russurrogate.com

Papillomavirus

kalyna
Messaggi: 712
Iscritto il: 18 ott 2016, 20:00

Re: Papillomavirus

Messaggio da kalyna »

nel primo pap test della mia vita (ho 26 anni) ho riscontrato un l sil di basso grado+Hpv. Presa dal panico, visto che ho una salute di ferro e non mi sarei mai aspettata niente tantomeno una cosa del genere, ho fatto ben 5 pap test + 2 colposcopia e 1 con biopsia fino ad approdare ad un intervento di conizzazione fatto la settimana scorsa per eliminare la lesione alla cervice. Dall'ultimo ginecologo visto che ne ho cambiato uno per ogni esame fatto scopro d'avere anche dei condilomi alla vulva che dovrò far bruciare il prossimo mese. Tutto questo perchè eravamo già pronti per una fecondazone in vitro a causa di problemi allo sperma di mio marito ed è saltato tutto perchè con un cin1-2 non ti operano. Da pochi giorni ho scoperto facendo una tipizzazione che si trattava di un ALTO RISCHIO. Come potete tutti ben capire non mi manca certo la fortuna... L'intervento con ansa diatermica è andato benissimo, mi hanno fatto l'anestesia totale e in realtà non so neanche perchè dato che la mia soglia del dolore è molto alta ma posso dire a tutte che sono uscita dalla sala operatoria sorridendo come un'ubriaca. Pochissime perdite anche perchè mi hanno prelevato un po di carne dalla vulva per vedere se i candiloni sono legati al virus ma al 90%si. Non ho avuto alcun dolore e posso dire di stare alla grande come se l'avessi sognato. Sono stata molto male dentro facendolo trapelare pochissimo. Adesso sono + positiva che mai. Spero di poter fare la mia icsi tra qualche mese e poter finalmente coronare il mio sogno di diventare mamma. Il mio splendido compagno mi ha regalato una cognolina il giorno prima dell'intervento e, anche se qualche volta mi fa arrabbiare, consiglio a tutti di trovare qualcosa per distrarsi, per non pensare al bastardo che ce l'ha trasmesso e a cosa sarebbe potuto succedere se ce ne fossimo accorte troppo tardi. Un bacio a tutte e per qualsiasi cosa sono qui + forte che mai
Clarisa56
Messaggi: 1126
Iscritto il: 24 nov 2015, 10:09

Re: Papillomavirus

Messaggio da Clarisa56 »

ed è così che devi reagire!
ora hai affrontato questo intervento, questo è importante. fai passare qualche mesetto, giusto per rimettere in forma il tuo collo e poi, segui gli intevalli per ripetere il pap test.
mi hai fatto ricordare quando ho "subito" la DTC vulvare+vestibolo ( 9 anni fa)..............beh, ho pianto per un mese per il dolore!
avanti tutta!
apple789
Messaggi: 852
Iscritto il: 24 nov 2015, 10:54

Re: Papillomavirus

Messaggio da apple789 »

puoi dirmi per favore che tipo di fastidi ti ha creato la DTC vulvare? il medico non è voluto scendere in particolari ma io vorrei tanto sapere. Aldilà del non poter avere rapporti che al momento poco mi interessa la ferita riuscirà a cicatrizzarsi in un mese? e che cosa ti hanno dato (medicine) nel post bruciatura? è stata fatta in anestesia locale? hai sentito dolore?
alfabeta
Messaggi: 1251
Iscritto il: 11 set 2015, 15:24

Re: Papillomavirus

Messaggio da alfabeta »

io feci la DTC vulvare+ vestibolo. diversi anni fa, a livello vulvare il fastidio è stato minimo, ma considera che è una zona delicata per cui stavo attenta all'igiene intima. il maggior fastidio era soprattutto per la regione del vestibolo ( che è tutta quella zona che fa da anticamera della vagina, uretra); purtroppo ho sofferto parecchio perchè, dopo la bruciatura, la pelle è a vivo e deve cicatrizzare pian pianino ( il momento di andare in bagno ad urinare era diventato un tormento).
prezzemolina
Messaggi: 781
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:01

Re: Papillomavirus

Messaggio da prezzemolina »

ciao ragazze, lascio anche la mia esperienza, a me per l'esterno mi avevano prescritto una polverina cicatrizzante, da applicare due volte al giorno e coprire con una garzina; mentre all'interno applicavo ovuli chemioterapici, enormi e direi esageratamente enormi, che con gran fatica riuscivo a inserire, forse anche dato dal fatto che avevo rimosso una neoformazione a livello vaginale, per cui ero parecchio malconcia e sofferente. dormivo a gambe aperte e piegate, perchè non riuscivo a tenerle chiuse, così come ero insofferente quando stavo seduta.immaginate la sofferenza? :shock: :shock: :shock:
acqua
Messaggi: 714
Iscritto il: 05 giu 2015, 22:31

Re: Papillomavirus

Messaggio da acqua »

ciao, tu farai solo la DTC vulvare, quindi il fastidio sarà minimo ( ringraziando iddio), sentirai un pò di bruciore, io ne avevo sentito, ma capirai che dipende dal fatto che il tessuto bruciato deve essere rimpiazzato da quello nuovo. quindi porta pazienza. ti prescriverà un detergente intimo e qualche prodotto cicatrizzante. buona fortuna e buon proseguo
AlexVale
Messaggi: 478
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:23

Re: Papillomavirus

Messaggio da AlexVale »

ciao, io l'ho fatta, e' stato fatto in anestesia generale. inizalmente doveva essere soltanto DTC sul collo, poi si sono compiaciuti e hanno asportato una neoformazione vaginale di 1,5 cm e completato l'opera con la DTC esterna. cavoli!! se l'avessi saputo prima mi sarei preparata psicologicamente, invece mi sono risvegliata, non coln dolore, ma un bruciore esteso alla vagina e al'esterno. dopo un'ora che ero in camera il gine mi disse il perchè è durato più del previsto.
swimma
Messaggi: 822
Iscritto il: 28 giu 2015, 13:17

Re: Papillomavirus

Messaggio da swimma »

ragazze ricordatevi che la dolorabilità comunque è molto soggettiva
barbara2015
Messaggi: 403
Iscritto il: 18 giu 2015, 13:46

Re: Papillomavirus

Messaggio da barbara2015 »

ciao, tempo fa il mio ginecologo mi ha detto che la bruciatura sarà fatta col laser e sarà sulle 2 labbra e nella forchetta per eliminare la papillomatosi. Sicuramente come hai detto anche tu non provoca davvero un gran dolore ma un fastidio quindi devi essere pronta ad affrontarlo il prima possibile.
lyamya
Messaggi: 1052
Iscritto il: 29 ott 2016, 22:07

Re: Papillomavirus

Messaggio da lyamya »

ciao, passo per dirti che mi dispiace che tu abbia dovuto affrontare tutto questo ma spero tu abbia curato definitivamente la papilloma. Un abbraccio
Rispondi

Torna a “INFEZIONI”