russurrogate.com

Questione trombofilia

emotion
Messaggi: 1158
Iscritto il: 30 set 2015, 15:35

Re: Questione trombofilia

Messaggio da emotion »

un altro anticoagulante importante che si fa è il LAC (Lupus - Like)
tartaruga
Messaggi: 1311
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:25

Re: Questione trombofilia

Messaggio da tartaruga »

una prima tornata di esami li ho fatti in un classico laboratorio di analisi, per intenderci laboratorio NON specializzato per esami genetici : glicemia,esami per la celiachia,dosaggio dell'omocisteina (che non mi ricordo andasse fatta a digiuno),prolattina ,dosaggio progesterone,tempo di protombina, toxo,cito,rubeotest,azotemia..insomma tutte le analisi base comprese proteina c attivata e s attivata.

per guanto riguarda le altre analisi ovvero quelle prettamente genetiche le ho fatte in un altro laboratorio, nel quale ho fatto mappatura genetica e ricerche di mutazioni nel pannello trombofilitico ovvero: fattore V ., mutazione mthfr nelle due varianti e un'altra che non ricordo, appena torno a casa te lo scrivo....
alina99
Messaggi: 1329
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:26

Re: Questione trombofilia

Messaggio da alina99 »

ricapitolando le analisi PRETTAMENTE genetiche (quindi studio esclusivamente sul DNA) sono le uniche che possono dirti se sei trombofiliaca...le altre non danno informazioni se non monitorando gli eventuali effetti di un'alterazione coagulativa (es l'omocisteina in presenza di una alterazione del fattore mthfr può risultare alta in quanto non metabolizzata correttamente, tuttavia può risultarti nella norma nonostante tu sia trombofiliaca, è il mio caso per es,quindi si rimanda all'esame genetico, l'unico che può darti risposta). Per aumentare la confusione ho letto che alcune forumine hanno analizzato anche i fattori PAI sempre appartenenti alla cascata coagulativa, io non li ho mai fatti visto che non mi sono mai stati segnalati dai vari medici.
alina99
Messaggi: 1329
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:26

Re: Questione trombofilia

Messaggio da alina99 »

purtroppo ogni laboratorio ha un proprio listone di analisi idem per i medici....il mio consiglio è quello di recarti in un centro per esami genetici
robi24ma
Messaggi: 1187
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:28

Re: Questione trombofilia

Messaggio da robi24ma »

semmai ti uscisse un'alterazione nel pannello trombofitico che sia una o più alterazioni, cmq la cura sarebbe sempre la stessa (cardioaspirina, acido folico, eventuale eparina)...lo dico per gli esami PAI, io non li ho richiesti dato che mi era già uscita una mutazione,li ho reputati in più....diverso è il discorso per altre alterazioni.
claudy55
Messaggi: 1438
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:30

Re: Questione trombofilia

Messaggio da claudy55 »

Raga mi viene da piangere :cry: ma xké cacchius nn ho fatto la ginecologa .........ematologa-emunologa-endocrinologa quella volta????? Vado ad affogare nell'alcool scusate!
balena
Messaggi: 864
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:40

Re: Questione trombofilia

Messaggio da balena »

qui mi sa che un po tutte vorremmo essere delle ginecologhe...mannaggia....e invece siamo comuni mortali....ci tocca scambiarci informazioni nei forum per venire a capo di sti misteri!
sonoincerca
Messaggi: 848
Iscritto il: 11 set 2015, 15:24

Re: Questione trombofilia

Messaggio da sonoincerca »

hai descritto alla perfezione la situazione che viviamo!!! siamo l"una la consulente dell'altra!
elenaleone
Messaggi: 978
Iscritto il: 30 set 2015, 15:30

Re: Questione trombofilia

Messaggio da elenaleone »

e io all'inizio ero abbastanza scettica su questa abitudine che notavo nei forum invece cavoli più vado avanti piu mi rendo conto di quanto questa cosa a volte può essere importante... cmq arte ora non disperare vedrai che piani piano vieni a capo di tutto. Passo passo studieremo il modo
francesina
Messaggi: 1119
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:08

Re: Questione trombofilia

Messaggio da francesina »

gli esami della tiroide li ho fatti pure io infatti ho pure la tiroidite di hashimoto (...che x caso nn ci facciamo mancare qlcs...). Sono proprio contenta che hai trovato un bravo genetista, ogni tanto arriva qlcn che fa volentieri il suo lavoro x fortuna.
Rispondi

Torna a “PROBLEMI GENETICI”