
fattore V leiden eterozigote, MTHFR
Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR
nel mio caso, non c'è granché da preoccuparsi e l'unica cosa da fare è prendere a vita l'acido folico (non solo quando si ricerca una gravidanza) e controllare l'omocisteina, di tanto in tanto.
Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR
dovrei fare i prelievi per la trombofilia,Lac,antinucleo e omocisteina.Sapete dirmi, anche approssimativamente,il costo delle analisi? Grazie
Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR
Io non ho pagato nulla, fatti in ospedale con richiesta del ginecologo.
Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR
Purtroppo dopo 2/3 aborti sono da fare come soggetto a rischio e quindi in esenzione.
Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR
il codice per l'esenzione era M00?
Io ne ho avuto uno alla 6 settimana e un altro precocissimo.La dotteressa mi ha quindi consigliato di iniziare ad escludere qualcosa...
Io ne ho avuto uno alla 6 settimana e un altro precocissimo.La dotteressa mi ha quindi consigliato di iniziare ad escludere qualcosa...
Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR
Si esattamente quello il codice. Io alla fine non ho trovato nulla di anomalo per fortuna....
Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR
Ciao ragazze. Mthfr C677T omozigosi. (mio marito pure)
Io dopo due gravidanze biochimiche, alla terza volta che sono rimasta incinta ho preso da subito dopo aver fatto le beta(11 po) cardioaspirina e dalla 6 settimana già punture di eparina. L'acido folico lo prendevo già da più di un anno. Progesterone lentogest e spasmex fino alla fine (ma avevo anche macchie all'inizio e contrazioni già dal 5 mese).
L'eparina non dà problemi al parto ma bisogna dirlo subito perchè i tessuti sono più soggetti a piccole emorragie o cicatrizzazione più lenta. A me non riuscivano a dare i punti perchè si rompevano continuamente i tessuti.
Può invece creare difficoltà con l'epidurale: bisogna aver fatto la puntura almeno 8-10 ore prima dell'anestesia.
Ho smesso l'eparina due settimane dopo il parto.
La mia bimba è nata a 39+2 di 2,670 Kg e 46 cm, una scricciola, grande biotexcom!
Io dopo due gravidanze biochimiche, alla terza volta che sono rimasta incinta ho preso da subito dopo aver fatto le beta(11 po) cardioaspirina e dalla 6 settimana già punture di eparina. L'acido folico lo prendevo già da più di un anno. Progesterone lentogest e spasmex fino alla fine (ma avevo anche macchie all'inizio e contrazioni già dal 5 mese).
L'eparina non dà problemi al parto ma bisogna dirlo subito perchè i tessuti sono più soggetti a piccole emorragie o cicatrizzazione più lenta. A me non riuscivano a dare i punti perchè si rompevano continuamente i tessuti.
Può invece creare difficoltà con l'epidurale: bisogna aver fatto la puntura almeno 8-10 ore prima dell'anestesia.
Ho smesso l'eparina due settimane dopo il parto.
La mia bimba è nata a 39+2 di 2,670 Kg e 46 cm, una scricciola, grande biotexcom!
Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR
Per chi ha la mutazione in omozigosi è previsto un codice di esenzione, rdg020 se non sbaglio, da fare all'asl. In esenzione vanno i prelievi e tutti i controlli relativi alla coagulazione del sangue.
Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR
questa mutazione, con omocisteina alta, dà una maggiore predisposizione ad una coagulazione eccessiva e al rischio trombosi.
Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR
Salve a tutte!
Ieri ho scoperto di avere anch'io una mutazione: MTHFR A1298C, omozigote.
Dopo due microaborti, il ginecologo mi ha prescritto tutta una serie di esami (LAC, antitrombina, proteina C ed S, TSH, FT4, anti perossidasi, anti-tireogloblulina ed omocisteina) + la verifica di 2 mutazioni (fattore V e fattore II), ma non l'MTHFR.
Morale della favola: tutti gli esami sono risultati nella norma, per fortuna, tranne proprio l'MTHFR: il laboratorio d'analisi a cui mi sono rivolta verifica sempre anche questo gene, è incluso nel "pacchetto", e alla fine è saltata fuori la mutazione proprio per quel gene!
Ieri ho scoperto di avere anch'io una mutazione: MTHFR A1298C, omozigote.
Dopo due microaborti, il ginecologo mi ha prescritto tutta una serie di esami (LAC, antitrombina, proteina C ed S, TSH, FT4, anti perossidasi, anti-tireogloblulina ed omocisteina) + la verifica di 2 mutazioni (fattore V e fattore II), ma non l'MTHFR.
Morale della favola: tutti gli esami sono risultati nella norma, per fortuna, tranne proprio l'MTHFR: il laboratorio d'analisi a cui mi sono rivolta verifica sempre anche questo gene, è incluso nel "pacchetto", e alla fine è saltata fuori la mutazione proprio per quel gene!