
Eparina in ovodonazione
Re: Eparina in ovodonazione
non sapre e non ti so nemmeno dire se davvero passa la placenta perche' una mia amica l'ha fatta per tutta uina gravidanza gemellare e non credo glie l'avrebbero prescritta se fosse stata dannosa
tra l'altro glie l'ha prescritta un medico specialista in poliabortivita' e gravidanza a rischio
tra l'altro glie l'ha prescritta un medico specialista in poliabortivita' e gravidanza a rischio
Re: Eparina in ovodonazione
sarebbe meglio iniziarla appena si cominciano gli ormoni
Re: Eparina in ovodonazione
se c'e' una sindrome da antifosfolipidi va assolutamente fatta la profilassi l'eparina E' la terapia per la sindrome antifosofolipidi per cui le possibilita' di riuscita aumentano (nonche' le possibilita' di portare a termine la gravidanza
Re: Eparina in ovodonazione
La mia esperienza è stata questa:
visto che ho delle mutazioni in eterozigote l'ematologo mi ha prescritto SELEPARINA 7600 ui dalla sera del transfer e cardioaspirina dall'inizio del protocollo.
I protocolli non prevedevano eparina e se la prevedevano era Clexane 2000
visto che ho delle mutazioni in eterozigote l'ematologo mi ha prescritto SELEPARINA 7600 ui dalla sera del transfer e cardioaspirina dall'inizio del protocollo.
I protocolli non prevedevano eparina e se la prevedevano era Clexane 2000
Re: Eparina in ovodonazione
sto assumendo anche io eparina dal giorno del transfer. ma la gine non mi ha mai richiesto alcun controllo delle piastrine.
Re: Eparina in ovodonazione
generalmente quando fai ovodonazione prima tiprocurano una sorta di menopausa temporanea e poi ti fanno assumere estrogeni per far preparare l'endometrio, perchè tu in quanto soppressa non li produci di tuo. L'eparina viene data quando si assumono quantità di estrogeni "notevoli" perchè quei simpaticoni tendono a favorire la trombosi venosa profonda, io che non ho nessun probblema di piastrine e che non sono portata alla TVP ho comunque fatto il mio bel ciclo di eparine, tanto per evitare comunque complicazioni molto poco piacevoli. e comunque viene sempre data a chi soffre di poliabortività.
Re: Eparina in ovodonazione
posso dirti che l'eparina che ci viene fatta prendere è un'eparina a basso peso molecolare e serve a non far coagulare il sangue in modo che non crei trombi (grumetti che se ne fanno in giro per le nostre vene e che sono estremamente pericolosi) è una delle terapie più usate in molti campi anche quando fai una protesi d'anca il post operatorio prevede sempre la terapia con eparina a basso peso molecolare. Miii ma quante ne so????? tranquille ho solo lavorato nel reparto ricerca e svilupo di una società che faceva protesi....e quando mi hanno prescritto l'eparina ho chiamato il mio papà che è un chirurgo vascolare e mi sono fatta spiegare che accidenti mi stavano dando, che conseguenze avrebbe potuto avere etc etc.
Re: Eparina in ovodonazione
grazie per il tuo chiarimento davvvero esaustivo. Sto assumendo anche io eparina da qualche tempo (Fragmin). La cosa che mi sorprende e' che nessuno mi abbia mai chiesto di controllare le piastrine. E a questo scopo vorrei consultare un ematologo (oltre che per comprendere per quanti mesi io debba continuare con l'assunzione di questo farmaco).
Re: Eparina in ovodonazione
visto che qualcuna di voi ha scritto che vascolarizza l'utero, mi viene da pensae che forse fatta dal giorno di assunzione degli estrogeni (progynova), forse potrebbe aiutare a rendere migliore l'endometrio e a farlo crescere di più. Qualcuna di voi ha esperienza in tal senso? Sono io che ho lavorato troppo di testa?
Premetto che questa idea mi è venuta ora leggendovi e che non mi sono consultata con nessun medico. Se però il viagra aumenta lo spessore dell'endo perchè vascolarizza allora lo stesso si può dire del clexanne.....che dite?
Premetto che questa idea mi è venuta ora leggendovi e che non mi sono consultata con nessun medico. Se però il viagra aumenta lo spessore dell'endo perchè vascolarizza allora lo stesso si può dire del clexanne.....che dite?
Re: Eparina in ovodonazione
io ho fatto embrio (ma è uguale) ed ho iniziato a fare le iniezioni di eparina dal 5° mese di gravidanza. Usavo il Clexane 4000.