russurrogate.com

In caso di aborto o uovo cieco, cosa vi è stato consigliato?

celeste
Messaggi: 793
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:47

Re: In caso di aborto o uovo cieco, cosa vi è stato consigli

Messaggio da celeste »

Lui probabilmente...lo diceva perché le beta dono veramente strane....bene che vada è un uovo cieco
katty
Messaggi: 1118
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:36

Re: In caso di aborto o uovo cieco, cosa vi è stato consigli

Messaggio da katty »

a me l aborrto certo l hanno dato a 7+5 quando c era embriobe piccini senza battito . se puoi fai fare l esame citogenetici per vedere se escec la causa dell aborto . incrocio per te che possa vedersi embriobe e battiti diversamente tanta forza ....un bacio
dementa
Messaggi: 374
Iscritto il: 17 giu 2015, 10:55

Re: In caso di aborto o uovo cieco, cosa vi è stato consigli

Messaggio da dementa »

Mi potete dire con che beta avete fatto una cosa o l'altra. Esempio io con 17000 ho fatto rcu e non penso si potesse fare diversamente ,ero all'ottava settimana.
alexia
Messaggi: 530
Iscritto il: 08 mag 2015, 21:56

Re: In caso di aborto o uovo cieco, cosa vi è stato consigli

Messaggio da alexia »

Io avevo beta сirca venticinque mila. Assenza di battito all ottava nona settimana ho fatto il farmacologico con citotec ed è andato tutto bene. Ho espulso tutto e ho evitato il raschiamento. Sinceramente il Gine mi aveva detto che la percentuale di riuscita era 80% e me lo consigliava. Per fortuna è andato tutto bene
civettanera
Messaggi: 823
Iscritto il: 31 lug 2014, 15:01

Re: In caso di aborto o uovo cieco, cosa vi è stato consigli

Messaggio da civettanera »

Io ho fatto rcu con beta a più di ... .. però come ti ho detto il mio ginecologo mi aveva proposto anche il farmacologico. .. quindi credo sia possibile. .. forse l unica paura è di non espellere tutto bene
hope33
Messaggi: 634
Iscritto il: 06 giu 2015, 17:34

Re: In caso di aborto o uovo cieco, cosa vi è stato consigli

Messaggio da hope33 »

1700. Ma era il 17 pt. poi ho fatto eco e si vedeva embrione piccolo ( x farti capire ero a quasi 7 sett ed era 2 mm, kevin alla stessa epoca era 6,3 mm), a 9 sett l'ho rifatta e si era fermato a 10 mm. Comunque t posso dire che le beta erano molto più alte che con kev.e più che raddoppiavano in entrambi i casi
cloud
Messaggi: 858
Iscritto il: 24 nov 2015, 10:11

Re: In caso di aborto o uovo cieco, cosa vi è stato consigli

Messaggio da cloud »

Io ho avuto 2 aborti...l'ultimo era interno all'ottavo settimana..iniziato con piccole perdite la sera e finito di notte con i dolori sempre più forti ed emorragia...cmq in ospedale hanno aspetto per farmi uscire tutto in modo naturale...ma poi dal ecografia risultavano ancora qualcosa è quindi hanno fatto raschiamento...durata forse neanche 5 min....Non so se hanno usato anche aspiratore...
Cmq spesso fanno tutte e due cose...dipende dalla situazione...il mese successivo mi è venuto un ciclo straabbondante...mai avuto così nella mia vita...poi ho fatto eco ed era tutto bene...anche da isteroscopia e flussimetria non risultava nulla di anomalo.
Prima fai ecografia vedi bene quale la situazione..
Alina987
Messaggi: 918
Iscritto il: 15 set 2015, 11:01

Re: In caso di aborto o uovo cieco, cosa vi è stato consigli

Messaggio da Alina987 »

Questo era il termine corretto. L'unica cosa positiva nell'intervenire e che si puo analizzare il materiale.
tartaruga
Messaggi: 1311
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:25

Re: In caso di aborto o uovo cieco, cosa vi è stato consigli

Messaggio da tartaruga »

Se vuoi analizzare il materiale meglio che lo metti da parte è porti in laboratorio privato dove sono bravi ad analizzare...nel mio caso in ospedale pubblico..la causa non era chiara...Ho aspettato un mese per la cartella clinica inutilmente.
alina99
Messaggi: 1329
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:26

Re: In caso di aborto o uovo cieco, cosa vi è stato consigli

Messaggio da alina99 »

A me l'hanno fatto
Sia istologico ( che è la prassi) sia citogenetico. Aveva un a trisomia incompatibile con la vita, a detta d tutti casuale. Io avevo 33 anni e hanno imputato la cosa a una divisione sbagliata delle cellule durante il concepimento ( che capita anche nelle gravidanze naturali). Ero terrorizzata che invece nn fosse un caso ma magari un difetto mio o d mio marito( noi facevamo pma x problema maschile) ma esami successivi nn hanno portato alla luce ulteriori problemi. Capita e basta, a qualunque età.
Rispondi

Torna a “Aborto e poliabortività”