russurrogate.com

assicurazione sanitaria

dannia
Messaggi: 775
Iscritto il: 28 feb 2017, 13:52

assicurazione sanitaria

Messaggio da dannia »

Ciao a tutte, esiste un'assicurazione sanitaria che copre le spese per ovodonazione?
topa
Messaggi: 1113
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:15

Re: assicurazione sanitaria

Messaggio da topa »

Mi associo alla domanda, con un riferimento più ampio. Il dubbio principale è: c'è assicurazione che ti assicuri quando sei già a conoscenza della infertilità/sterilità?
ironica68
Messaggi: 824
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:04

Re: assicurazione sanitaria

Messaggio da ironica68 »

no, credo che non non ci sia assicurazione che copre la pma tanto meno se si è già iniziato il percorso o simili!
Mauritia
Messaggi: 840
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:06

Re: assicurazione sanitaria

Messaggio da Mauritia »

a suo tempo mi informai e ne cavai un ragno dal buco, non c'è assicuraz che la copra, almeno così mi fu detto da una tipa che lavorava in un'assicurazione e che lei stessa fece pma che conobbi su un altro forum.figuriamoci poi se si è già a conoscenza dall'infertilità!
Baby81
Messaggi: 1432
Iscritto il: 20 ott 2015, 00:16

Re: assicurazione sanitaria

Messaggio da Baby81 »

quando fai assicurazione sulla salute ti fanno mille controlli e per tot mesi non coprono eventuali malattie nè gravidanza e spese relative ad essa proprio perchè c'è un margine di tempo che deve intercorrere tra quando si stipula un'assicurazione e quando se ne può usufruire
lyamya
Messaggi: 1052
Iscritto il: 29 ott 2016, 22:07

Re: assicurazione sanitaria

Messaggio da lyamya »

io sono dipendente di studio professionale e ho la copertura di Cadiprof che è la cassa dei dipendenti di Studi professionali (che si appoggia ad Unisalute), e mi hanno rimborsato 1.200 euro per ogni transfer che ho fatto (vale sia per omologa che per eterologa). Quindi 1200 euro per tre.
Miky71
Messaggi: 1372
Iscritto il: 20 ott 2015, 00:19

Re: assicurazione sanitaria

Messaggio da Miky71 »

Questa cassa ha un "pacchetto famiglia" che dice:

Procreazione assistita - PMA
La Cadiprof rimborsa le spese sostenute in caso di fecondazione assistita (PMA) effettuata nel rispetto delle leggi vigenti dello Stato Italiano.
L’ammontare massimo del contributo erogabile è di euro 1.200,00 per ciascun ricorso al trattamento e per un massimo di tre volte nel corso dell’intero ciclo di vita fertile della donna.
La prestazione può essere richiesta dalla coppia in cui almeno uno dei due componenti risulti regolarmente in copertura con il Piano Sanitario di cui all’art. 10 del Regolamento Cadiprof.
Possono accedere alla garanzia coppie composte da soggetti maggiorenni di sesso diverso, coniugati o conviventi, in età potenzialmente fertile, entrambi viventi.
Sono rimborsabili esclusivamente le spese per:
A. TRATTAMENTI FARMACOLOGICI PRATICATI PER LA INDUZIONE DELLA CRESCITA
FOLLICOLARE MULTIPLA ED I RELATIVI MONITORAGGI ECOGRAFICI
B. PRESTAZIONI MEDICO-CHIRURGICHE RIFERITE ALLA TECNICA DELLA PMA
(PRELIEVO DEGLI OVOCITI E TRANSFER DEGLI EMBRIONI)
La richiesta di rimborso (da redigersi sull’apposito modulo scaricabile dal sito www.cadiprof.it sez. Pacchetto Famiglia contrassegnando il punto D – Procreazione assistita), deve essere presentata in unica soluzione per l’intera somma erogabile per singolo ricorso, allegando la seguente documentazione:
• autocertificazione dello stato di famiglia o certificazione anagrafica di famiglia dell’iscritto
dalla quale risulti la composizione del nucleo familiare ed i rapporti di parentela.
• copia del Piano Terapeutico e della prescrizione del medico curante per i trattamenti
farmacologici attinenti le procedure mediche della PMA.
• copia degli scontrini fiscali parlanti, ticket e/o fatture che evidenzino il farmaco acquistato
e/o la prestazione medico - chirurgica ricevuta, intestati all’iscritto titolare della garanzia.
• copia fotostatica dell’ultima busta paga

Io credo che Unisalute abbia comunque questo tipo di copertura assicurativa ma non so se valga anche per patologie pregresse. Provate a vedere sul sito, magari dice qualcosa!
anasana
Messaggi: 524
Iscritto il: 02 feb 2017, 13:11

Re: assicurazione sanitaria

Messaggio da anasana »

allora direi che le cose, finalemente, sono cambiate! cmq c'è da valutare quanto può costare questo tipo di assicurazione, x te immagino paghi il tuo datore di lavoro, ma se ci si deve pagare l'assicurazione x intero, quanto costerebbe?
annaste
Messaggi: 427
Iscritto il: 29 ott 2016, 22:08

Re: assicurazione sanitaria

Messaggio da annaste »

tu parli di cassa dei dipendenti di studi professionali, ma ora bisogna vedere se questo tipo di copertura, x la pma, è valida anche per chi svolge altri lavori o chi si assicura presso questo gruppo ma non lavora o altro
ho dato un'occhiata veloce al loro sito e non ho visto la voce pma, se c'è mi dici dove la trovo?
Texta
Messaggi: 573
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:43

Re: assicurazione sanitaria

Messaggio da Texta »

a carico dei dipendenti c'è solo una piccola parte, qualche euro al mese.
A carico del datore di lavoro invece qualcosa come 20 euro al mese per ogni dipendente, ma dipende dal tipo di settore in cui opera.
Rispondi

Torna a “PROCREAZIONE ASSISTITA: DONAZIONE”