
Cistite, cause e rimedi
Re: Cistite, cause e rimedi
ogni qual volta ho avuto in passato episodi di cistite, la mia urinocoltura e la spermiocoltura di mio marito risultavano sistematicamente positive all'escherichia coli.
Solo e soltanto l'escherichia.
Quindi antibiotici a go-gò e rapporti protetti per evitare l'effetto ping-pong.
( La prostatite di mio marito è cronica, per cui avendo la sua prostata delle calcificazioni, la terapia antibiotica prescritta dal medico - (parliamo anche di punture di Glazidim e Rocefin) - risultava spesso inefficace.
Una nota:
Il Referto di ieri in occasione della ecografia trans-rettale, dice: ''prostata congesta, come da processo infiammatorio in atto'').
Quindi c'è una infezione, ma scatenata da cosa??
Ma ora la frequenza degli episodi, e l'insorgere della cistite solo a distanza di un giorno, massimo 2 dal rapporto, mi fa pensare ad un batterio (che provoca l'infezione )che ci passiamo a vicenda, attraverso il rapporto sessuale.
Se la causa scatenante fosse un solleticamento meccanico, dovuto all'atto, mi sarebbe dovuto succedere milioni di volte.
Perchè proprio ora?
A seguito del penultimo episodio di cistite (20 febbraio) la mia urinoclotura è risultata positiva, come dicevo, alla Klebsiella spp (n. colonie: 15.000 UFC/ml) e l'antibiogramma classificava tutte e molecole testate sensibili, quindi avrei potuto prendere qualsiasi tipo di antibiotico,
ma , ripeto, vista la bassa carica ho preferito non pendere nulla, e assumere solo il monuril, in seguito a questo ultimo attacco (che se non sbaglio sempre un antibiotico è).
Insomma, vorrei andare a fondo, anche perchè già la sessualità è in letargo,
poi con queste conseguenze abbastanza dolorose passa anche quel poco di voglia che una ha ....
Solo e soltanto l'escherichia.
Quindi antibiotici a go-gò e rapporti protetti per evitare l'effetto ping-pong.
( La prostatite di mio marito è cronica, per cui avendo la sua prostata delle calcificazioni, la terapia antibiotica prescritta dal medico - (parliamo anche di punture di Glazidim e Rocefin) - risultava spesso inefficace.
Una nota:
Il Referto di ieri in occasione della ecografia trans-rettale, dice: ''prostata congesta, come da processo infiammatorio in atto'').
Quindi c'è una infezione, ma scatenata da cosa??
Ma ora la frequenza degli episodi, e l'insorgere della cistite solo a distanza di un giorno, massimo 2 dal rapporto, mi fa pensare ad un batterio (che provoca l'infezione )che ci passiamo a vicenda, attraverso il rapporto sessuale.
Se la causa scatenante fosse un solleticamento meccanico, dovuto all'atto, mi sarebbe dovuto succedere milioni di volte.
Perchè proprio ora?
A seguito del penultimo episodio di cistite (20 febbraio) la mia urinoclotura è risultata positiva, come dicevo, alla Klebsiella spp (n. colonie: 15.000 UFC/ml) e l'antibiogramma classificava tutte e molecole testate sensibili, quindi avrei potuto prendere qualsiasi tipo di antibiotico,
ma , ripeto, vista la bassa carica ho preferito non pendere nulla, e assumere solo il monuril, in seguito a questo ultimo attacco (che se non sbaglio sempre un antibiotico è).
Insomma, vorrei andare a fondo, anche perchè già la sessualità è in letargo,
poi con queste conseguenze abbastanza dolorose passa anche quel poco di voglia che una ha ....
Re: Cistite, cause e rimedi
Purtroppo, pur sforzandomi di correggere lo stile di vita, ho difficoltà a regolarizzare l'intestino (soffro di stipsi ).
Comunque anche se la spermiocoltura di mio marito è risultata negativa, - (può capitare che nonostante ci sia la presenza di batteri non sempre la spermiocoltura e il tampone li evidenziano, quindi si prospettano due possibilità: o ripetere gli esami (spermiocoltura e tampone) , oppure seguire una cura antibiotica ) - sono sicura che anche lui avrà qualche infezione in corso (ha tutti i sintomi: bruciore alla minzione e dolore nell'eiaculazione).
