Pagina 2 di 2
Re: assicurazione sanitaria
Inviato: 12 mar 2017, 22:05
da Constu
Devo dire che per me è stata molto utile, non solo per questo rimborso ma anche principalmente per poter prenotare le visite specialistiche privatamente, quindi in tempi molto molto brevi (a volte in un paio di giorni ho l'appuntamento) pagandole solo 25/30 euro.
Re: assicurazione sanitaria
Inviato: 12 mar 2017, 23:04
da PattyMatteo
mi rimborsano una parte del ticket ma io su quasi tutto ho l'esenzione quindi non lo pago quasi mai.
Davvero molto utile!
Re: assicurazione sanitaria
Inviato: 12 mar 2017, 23:20
da apple789
tu fai parte di questa categoria ed il tuo datore di lavoro, che si appoggia alla cadiprof avrà agevolazioni di pagamenti, ma un singolo che si fa un'assicurazione sulla salute, viene a pagare molto, e non 20 euro al mese, le assicurazioni sulla salute sono molto care, bisogna vedere se appunto, per chi non fa parte di categorie, la pma è inclusa e se si, quanto verrebbe a costare
Re: assicurazione sanitaria
Inviato: 13 mar 2017, 00:00
da carelia
io ho la Unisalute ma la cosa parte tutta dalla Cadiprof quindi non è aperta a tutti
Re: assicurazione sanitaria
Inviato: 13 mar 2017, 00:35
da lamarti
se io privato, voglio la copertura x pma, non credo sia fattibile se non cm in casi cm il tuo che si fa parte di categorie
Re: assicurazione sanitaria
Inviato: 13 mar 2017, 09:43
da dolcemela
Anche l'assicurazione sanitaria del lavoro di mio marito copriva le spese per la PMA, forse fino a 2000 euro a tentativo per un massimo di 3 o qualcosa del genere, non ricordo bene) fino a quando abbiamo avuto bisogno anche noi di fare dei tentativi a pagamento. Da quell'anno hanno tagliato i costi e hanno tolto il rimborso spese... Mad sono sempre la solita fortunella!