Pagina 14 di 30

Re: Papillomavirus

Inviato: 18 dic 2016, 12:12
da sashya
In realtà ho trovato su internet questa affermazione: "Il più delle volte, l'HPV non crea problemi in gravidanza. Il rischio di un contagio neonatale al momento della nascita è eccezionale. Quindi, nonostante i condilomi possano anche essere trattati durante la gravidanza il medico può consigliare di procastinare il trattamento a dopo il parto. Rarissime volte i condilomi crescono esageratamente di numero e dimensioni durante la gravidanza, fino ad ostruire il canale da parto e in tali casi, si deve ricorrere al Taglio Cesareo"

Re: Papillomavirus

Inviato: 18 dic 2016, 13:41
da Victoria
ho avuto tre volte Hpv ad alto rischio nella mia vita ceppi 16/18) gli oncogeni classici

la prima volta CIN 2, mi hanno tolto la "lesione" (che poi' è una piccola alterazione cellulare) con Dtc
Le altre due volte il virus se n'è andato via da solo dopo un annetto e mezzo
Ho avuto la fortuna di incontrare un grandissimo ginecologo e oncologo milanese (che con mio grande dolore è scomparso due anni fa) che mi ha tranquillizzato sempre su questa infezione dicendo che avere HPV è NORMALE
....come uno dei miliardi di batteri e virus che ospitiamo in bocca, vagina etc. Sono le ns difese a combatterlo ed eventualmente eliminarlo e bisogna controllarlo (con hpv test e pap) senza paura!anche in caso di gravidanza.
addirittura mi spiego' che abbassandosi le difese in gravidanza puo' succedere che il virus possa temporaneamente riattivarsi, ma non costituisce pericolo per il feto, in genere
Andate a leggervi un documento della gisci "le 100 domande su HPV", vi assicuro che vi chiariranno molti dubbi e timori

Re: Papillomavirus

Inviato: 18 dic 2016, 21:08
da aBez
Victoria ha scritto:ho avuto tre volte Hpv ad alto rischio nella mia vita ceppi 16/18) gli oncogeni classici

la prima volta CIN 2, mi hanno tolto la "lesione" (che poi' è una piccola alterazione cellulare) con Dtc
Le altre due volte il virus se n'è andato via da solo dopo un annetto e mezzo
Ho avuto la fortuna di incontrare un grandissimo ginecologo e oncologo milanese (che con mio grande dolore è scomparso due anni fa) che mi ha tranquillizzato sempre su questa infezione dicendo che avere HPV è NORMALE
....come uno dei miliardi di batteri e virus che ospitiamo in bocca, vagina etc. Sono le ns difese a combatterlo ed eventualmente eliminarlo e bisogna controllarlo (con hpv test e pap) senza paura!anche in caso di gravidanza.
addirittura mi spiego' che abbassandosi le difese in gravidanza puo' succedere che il virus possa temporaneamente riattivarsi, ma non costituisce pericolo per il feto, in genere
Andate a leggervi un documento della gisci "le 100 domande su HPV", vi assicuro che vi chiariranno molti dubbi e timori
grazie per le info Victoria e in bocca al lupo per il vostro percorso!

Re: Papillomavirus

Inviato: 18 dic 2016, 21:09
da aBez
avevo letto anch'io che eventualmente poteva esserci qualche problema nel parto naturale.