Detto questo, da un lato ho fatto bene a non prendere antibiotici perchè avrebbero alterato i risultati dei tamponi, ma dall'altro lato, mi ha spiegato il mio medico curante, ho sbagliato perchè la klebsiella spp è un batterio gram negativo patogeno e quindi, anche con bassa carica batterica, è sempre opportuna una adeguata terapia antibiotica.
Ultimamente niente rapporti (li evito come la peste!!) e niente cistite!!!
Comunque anche se la spermiocoltura di mio marito è risultata negativa, - (può capitare che nonostante ci sia la presenza di batteri non sempre la spermiocoltura e il tampone li evidenziano, quindi si prospettano due possibilità: o ripetere gli esami (spermiocoltura e tampone) , oppure seguire una cura antibiotica ) - sono sicura che anche lui avrà qualche infezione in corso (ha tutti i sintomi: bruciore alla minzione e dolore nell'eiaculazione).
Detto questo, da un lato ho fatto bene a non prendere antibiotici perchè avrebbero alterato i risultati dei tamponi, ma dall'altro lato, mi ha spiegato il mio medico curante, ho sbagliato perchè la klebsiella spp è un batterio gram negativo patogeno e quindi, anche con bassa carica batterica, è sempre opportuna una adeguata terapia antibiotica.
Ultimamente niente rapporti (li evito come la peste!!) e niente cistite!!!
Re: Cistite, cause e rimedi
Ma è pur vero che ci sono casi di cistite recidivante che non saranno mai risolti. Io sono uno di quelli! Devo dire che, per fortuna, è un pò di tempo che la cistite mi lascia in pace: 3 mesi. Non ho fatto nulla di particolare! boh! Non so se hai letto, ma io ho anche già subito 2 interventi per problemi ostruttivi (risolta l'ostruzione, solo diminuiti gli episodi). Purtroppo le cause possono essere tante, e, da quello che ho capito, molte volte non si trova soluzione. Nel mio caso, oltre all'ostruzione, si è ipotizzato che fosse un problema intestinale. Ho scoperto che ho un dolicocolon (che a quanto pare, a parte la colite, non mi causa grossi problemi digestivi), un rettocele, e una soglia delle pressione (rettale) altissima (cioè sento lo stimolo quanto praticamente sto scoppiando). E' probabile che le mie cistiti dipendano da tutto ciò, ma non ho ancora stabilito un nesso fra la mia regolarità intestinale e le cistiti. E' un mistero. Di certo c'è che sono anni (a parte questi ultimi mesi) che vado avanti a microclismi di glicerina, visto che il mio blocco sta solo nel retto. Oramai è così tanto tempo che curo che non mi stressa neanche più di tanto. L'unica cosa che posso dire e consigliare a tutte quelle che soffrono di cistite recidivante è di sopportare un po' ma prima di fare qualsiasi cura fare l'urinocoltura per non doversi imbottire di antibiotici inutili.
Re: Cistite, cause e rimedi
Io soffro da una vita di cistite.
Quando prendevo la pillola non potevo avere un rapporto che subito stavo male, ma da dolori lancinanti, bruciore irresistibile, sangue nella pipì... Poi ho provato a farmi delle lavande dopo ogni rapporto (roba blanda, anche acqua tiepida, dietro consenso della gine) e ho risolto.
Ovviamente cercando un figlio non potevo più usarle... Allora la gine mi ha dato un rimedio omeopatico che si chiama Staphysagrya, granuli che prendo prima e dopo ogni rapporto e in dose più massiccia una volta la settimana.
Inoltre bevo tantissimo e cerco di mangiare più sano possibile.
Dopo ogni rapporto lascio passare una mezzora (a volte mi addormento e mi risveglio dopo ore ), poi vado a lavarmi solo esternamente, poi mi bevo un mega bicchierone d'acqua.
Non ho avuto più niente... Sicuramente c'entra il fatto che non prendo più la pillola, ma anche altre accortezze, come non iniziare mai un rapporto se la lubrificazione non è ai massimi livelli, non usare indumenti troppo stretti o tanga, ecc ecc...
