
Compatibilità fattore RH+/- nell'eterologa
Re: Compatibilità fattore RH+/- nell'eterologa
Allora la mia risposta è che non fa differenza.
In bocca al lupo!
In bocca al lupo!
Re: Compatibilità fattore RH+/- nell'eterologa
se siamo entrambi , come gruppo sanguigno , ORH + dobbiamo chiedere una donante con lo stesso gruppo sanguigno perche' il bambino non ne abbia uno diverso ? Noi non abbiamo ancora deciso se dirlo o no , ma se avesse un fattore e/o un gruppo sanguigno diverso , sarebbe chiaro che siamo ricorsi alla eterologa ?
Re: Compatibilità fattore RH+/- nell'eterologa
io sono A- , mio marito 0+ e la donatrice A+ , devo preoccuparmi ?
-
- Messaggi: 529
- Iscritto il: 29 mag 2015, 09:14
Re: Compatibilità fattore RH+/- nell'eterologa
no non credo proprio ci siano problemi, io almeno non ne ho avuti nè nessuno del centro o dell'ospedale dove hanno seguito la gravidanza e dove ho partorito mi ha detto che potevano essercene
io sono del gruppo A+ la donante B- e mio figlio 0+ (che era molto probabilmente il gruppo del donatore)
io sono del gruppo A+ la donante B- e mio figlio 0+ (che era molto probabilmente il gruppo del donatore)
Re: Compatibilità fattore RH+/- nell'eterologa
essendo tu AB+ non potrà esserci nessuna incompatibilità in gravidanza con il gruppo del bambino, qualsiasi esso sia.
Però da grande, se sarà 0, potrà dedurre che il suo gruppo non è originato dall'abbinamento dei due vostri,
quindi se non siete sicuri di dirgli della donazione, ti consiglio di decidere per la donante con gli occhi castani ed il tuo gruppo.
Però da grande, se sarà 0, potrà dedurre che il suo gruppo non è originato dall'abbinamento dei due vostri,
quindi se non siete sicuri di dirgli della donazione, ti consiglio di decidere per la donante con gli occhi castani ed il tuo gruppo.
Re: Compatibilità fattore RH+/- nell'eterologa
Ma tu hai gli occhi azzurri e tuo marito pure?
Perché altrimenti anche in questo caso potrà dedurre di non essere geneticamente figlio vostro, nel caso li avesse marroni, anche se lì si può tirar fuori il discorso di quella percentuale trascurabile ed infinetesimale di persone con gli occhi marroni che per una serie di altri rari fattori nascono da genitori con gli occhi azzurri.
Perché altrimenti anche in questo caso potrà dedurre di non essere geneticamente figlio vostro, nel caso li avesse marroni, anche se lì si può tirar fuori il discorso di quella percentuale trascurabile ed infinetesimale di persone con gli occhi marroni che per una serie di altri rari fattori nascono da genitori con gli occhi azzurri.
Re: Compatibilità fattore RH+/- nell'eterologa
da come ho letto precedentemente nn potra mai essere rh positivo come noi giusto?? Se un domani avesse bisogno di una trasfusione io e mio marito non potremmo di sicuro donargli il sangue e a quel punto kredo ke si farebbe delle domande..
Re: Compatibilità fattore RH+/- nell'eterologa
Si, sicuramente da donatori entrambi Rh - il bambino sarà Rh- anche lui. Ma da due genitori Rh+ può comunque nascere un bambino Rh- (mentre invece non è possibile il contrario). Ognuno di noi è portatore di una coppia di geni che esprimono l'Rh. Uno ereditato dalla madre e uno dal padre.
Re: Compatibilità fattore RH+/- nell'eterologa
Fenotipicamente si esprime solo quello dominante (e Rh+ è dominante) ma geneticamente si rimane portatori di entrambi, e si possono trasmettere entrambi al nascituro. Quindi se sia in padre che la madre sono Rh+, ma portatori sia del gene del fattore Rh+ che di quello Rh- potrebbero tranquillamente trasmettere al figlio entrambi il gene Rh- e il nascituro sarebbe fenotificamente Rh-.