
tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.
-
- Messaggi: 935
- Iscritto il: 26 ago 2019, 11:23
tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.
Sono alla 8+4, ma l'inizio della gravidanza e` stato molto turbolento e, nonostante lunedi` 9 si sia finalmente visto il battito del piccolino, sono ancora poco tranquilla. Spero che la prossima ecografia (lunedi` prossimo) mi dia qualche certezza in piu`.
Comunque, il motivo per cui ho scritto questo topic e` il seguente: da circa una settimana sto facendo un discreto uso di tisane (da una a tre tazze al giorno) perche` ho una leggera cistite e bere troppa acqua mi aumenta la nausea. Che voi sappiate, c'e` qualche controindicazione? Le tisane che sto usando sono di quelle volgari che si comprano al supermercato: quella che uso di piu` e` composta da camomilla, tiglio e fiori d'arancio, ma mi e` capitato di prenderne una tiglio-limone e una agli agrumi. Che voi sappiate, c'e` qualche controindicazione?
Comunque, il motivo per cui ho scritto questo topic e` il seguente: da circa una settimana sto facendo un discreto uso di tisane (da una a tre tazze al giorno) perche` ho una leggera cistite e bere troppa acqua mi aumenta la nausea. Che voi sappiate, c'e` qualche controindicazione? Le tisane che sto usando sono di quelle volgari che si comprano al supermercato: quella che uso di piu` e` composta da camomilla, tiglio e fiori d'arancio, ma mi e` capitato di prenderne una tiglio-limone e una agli agrumi. Che voi sappiate, c'e` qualche controindicazione?
-
- Messaggi: 1107
- Iscritto il: 15 apr 2019, 15:01
Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.
Che io sappia cara Cri le tisane non dovrebbero avere controindicazioni.
Per cautela io chiederei comunque al gine, non farti scrupoli!
Comunque sarebbe meglio assumere tisane fresche preparate in erboristeria, così puoi farti dare quelle adatte alla gravidanza e per il tuo problema di cistite!!!
Per cautela io chiederei comunque al gine, non farti scrupoli!
Comunque sarebbe meglio assumere tisane fresche preparate in erboristeria, così puoi farti dare quelle adatte alla gravidanza e per il tuo problema di cistite!!!
Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.
Informati bene prima di bere tisane (sopratutto in grosse quantità come fai tu) perchè non tutte le erbe sono adatte alla gravidanza (alcune stimolano le contrazioni x es). Quelle che prendi tu mi sembrano ok, ma io non sono informatissima, senti dagli esperti o cerca su i-net (non necessariamente un gine è esperto di erbe).
Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.
non sono assolutamente esperta e forse sto per sparare una cavolata, ma mi sembra di aver letto che qualche erba favorisce l'aborto spontaneo. in realtà si tratta di un decotto di qualche cosa e non di una tisana. forse è meglio che chiedi.
Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.
anch'io ero una grossa consumatrice di tisane e così ho chiesto alla mia ginecologa
se c'erano controindicazioni. Mi ha risposto che camomilla e melissa vanno benissimo, mentre l'iperico ad esempio é da evitare assolutamente.
Se vuoi saperne di più prova a sentire da un esperto.
In bocca al lupo per la cistite!!
se c'erano controindicazioni. Mi ha risposto che camomilla e melissa vanno benissimo, mentre l'iperico ad esempio é da evitare assolutamente.
Se vuoi saperne di più prova a sentire da un esperto.
In bocca al lupo per la cistite!!
Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.
Ho provato a fare la ricerca con il motore ma non ho trovato niente su questo argomento ... siccome ieri ho ritirato le analisi delle urine ed è venuto fuori che sono positive per Escherichia coli (un'altra volta!!!) volevo provare l'Uva ursina anche in tisana ma non so se in gravidanza non si può prendere veramente ... qualcuna di voi l'ha mai presa???
Si accettano consigli anche su altre alternative "tisaniere"...
Si accettano consigli anche su altre alternative "tisaniere"...
Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.
io ti sconsiglio in ogni caso l'automedicazione: porta i risultati al tuo ginecologo e fatti consigliare qualcosa di idoneo da lui.
Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.
Intanto mi sono documentata un pò: niente da fare. L'Uva ursina è nell'elenco delle piante da non assumere assolutamente in gravidanza in quanto vasocostrittore.
Però magari il succo di mirtillo....
Lo so, mi sono intrippata... però il mirtillo non era citato, ecco!!!!
Ho riletto l'articolo e cita anche la camomilla come pianta da evitare in quanto in gravidanza può stimolare le contrazioni uterine...
Ma sarà tutto vero????
Però magari il succo di mirtillo....
Lo so, mi sono intrippata... però il mirtillo non era citato, ecco!!!!
Ho riletto l'articolo e cita anche la camomilla come pianta da evitare in quanto in gravidanza può stimolare le contrazioni uterine...
Ma sarà tutto vero????
Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.
Confermo la serietà delle informazioni che ho scritto sopra in quanto tale e quale ad un elenco presente anche in un sito di Farmacovigilanza ...
Anche la storia della camomilla è vera!!!!!! Non ho parole...
Anche la storia della camomilla è vera!!!!!! Non ho parole...
Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.
Oddio sulla camomilla e le contrazioni ... ma quanta bisongerebbe assumerne per rischiare ?? Io ne ho fatto uso e abuso in gravidanza ... e, per fortuna, non è successo nulla.
Sarebbe interessante sentire qualche altro parere.
Sarebbe interessante sentire qualche altro parere.