russurrogate.com

allergie (cortisone, antistaminici ecc.)

spenner
Messaggi: 501
Iscritto il: 26 ago 2019, 11:25

Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)

Messaggio da spenner »

Allora provo ad informarmi. Non saprei però a chi chiedere...sono di Padova. Qualcuno conosce un bravo omeopata da queste parti?
reginaXx
Messaggi: 375
Iscritto il: 10 gen 2020, 12:49

Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)

Messaggio da reginaXx »

io sono allergica agli acari e quindi ho tutti quei sintomi antipatici tipo raffreddore perenne, asma ecc ecc..... negli ultimi anni ero piuttosto migliorata perchè avevo fatto il vaccino ma veniamo a noi mi sto dilungando.
Con le stimolazioni e gli ormoni i sintomi dell'allergia peggiorano perchè si trattengono i liquidi quindi di conseguenza ti si forma un sacco di catarro ....Qesto mi è stato detto dall'allergologa perchè io che ho già fatto 5 stimolazinoi ogni volta ho i vostri stessi problemi ...
Quindi ora che lo so prima del transfert mi faccio di clenil aerosol per prevenzione e dopo solo se necessario....
lo sono due scatole ....
un consiglio bevi molto perchè così si fluidifica il catarro ....
nabuu
Messaggi: 463
Iscritto il: 26 ago 2019, 11:19

Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)

Messaggio da nabuu »

Questa mattina sono andata al pronto soccorso perchè stanotte ho avuto un attacco di allergia fortissimo.
Mi hanno detto di non prendere assolutamente alcun tipo di antistaminico (tra l'altro sul foglietto illustrativo dello Zirtec c'è scritto espressamente che il trattamento deve essere sospeso in gravidanza), a meno che la situazione non degeneri in una forte asma, e di fare 2 volte al giorno aerosol con Bentelan 1 compressa. Se nonostante questo l'allergia non passasse, si può aumentare a 2 compresse. Volevo scrivervelo in caso vi potesse essere utile questa info! Ciao
antares99
Messaggi: 1284
Iscritto il: 26 ago 2019, 10:58

Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)

Messaggio da antares99 »

Non vorrei farvi deprimere ma - nel caso non lo sapeste - le allergie, nel corso degli anni, si modificano e spesso hanno un peggioramento... detto questo lo zyrtec io l'ho preso nella prima gravidanza e tutt'ora (seconda gravidanza) lo assumo al bisogno, per un migliore effetto io ne prendo metà alla mattuna e metà alla sera...ovviamente ognuno deve seguire le indicazioni del proprio ginecologo. Comunque trovare un buon omeopata secondo me è una buona idea. Un'ultima precisazione: nei bugiardini dei farmaci c'è (quasi) sempre scritto di non assumere il farmaco durante gravidanza e allattamento per un motivo molto semplice: non vengono condotti studi sull'efficacia/tossicità durante questi momenti, per cui le case farmaceutiche si parano dicendo di non assumerli. In sostanza: non è che il medico che vi prescrive un certo farmaco (il cui bugiardino dice di non assumerlo) non sa quello che sta facendo, è che poi ognuno ha dei pareri differenti.
sunflower
Messaggi: 1422
Iscritto il: 19 gen 2019, 17:23

Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)

Messaggio da sunflower »

ma come, non si possono prendere gli antistaminici ma si puo' prendere il cortisone??
ma non e' molto piu' forte e dannoso normalmente?
boh io non ci capisco piu' nulla...
meno male che con me l'omeopatia funziona!!
lizzy66
Messaggi: 1019
Iscritto il: 18 ago 2017, 09:33

Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)

Messaggio da lizzy66 »

da anni soffro di rinite allergica e ho sempre preso (tutti i giorni) un antistaminico (non ho trovato altro rimedio). Il medico di famiglia mi ha detto di non prenderlo più perchè può essere pericoloso per il bambino e così sto facendo da una settimana a questa parte... Purtroppo il risultato non si è fatto attendere: da 5 giorni sto malissimo e non faccio altro che starnutire violentemente...
Per avere un ulteriore consiglio ieri ho chiamato il centro di tossicologia perinatale di firenze e dopo aver esposto la mia situazione mi hanno detto di riprendere tranquillamente l'antistaminico: l'importante è che prima di tutto la mamma stia bene, di conseguenza anche il bambino lo sarà...
Io ancora non ho preso il medicinale... pensavo di parlarne domani con la ginecologa...
gruebel.gif Voi cosa mi consigliate? c'è qualcuna che si trova o si è trovata nella mia situazione?
sim02
Messaggi: 381
Iscritto il: 10 gen 2020, 12:30

Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)

Messaggio da sim02 »

Non ho esperienza in questo campo però spesso le controindacazioni in gravidanza sono dovute non tanto a rischi effettivi per il feto quanto a mancanza di studi. Le case farmaceutiche (me l'ha detto un farmacista) non sempre hanno voglia di spendere soldi per ricerche sulle iterazioni dei farmaci in gravidanza e così si limitano a sconsigliare l'uso del farmaco.
Comunque senti la ginecologa, anche se sono dell'idea che l'importante per il bambino è che la sua mamma stia bene (come ti hanno detto al centro tossicologico).
noemi
Messaggi: 489
Iscritto il: 15 apr 2019, 15:02

Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)

Messaggio da noemi »

Io hoavuto il tuo stesso problema,
e per parecchi anni ho preso quotidianamente il "formistin".
Quando con mio marito abbiamo deciso di provare ad allargare la famiglia ho preso appuntamento sia con il gine che con l'allergolo ed entrambi mi hanno consigliato di lasciar perdere con il formistin e l'allergologo mi ha costruito un vaccino in base ai miei problemi, sono da gocce da tenere sotto la lingua il più possibile. Posso dirti che purtroppo non ha lo stesso effetto del formistin, al mattino ho sempre un pò di raffreddore allergico che dura 2/3 ore ma almeno le vie respiratorie sono ben aperte.... ora aspetto un bimbo e le allergie comunque, anche quelle alimentari, si sono un pò attenuate.
io fossi in te, se resisti, aspetterei a riprendere l'antistaminico solo dopo averne parlato con il gine, e magari cercati anche un buon allergologo...
sofficina
Messaggi: 795
Iscritto il: 04 set 2018, 21:19

Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)

Messaggio da sofficina »

Ciao, mi hanno fatto interrompere gli antistaminici in gravidanza, ultimamente prendevo l'Aerius però soffro di asma allergica e così mi fanno prendere il cortisone. Sono stata proprio ieri a Careggi, alla clinica medica, e sono in cura dal dottor Castellani che è un pneumologo allergologo. Nelle ultime due gravidanze le riniti allergiche mi si sono trasformate in asma (ne soffrivo da piccola). Ho il respiro corto, e una fastidiosa tosse secca che mi si scatena soprattutto la notte da sdraiata. Secondo questo medico è importantissimo ossigenare bene soprattutto in gravidanza. Quindi mi fa fare frequenti lavaggi con la fisiologica, spray nel naso mattina e sera (Nasonex) e nebulizzazione col ventolin mattina e sera. Sto meglio, almeno riesco a dormire, mi sveglio solo poche volte con la tosse. Ho domandato anche alla gine (sono seguita dalla maternità di careggi) cosa dovevo fare, e lei mi ha detto di fare la cura che non fa male al bambino.
ashley
Messaggi: 1376
Iscritto il: 15 lug 2015, 23:11

Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)

Messaggio da ashley »

durante la gravidanza di mio figlio ho preso Ventolin e cortisone e adesso uguale.
Rispondi

Torna a “Farmaci”