Quando prendevo la pillola non potevo avere un rapporto che subito stavo male, ma da dolori lancinanti, bruciore irresistibile, sangue nella pipì... Poi ho provato a farmi delle lavande dopo ogni rapporto (roba blanda, anche acqua tiepida, dietro consenso della gine) e ho risolto.
Ovviamente cercando un figlio non potevo più usarle... Allora la gine mi ha dato un rimedio omeopatico che si chiama Staphysagrya, granuli che prendo prima e dopo ogni rapporto e in dose più massiccia una volta la settimana.
Inoltre bevo tantissimo e cerco di mangiare più sano possibile.
Dopo ogni rapporto lascio passare una mezzora (a volte mi addormento e mi risveglio dopo ore ), poi vado a lavarmi solo esternamente, poi mi bevo un mega bicchierone d'acqua.
Non ho avuto più niente... Sicuramente c'entra il fatto che non prendo più la pillola, ma anche altre accortezze, come non iniziare mai un rapporto se la lubrificazione non è ai massimi livelli, non usare indumenti troppo stretti o tanga, ecc ecc...
Re: Cistite, cause e rimedi
anche a me è capitato di avere cistite ricorrente in seguito a rapporti.
L'urologo mi aveva detto che in molte donne il problema è meccanico e che responsabile è la sollecitazione fisica della vescica. Mi ha suggerito di fare pipì prima del rapporto e possibilmente subito dopo svuotare nuovamente la vescica (anche se si tratta di qualche goccia). Il lavarsi o meno è secondario anche se potrebbe essere d'aiuto. Ho provato personalmente e in effetti se abbini la tecnica ad alimentazione sana e tanta tantissima acqua funziona!!
L'urologo mi aveva detto che in molte donne il problema è meccanico e che responsabile è la sollecitazione fisica della vescica. Mi ha suggerito di fare pipì prima del rapporto e possibilmente subito dopo svuotare nuovamente la vescica (anche se si tratta di qualche goccia). Il lavarsi o meno è secondario anche se potrebbe essere d'aiuto. Ho provato personalmente e in effetti se abbini la tecnica ad alimentazione sana e tanta tantissima acqua funziona!!
Re: Cistite, cause e rimedi
Anch'io ne ho sofferto molto anni fa.. a me il medico disse:
- di lavarsi bene entrambi prima dei rapporti (è importantissimo che si lavi anche lui!)
- di non fare "pasticci" (tipo rapporti anali non protetti e poi vaginali: è matematica l'infezione)
- di lavarsi e fare pipì dopo i rapporti
- e di evitare la stipsi (mi spiegò che se si è stitici, le feci stazionano troppo nell'intestino e dietro la sollecitazione meccanica del rapporto, i germi possono superare le barriere dell'intestino - che comunque non sono impermeabili - e infettare l'apparato urinario dando luogo alla cistite).
Seguendo questi suggerimenti, ho imparato ad evitarla..
- di lavarsi bene entrambi prima dei rapporti (è importantissimo che si lavi anche lui!)
- di non fare "pasticci" (tipo rapporti anali non protetti e poi vaginali: è matematica l'infezione)
- di lavarsi e fare pipì dopo i rapporti
- e di evitare la stipsi (mi spiegò che se si è stitici, le feci stazionano troppo nell'intestino e dietro la sollecitazione meccanica del rapporto, i germi possono superare le barriere dell'intestino - che comunque non sono impermeabili - e infettare l'apparato urinario dando luogo alla cistite).
Seguendo questi suggerimenti, ho imparato ad evitarla..
Re: Cistite, cause e rimedi
anch'io, purtroppo sono un'affezionata della cistite, mi viene spessissimo, circa una volta al mese... più o meno...
Ho provato a curarmi anche con l'uva ursina e non ho notato effetti benefici nei casi di infezione acuta.
Secondo me va bene per prevenire.
Ho provato a curarmi anche con l'uva ursina e non ho notato effetti benefici nei casi di infezione acuta.
Secondo me va bene per prevenire.