Re: Papillomavirus

Inviato: 18 dic 2016, 21:32
da Victoria
aBez ha scritto:
Victoria ha scritto:ho avuto tre volte Hpv ad alto rischio nella mia vita ceppi 16/18) gli oncogeni classici

la prima volta CIN 2, mi hanno tolto la "lesione" (che poi' è una piccola alterazione cellulare) con Dtc
Le altre due volte il virus se n'è andato via da solo dopo un annetto e mezzo
Ho avuto la fortuna di incontrare un grandissimo ginecologo e oncologo milanese (che con mio grande dolore è scomparso due anni fa) che mi ha tranquillizzato sempre su questa infezione dicendo che avere HPV è NORMALE
....come uno dei miliardi di batteri e virus che ospitiamo in bocca, vagina etc. Sono le ns difese a combatterlo ed eventualmente eliminarlo e bisogna controllarlo (con hpv test e pap) senza paura!anche in caso di gravidanza.
addirittura mi spiego' che abbassandosi le difese in gravidanza puo' succedere che il virus possa temporaneamente riattivarsi, ma non costituisce pericolo per il feto, in genere
Andate a leggervi un documento della gisci "le 100 domande su HPV", vi assicuro che vi chiariranno molti dubbi e timori
grazie per le info Victoria e in bocca al lupo per il vostro percorso!
:-* ...anche a te qualunque sia il tuo percorso!

Re: Papillomavirus

Inviato: 18 dic 2016, 23:21
da pinacolada
il ginecologo, per tranquillizzarmi, mi ha detto testuali parole che ti riporto per farti smettere l'ansia, e non pensare che il mio dottore sia una persona superficiale, solo, alle mie continue richieste ossessive, ha risposto: "Signora, sa quante madri che hanno contratto hpv e non lo sanno, che partoriscono normalmente dei bambini sani?"

Re: Papillomavirus

Inviato: 18 dic 2016, 23:53
da celeste
Stai tranquilla, puoi rimandare tutto a dopo il parto. Ti consiglio però in ogni caso di farti seguire da una persona che ti dia maggiore sicurezza, e non risposte a casaccio buttate lì.

Re: Papillomavirus

Inviato: 19 dic 2016, 21:06
da drm4me
se a livello vaginale non hai condilomi floridi, non vi è alcun rischio di infezione durante il parto per via vaginale.
il rischio di trasmissione dell'infezione ( nel tuo caso non appurata) tra madre/feto durante il parto, dicono le casististe, ha una percentuale molto bassa ( 0,04%, cioè si verifica solo in 4 parti su 10.000). Di conseguenza, essendo così basso il rischio, la presenza di infezione materna da papilloma virus HPV non giustifica un cambiamento nella decisione circa il tipo di parto.

Re: Papillomavirus

Inviato: 19 dic 2016, 22:09
da sashya
do man forte a questo comportamento perchè a lavoro abbiamo avuto esperienza di una gravida con condilomatosi HPV correlata, che, tramite internet aveva letto dei rischi di infezione per il feto e aveva scelto per il taglio cesareo. l'averle mostrato casistica e realtà bibliografiche però non l'hanno tranquillizzata e ha cambiato ginecologo di riferimento durante la gravidanza, soprattutto alla fine.
in poche parole: non è indicazione al cesareo, ma non so poi cosa e come si sia realizzato il parto.
se non sei sicura, ma soprattutto serena da questo punto di vista, allora non rimane che chiedere una consuenza infettivologica o neonatale.
spero di essere stata chiara e soprattutto equilibrata nel dare consiglio, anche se come credo sarai tu a fare le scelte per il bene di tuo figlio.

Re: Papillomavirus

Inviato: 19 dic 2016, 22:45
da marcela
Io dovevo trovare delle info della mia storia medica per questo topic ma non le ho trovate... credo si siano perse nei vari traslochi.

Due settimane fa ho fatto il solito pap test annuale, ho detto la ginecologo (nuovo) che più di una ventina di anni fa avevo avuto dei condilomi, se era il caso di vedere più a fondo se il virus ce lo avevo ancora. Lui mi ha detto no, che dopo così tanto tempo basta un pap test, che se nel pap test ci sono cellule anomale allora si procede con l'indagine, se no, no, non è il caso.
I miei pap test sono sempre stati ottimi, a parte uno una decina di anni fa, che rivelava qualche cellula anomala. Avevo fatto la colcoscopia e non c'era nulla.

Insomma, forse ho distrutto il papilloma virus!