Pagina 2 di 4

Re: esperienze omologa?

Inviato: 29 mag 2015, 22:06
da robbyio
Grazie ragazze...le vostre parole mi confortano.. Ora riflettiamo e vediamo cosa fare! Grazie!!

Re: esperienze omologa?

Inviato: 29 mag 2015, 22:07
da robbyio
cicodovesei ha scritto:Io sono in cova. Ho fatto transfer di 2 blasto presso questo centro. Non so come andrá: è cominciata con perdite di sangue che mi hanno dato problemi all'endometrio e sta concludendosi allo stesso modo. Nonostante tutte le fatiche, io devo dire di essermi trovata bene. Per me era la prima esperienza estera (2 tentativi precedenti in italia) in assoluto e purtroppo non mi sono fatta mancare nulla ma la clinica mi ha sempre seguita con assiduità. Giulia, la coordinatrice per noi italiane, ha sempre risposto, a volte anche a domande banali, nel giro di poche ore. La clinica offre ambienti rilassanti, mi sono sempre sentita a mio agio. la dottoressa è delicatissima nel momento del transfer e ti spiega tutto passo passo. L'infermiera è molto dolce e carina. Io mi sono trovata bene. Il protocollo che mi hanno dato è stato condiviso anche dalla mia ginecologa. Ho viaggiato in aereo da MIlano! Ciao!!
Un grande in becco alla cicogna!!

Re: esperienze omologa?

Inviato: 29 mag 2015, 22:08
da cicodovesei
Grazie, di cuore! Se hai bisogno di informazioni, chiedi senza farti problemi!

Re: esperienze omologa?

Inviato: 30 mag 2015, 16:53
da cicodovesei
Ragazze ho fatto stamattina le beta, sono positive, il valore e' di 177!!!! Sono strafelice!!

Re: esperienze omologa?

Inviato: 30 mag 2015, 20:29
da robbyio
cicodovesei ha scritto:Ragazze ho fatto stamattina le beta, sono positive, il valore e' di 177!!!! Sono strafelice!!
Ma che bello vedo che ce lai fatta quanti embrioni hai trasferito?

Re: esperienze omologa?

Inviato: 30 mag 2015, 20:30
da cicodovesei
Ho trasferito 2 embrioni di ottima qualità!

Re: esperienze omologa?

Inviato: 31 mag 2015, 21:47
da puffetta
La mia impressione è stata molto buona, sia a livello umano che professionale, quindi ho deciso di affidarmi a loro.
Abbiamo fatto un colloquio con la dott.sa, euna persona molto disponibile e che fa il suo mestiere con passione. Dopo aver preso informazione sui nostri tentativi ci ha spiegato cosa fanno loro e cosa consiglia a una coppia come noi.
Visto che sono una "bad-responder" mi ha proposto il protocollo corto dove al 3° giorno del ciclo, e per 10/25 gg, devo prendere una pastiglia che assopisce le ovaie e le mette a riposo (a differenza del decapeptyl che le azzera del tutto) e quindi quando si comincia la stimolazione (mi ha prescritto il PUREGON) queste non fanno fatica a ricominciare a lavorare (spero quindi di rispondere meglio e non come una gallina vecchia!!!) poi il giorno dell'inizio delle punture ti fanno un prelievo del sangue per la determinazione degli ormoni da usare come parametro per i prelievi successivi e dei controlli ultrasonografici .
In totale dovrebbero fare 3 prelievi con relativo controllo ultrasonografico
e decire il giusto dosaggio dei farmaci.
A scelta, il giorno del pick-up, puoi fare l'anestesia totale o una leggera sedazione che ti rilassa (tipo sbornia) ma sei sveglia e puoi parlare con loro...io sceglierò la seconda visto la mia fifa blu per l'anestesia.
Loro possono, per legge, trasferire solo un max di 3 embrioni e congelare i rimanenti ovociti
-il congelamento di =embrioni non ha cambiato assolutamente le loro percentuali di successo dopo lo scongelamento.
-trasferire 3 embrioni (anche se loro preferiscono due) perchè hanno notato che non cambia la percentuale di successo, ma è la paziente che decide se 2 o 3.
-il trasferimento è fatto dopo 3-5 giorni dalla fecondazione.
-se non ci sono ovociti "di scorta" loro non hanno problemi a ricominciare la stimolazione, anzi per quelle come me è l'ideale, perchè le ovaie potrebbero rispondere meglio dato che sono ancora stimolate dal precedente tentativo.
-per chi ha problemi di iperstimolazione loro fanno fare un esame del sangue particolare che permette a loro di sapere che tipo di risposta possono avere dalla paziente (la loro % di iperstimolate si è drasticamente abbassata)....non ha approfondito l'argomento e non mi ha prescritto l'esame visto che rispondo poco e non corro questo rischio.
Per il momento ho scritto tutto quello che mi ricordo ma se avete domande fate pure o se mi ricordo altro non mancherò di aggiornarvi.
Con affetto.

Re: esperienze omologa?

Inviato: 31 mag 2015, 21:50
da cilieginarossa
Io ho affrontato la mia fivet alla biotexcom. Mi sono trovata benissimo sia come disponibilità, serietà e umanità.
Se hai bisogno di qualsiasi informazioni chiedi pure ok?

Re: esperienze omologa?

Inviato: 31 mag 2015, 21:57
da maryrose
Allora se vi va vi racconto un po' .....
La mia esperienza è un po' anomala in quanto da loro ho fatto solo pick up e transfer perchè avevo iniziato la stimolazione in Italia in un altro centro. Mi hanno organizzato il pick up senza conoscermi di persona ma solo telefonicamente. (ci siamo visti solo il giorno prima).
E' un centro molto carino molto pulito e il personale è gentilissimo (li ho bombardati di telefonate e mi hanno sempre risposto e quando occorreva mi hanno richiamata). INsomma ti senti veramente seguita e "coccolata" .
Riguardo la stimolazione fatta da loro e i vari esami e monitoraggi non so nulla...
Ora a luglio farò il transfer degli congelati.
Il pick up si fa in sedazione, cioè si è leggermente intontite ma sveglie (vi assicuro che si sente veramente poco, e ve lo dice una fifona che era in leggera iperstimolazione)
nota positiva è il costo, molto competitivo ....
Comunque la mia fivet si era conclusa con beta positive. Poi ho scoperto che si trattava di una gravidanza anembrionica (sacca gestazionale vuota) ma questo non centra con loro....
Spero di esservi stata d'aiuto e se avete altro da chiedere sono qui
una valanga di incroci a tutte noi

Re: esperienze omologa?

Inviato: 31 mag 2015, 21:59
da maryrose
sono decisamente da consigliare, molto tecnici e ben preparati