-
- Messaggi: 734
- Iscritto il: 13 giu 2015, 21:51
Re: Cistite, cause e rimedi
Anche io faccio parte del club delle cistiti ricorrenti e recidive!!! Ne ho sofferto per anni!
Alla fine ero arrivata alla frutta, ovvero finita la cura antibiotica, ripartiva immediatamente la cistite e il batterio (il maledetto e.coli) diventava sempre più resistente tanto che non sapevo più che molecola usare!
Presa dalla disperazione finalmente sono approdata all'omeopatia. Ho iniziato una cura completa che aiutava anche l'intestino e il fegato e per la cistite ho preso Uva ursina tintura madre (mi raccomando deve essere tintura madre perchè avevo già provato le capsule e non mi fecero NULLA) e PROPOLIS sempre tintura madre.
Adesso sto decisamente bene! Gli episodi si sono ridotti a 2/3 all'anno e prendo solo la PROPOLIS tintura madre 30/40 gocce tutte le sere prima di andare a dormire. L'uva ursina non la prendo più, innanzitutto perchè la dotto.ssa mi ha detto che va presa solo nei momenti acuti e non come prevenzione, e poi perchè può impedire l'impianto o addirittura provocare aborti, quindi assolutamente va evitata per chi cerca un bimbo!!
La propolis invece la posso prendere tranquillamente. Quanto ai rapporti, valgono tutti i consigli che ho letto sopra e, ne mio caso, aggiungo che devo cercare di non averne 2 ravvicinati, insomma devo lasciar passare almeno un giorno dopo un rapporto in modo da ripristinare il mio delicato equilibrio.. Ho visto che così funziona, almeno per me!!
Alla fine ero arrivata alla frutta, ovvero finita la cura antibiotica, ripartiva immediatamente la cistite e il batterio (il maledetto e.coli) diventava sempre più resistente tanto che non sapevo più che molecola usare!
Presa dalla disperazione finalmente sono approdata all'omeopatia. Ho iniziato una cura completa che aiutava anche l'intestino e il fegato e per la cistite ho preso Uva ursina tintura madre (mi raccomando deve essere tintura madre perchè avevo già provato le capsule e non mi fecero NULLA) e PROPOLIS sempre tintura madre.
Adesso sto decisamente bene! Gli episodi si sono ridotti a 2/3 all'anno e prendo solo la PROPOLIS tintura madre 30/40 gocce tutte le sere prima di andare a dormire. L'uva ursina non la prendo più, innanzitutto perchè la dotto.ssa mi ha detto che va presa solo nei momenti acuti e non come prevenzione, e poi perchè può impedire l'impianto o addirittura provocare aborti, quindi assolutamente va evitata per chi cerca un bimbo!!
La propolis invece la posso prendere tranquillamente. Quanto ai rapporti, valgono tutti i consigli che ho letto sopra e, ne mio caso, aggiungo che devo cercare di non averne 2 ravvicinati, insomma devo lasciar passare almeno un giorno dopo un rapporto in modo da ripristinare il mio delicato equilibrio.. Ho visto che così funziona, almeno per me!!
Re: Cistite, cause e rimedi
Ne soffro da circa 15 anni, sono andata dall'urologo e ho fatto tutti gli esami pensabili (compreso quello in cui ti riempiono la vescica con un catetere, poi ti mettono in piedi e pretendono che tu faccia la pipì lì in piedi davanti ad una macchina x radiografie, con loro che ti guardano dietro un vetro, sarei esplosa probabilmente se non avessero capito che non c'era alcuna possibilità che io ci riuscissi). Comunque non ho niente, né batteri, né anomalie delle vie urinarie. Quindi è una semplice cistite da luna di miele. Semplice un corno.
Ho avuto periodi in cui mi veniva molto di frequente, poi ho cominciato a capire cosa aiuta ad evitarla:
-evito alcune posizioni quando facciamo l'amore
-mi lavo e faccio pipì subito (quasi insomma) dopo
-svuoto la vescica prima
Purtroppo ogni tanto non tutto funziona e quindi la maledetta mi colpisce lo stesso, ora sono su una media di 2-3 volte l'anno.
L'urologo mi aveva prescritto il ciproxin, che in effetti è una bomba, tempo mezzora e stai bene, però vista la frequenza ora uso il monuril. E' meno immediato ma è un po' meno aggressivo...
