 1438
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:30

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da claudy55 »

viste le esperienze precedenti e forte del consulto di una specialista in materia io ho voluto iniziare lo stesso e ho iniziato con il clexane 4000; la specialista mi aveva detto che gli step sotto monitoraggio sono aspirina (io non posso percfhè allergica), clexane4000, eparina + aspirina o aumento dosaggio eparina (se non basta), aggiunta di cortisone (se non basta, parliamo di casi gravissimi)
robbyscopio
Messaggi: 172
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:37

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da robbyscopio »

il dosaggio minimo per me è il 4000 (direi per il peso o iun generale, perchè gli esami sono ok), o si fa quello o non si fa, e avendo iniziato di sicuro non si sospende (era per quello che non voleva iniziare fin da subito, sapendo che poi non si torna indietro)
io pero' non ho solo quella mutazione, ho anche l'antiB2-glicoproteina alta :roll:
ambrosia
Messaggi: 1170
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:39

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da ambrosia »

quello + almeno 3 aborti entro la 10^ settimana= sindrome da antifosfolipidi che è un'altra cosa cioè la pressochè certezza di problemi a livello coagulativo (ovviamente al 3^ ho preferito non arrivare), non un semplice aumentato rischio
pero' anche con un quadro clinico così, ancora oggi mi ripetono che l'eparina è un over-treatment
habena
Messaggi: 620
Iscritto il: 05 giu 2015, 12:28

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da habena »

io so della mia mutazione ormai dal 2005...e perchè la gine di allora mi disse di prendere prefolic a vita...e poi in gravidanza ho iniziato a prendere altri farmaci...
ma da allora non ho + fatto esami per la trombofilia e coagulazione e quindi non sò se anche tutto il resto è ok..
Texta
Messaggi: 573
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:43

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da Texta »

A MM han fatto fare solo il cariotipo
roulettrussa
Messaggi: 951
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:54

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR

Messaggio da roulettrussa »

dipende dalla dottoressa; intanto non è detto che al primo ti facciano fare qualcosa (in fondo gli esami erano ok no?), puo' essere davvero il caso, visto che dicono che il 20% di gravidanze termina nel primo trimestre (il 20% è una su 5 mica poco :roll: ), di solito anche al secondo non tutti si attivano. la mia ha voluto indagare solo perchè erano assolutamente identici, con identica gravidanza e purtroppo conclusione (crescita rallentata, perdite marroncine, aborto interno all'8^); se fossero stati differenti magari non facevamo nulla
Rispondi

Torna a “PROBLEMI GENETICI”