
tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.
Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.
Ieri il gine mi ha dato il Rocefin (unica molecola a cui il mio E. coli è risultato sensibile) .. il bastardo (sempre E. coli) ha deciso di diventare resistente a tutti i farmaci per via orale e quindi mi toccano le punture ...
Per le erbe ... purtroppo molti pensano che erbe=sano mentre invece le prime terapie sono state fatte proprio usando le piante e quindi come possono far bene possono anche far male ... Resto perplessa sulle possibilità di usare il succo di mirtillo con la cistite ma visto il papello di farmaci che devo assumere preferisco non ritoccare il pH urinario ... non vorrei rischiare un sovradosaggio.
Per le erbe ... purtroppo molti pensano che erbe=sano mentre invece le prime terapie sono state fatte proprio usando le piante e quindi come possono far bene possono anche far male ... Resto perplessa sulle possibilità di usare il succo di mirtillo con la cistite ma visto il papello di farmaci che devo assumere preferisco non ritoccare il pH urinario ... non vorrei rischiare un sovradosaggio.
Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.
Io sono una vera appassionata, ne ho di tutte le salse e in tutte le declinazioni possibili ma...aihmè! Ho notato che su molte delle mie preziose bevandine vi è la dicitura "non assumere in gravidanza" 7.gif 7.gif 7.gif . Dovrò rinunciare al mio amato rito serale (e non solo)....ma come mai...chi mi sa dare una spiegazione????? Baci baci baci 030.gif
Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.
Può darsi che contengano essenze non consigliabili in gravidanza. Non è detto che se il prodotto è naturale, infatti, si possa assumere senza previo controllo...
Pensa all'attenzione prestata al cibo per chi toxo negativa.
Tutto sommato si sopravvive comunque, vedrai
Pensa all'attenzione prestata al cibo per chi toxo negativa.
Tutto sommato si sopravvive comunque, vedrai
Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.
Pensa che una volta gli aborti li procuravano anche con decotti di erbe....
Non tutte le tisane sono NON nocive solo perchè naturali...
Prendi per esempio il prezzemolo: è un veleno se assunto in dosi massicce.. o vogliamo parlare della cicuta???
Se fai un giro in rete, troverai per le varie erbe gli usi più comuni, così vedi cosa puoi prendere, certi sono vasodilatatori, altri vasocostrittori, certe possono provocare emorraggie... A casa io ho un bel libro sulle virtù terapeutiche delle varie erbe, se vuoi posso dare un occhiata su certe erbe, ma in rete si trova tutto
Non che l'assunzione casuale causi problemi, ma se tutti i giorni prendi una determinata erba i problemi possono arrivare..
Non tutte le tisane sono NON nocive solo perchè naturali...
Prendi per esempio il prezzemolo: è un veleno se assunto in dosi massicce.. o vogliamo parlare della cicuta???
Se fai un giro in rete, troverai per le varie erbe gli usi più comuni, così vedi cosa puoi prendere, certi sono vasodilatatori, altri vasocostrittori, certe possono provocare emorraggie... A casa io ho un bel libro sulle virtù terapeutiche delle varie erbe, se vuoi posso dare un occhiata su certe erbe, ma in rete si trova tutto
Non che l'assunzione casuale causi problemi, ma se tutti i giorni prendi una determinata erba i problemi possono arrivare..
Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.
Allora la mia amica erborista mi ha detto:
La camomilla no problem! The assumere moderatamente (come del resto il caffè). Tisane e infusi comprati in erboristeria, privi della dicitura "malefica" vanno bene. Tisane e infusi "con dicitura malefica" se vengono bevute ogni tanto non succede niente: la dicitura è motivata dal fatto che vi sono contenuti di flavonoidi che "potrebbero" avere un tasso infinitesimale (nell'ordine dello 0,001) di effetto abortivo. Lei dice che sono obbligati a scriverlo ma è una boiata! Inoltre mi ha detto che per analoghi prodotti comprati al supermercato, ma non sottoposti a medesima legislazione, non c'è la dicitura ma i contenuti sono gli stessi!!!!! 018.gif
BoooooH! Sono sempre + perplessa!!! Voi che ne dite?
La camomilla no problem! The assumere moderatamente (come del resto il caffè). Tisane e infusi comprati in erboristeria, privi della dicitura "malefica" vanno bene. Tisane e infusi "con dicitura malefica" se vengono bevute ogni tanto non succede niente: la dicitura è motivata dal fatto che vi sono contenuti di flavonoidi che "potrebbero" avere un tasso infinitesimale (nell'ordine dello 0,001) di effetto abortivo. Lei dice che sono obbligati a scriverlo ma è una boiata! Inoltre mi ha detto che per analoghi prodotti comprati al supermercato, ma non sottoposti a medesima legislazione, non c'è la dicitura ma i contenuti sono gli stessi!!!!! 018.gif
BoooooH! Sono sempre + perplessa!!! Voi che ne dite?
Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.
Dico che la tua amica erborista ha ragione. E che una bella tazza di camomilla la puoi prendere tutte le sere e che, se, una sera ogni tanto ti andasse proprio una delle tisane malefiche, non faresti nessun danno. Ma ci rendiamo conto di che minima percentuale di erbe c'è in una dose di tisana ?
Il caffè, invece, te lo sconsiglio.
Io ho consumato ettolitri di camomilla. Adesso non serve più ... crollo alle 9 di sera. Come un sasso !!
Il caffè, invece, te lo sconsiglio.
Io ho consumato ettolitri di camomilla. Adesso non serve più ... crollo alle 9 di sera. Come un sasso !!
Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.
Guarda...anche io avevo il rito della tisana serale (quelle del trentino...slurp slurp..tanto amate da me e dal maritozzo) ma...in gravidanza mi davo solo alla camomilla...xke' anche io avevo sentito dire che non tutte le erbe andavan bene....e ....ho rinunciato....ed ora che potrei berle....chi ha il tempo di farle e sorseggiarle???? ...scherzi a parte, se ci tieni, informati bene, penso che non sian molte quelle che devi evitare..
Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.
Scusate, non so se e' giusto postare qui questo messaggio nel caso non lo fosse spostatemelo. Ho fatto una ricerca per capire se il tè puo' essere bevuto in gravidanza. So e ho letto su CUB che la caffeina fa male e che quindi il caffè non va bevuto, ma il tè in generale è qualcosa di diverso e a dimostrazione di questo fatto ci sono un mare di pregi che lo caratterizzano contro i molti difetti del caffè. Finora ho sempre bevuto il té la mattina e solo adesso mi è venuto il dubbio che possa essere dannoso.
Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.
sempre bevuto il tè dall'inizio alla fine della gravidanza.
uno solo, a colazione.
l'unica cosa ho eliminato il té verde perché ho letto che può interferire con l'assorbimento dell'acido folico. ma questa credo proprio sia una mia paturnia icon_redface.gif
il segreto sta sempre nella misura.
ovvero ti sconsiglio di bere 7/8 litri di té al giorno...
uno solo, a colazione.
l'unica cosa ho eliminato il té verde perché ho letto che può interferire con l'assorbimento dell'acido folico. ma questa credo proprio sia una mia paturnia icon_redface.gif
il segreto sta sempre nella misura.
ovvero ti sconsiglio di bere 7/8 litri di té al giorno...
Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.
Secondo me non è dannoso però io lo evito la sera perchè il mio piccolo già è abbastanza mobile ... mi dà idea che si innervosisca di brutto icon_mrgreen.gif