Non parto mai per nessun luogo in cui ci sia anche mio marito senza le mie bustine! se penso a quanti farmacisti ho supplicato in questi anni...in ogni angolo d'italia!
Ho avuto periodi in cui mi veniva molto di frequente, poi ho cominciato a capire cosa aiuta ad evitarla:
-evito alcune posizioni quando facciamo l'amore
-mi lavo e faccio pipì subito (quasi insomma) dopo
-svuoto la vescica prima
Purtroppo ogni tanto non tutto funziona e quindi la maledetta mi colpisce lo stesso, ora sono su una media di 2-3 volte l'anno.
L'urologo mi aveva prescritto il ciproxin, che in effetti è una bomba, tempo mezzora e stai bene, però vista la frequenza ora uso il monuril. E' meno immediato ma è un po' meno aggressivo...
Non parto mai per nessun luogo in cui ci sia anche mio marito senza le mie bustine! se penso a quanti farmacisti ho supplicato in questi anni...in ogni angolo d'italia!
Re: Cistite, cause e rimedi
Ragazze buongiorno. Chiedo aiuto e consiglio a tutte quelle che come me soffrono di cistite da anni e soprattutto a quelle che l'hanno sconfitta.
Io ne soffro da 10 anni in maniera forte: il primo attacco mi ha portato al pronto soccorso e da allora appena mangio male, mi stanco, ho rapporti o bevo un pò meno eccola: cistite emorragica. Sia il mio medico di base che il gine che mi segue mi hanno prescritto l'analisi delle urine che però non ha evidenziato nulla. Morale: quando mi torna mi mollano il neofuradantin (antibiotico) e passa tutto. Io però non lo voglio più prendere, voglio capire meglio e capire se c'è un'altra cura che funzioni.
Quindi ho letto e ho capito che solo l'analisi delle urine non basta e che molte hanno fatto altre analisi. Ma viste le info sparse e a volte solo accennate (perchè non oggetto di specifica domanda) ho scritto questo post apposito per chiedervi per favore di dirmi nel dettaglio quali analisi il vostro medico vi ha fatto fare e se è stato il gine, il medico di base o l'urologo a prescriverle. E se poi ha funzionato (o almeno ha migliorato la situazione).
Non voglio fare il fai da te ma voglio andare di nuovo dal medico con le idee più chiare e al massimo chiedergli io di prescrivermi queste analisi o perchè non ritiene di dovermele prescrivere.
Ah, dimenticavo: le stesse analisi le deve fare anche il maritino?? Ho letto risposte discordanti sul fatto che si trasmetta o no con i rapporti, fatto sta che il mio Amore dice che quando fa plin plin gli brucia...
Io ne soffro da 10 anni in maniera forte: il primo attacco mi ha portato al pronto soccorso e da allora appena mangio male, mi stanco, ho rapporti o bevo un pò meno eccola: cistite emorragica. Sia il mio medico di base che il gine che mi segue mi hanno prescritto l'analisi delle urine che però non ha evidenziato nulla. Morale: quando mi torna mi mollano il neofuradantin (antibiotico) e passa tutto. Io però non lo voglio più prendere, voglio capire meglio e capire se c'è un'altra cura che funzioni.
Quindi ho letto e ho capito che solo l'analisi delle urine non basta e che molte hanno fatto altre analisi. Ma viste le info sparse e a volte solo accennate (perchè non oggetto di specifica domanda) ho scritto questo post apposito per chiedervi per favore di dirmi nel dettaglio quali analisi il vostro medico vi ha fatto fare e se è stato il gine, il medico di base o l'urologo a prescriverle. E se poi ha funzionato (o almeno ha migliorato la situazione).
Non voglio fare il fai da te ma voglio andare di nuovo dal medico con le idee più chiare e al massimo chiedergli io di prescrivermi queste analisi o perchè non ritiene di dovermele prescrivere.
Ah, dimenticavo: le stesse analisi le deve fare anche il maritino?? Ho letto risposte discordanti sul fatto che si trasmetta o no con i rapporti, fatto sta che il mio Amore dice che quando fa plin plin gli brucia...