russurrogate.com

ALLATTAMENTO AL SENO

pablito
Messaggi: 583
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:16

Re: ALLATTAMENTO AL SENO

Messaggio da pablito »

secondo me si possono ridurre le poppate SOLO se è d'accordo anche il bimbo...cioè non puoi imporre una riduzione delle poppate se lui non vuole e quando ha fame c'è poco da distrarre...la fame è fame :lol:
giogio88
Messaggi: 854
Iscritto il: 28 giu 2015, 13:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO

Messaggio da giogio88 »

Anch'io mi sono sentita EROICA a far funzionare l'allattamento materno, soprattutto considerando che le prime 2 settimane di vita ha preso l'aggiunta di LA.
Avevo decisamente sottostimato la cosa e credevo fosse più semplice...ora penso nettamente che sia più semplice e gestibile il LA (non ci devi essere sempre tu e puoi gestire gli orari)
giovanna
Messaggi: 423
Iscritto il: 20 mag 2015, 14:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO

Messaggio da giovanna »

mammine,ho un consiglio da kiedervi.
ank'io come voi allatto la mia piccola ma il pom ho pokissimo latte e devo ricorrere all'aggiunta o ad una o 2 intere poppate di LA,ho provato a bere fino a 4 litri di acqua al giorno,succhi di frutta,tisane al finocchio ma con scarsi risultati ed in + adesso la mia bimba soffre anke un pò di stitichezza quindi sto mangiando zucchine a go go ma fa la pupù ogni 3 giori con l'aiuto della supposta di glicerina.
Vorrei eliminare anke le 2 poppate pomeridiane di LA,sperando di risolvere il problema della stitichzza,qualcuna ha consigli da darmi in merito a come far aumentare la produzione di latte?
Baby81
Messaggi: 1432
Iscritto il: 20 ott 2015, 00:16

Re: ALLATTAMENTO AL SENO

Messaggio da Baby81 »

Non ho fatto niente di particolare, solo che non lo attaccavo appena iniziava a piangere e cercavo di capire il motivo del pianto, cioè prima di attaccarlo vedevo se bastavano due coccole, o se aveva il pannolino da cambiare, o se aveva mal di pancia... In più cercavo di uscire tutti i giorni mattina e pomeriggio perché a spasso nella carrozzina dormiva sempre e quando si svegliava affamato dopo una bella dormita, mangiava "meglio" e anche l'intervallo successivo era più lungo perché si era saziato ben bene! :mrgreen:
robi24ma
Messaggi: 1187
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:28

Re: ALLATTAMENTO AL SENO

Messaggio da robi24ma »

Attacca la piccola ogni volta che lo chiede o anche più spesso, da entrambi i lati, riposati il più possibile con lei vicino a te, mangia in modo equilibrato e abbondante e continua a bere molto! xxxxxxxxxxx perché tu possa allattare esclusivamente al seno!
Samirra
Messaggi: 1162
Iscritto il: 20 ott 2015, 00:18

Re: ALLATTAMENTO AL SENO

Messaggio da Samirra »

2sere che il piccolo urla e si dimena sta attaccato e dopo un pò che ciuccia si stacca e piange...sarà xché ho poco latte?xò dopo un'ora si addormenta e si sveglia dopo 3ore 3ore e mezza...se fosse poco latte credo che non si addormenterebbe...giusto?e un'altra domanda io rimasi impressionata dal flusso del latte di mia cugina...una fontana...a me goccia l'altro seno a volte...che dite?
marcela
Messaggi: 755
Iscritto il: 18 ott 2016, 20:03

Re: ALLATTAMENTO AL SENO

Messaggio da marcela »

anche io ho il capezzolo sinistro intatto e il destro con delle crosticine rosse, ho il terrore ogni volta che deve poppare da quel lato :cry: sto usando ogni volta l'olio vea e sembra che stia migliorando, i paracapezzoli non li vuole manco vedere
dannia
Messaggi: 775
Iscritto il: 28 feb 2017, 13:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO

Messaggio da dannia »

anche a me capita che si attacca e si stacca innervosito, hai provato a tenerlo alcuni minuti su e tranquillizzarlo un po'? funziona
blaze
Messaggi: 733
Iscritto il: 27 feb 2017, 10:28

Re: ALLATTAMENTO AL SENO

Messaggio da blaze »

io sono passata dalle prime 3 settimane di bibe (la+lm) all'allattamento esclusivo al seno... l'unica è attaccare ogni volta che reclama la pappa, tieni duro, vedrai che ce la farai!
vale4712
Messaggi: 937
Iscritto il: 08 ago 2016, 12:22

Re: ALLATTAMENTO AL SENO

Messaggio da vale4712 »

certo che nessuno ti prepara a come 'gestire' un neonato... nessun corso che ti dica più o meno come fare...
Rispondi

Torna a “Noi e i nostril figli”